tecniche di mira?
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
tecniche di mira?
Si parla tanto di sistemi, ma qualcuno di voi si è mai soffermato sul problema della mira? l'allenamento e il colpo d'occhio sono indispensabili, ma esistono procedure, consigli o "sistemi" per mirare meglio e prendere la porzione desiderata di bilia?
Al forum l'ardua sentenza
Al forum l'ardua sentenza
-
federicodellestelle
-
- Messaggi: 821
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 15 novembre 2003, 12:03
- Località:
la mira è sicuramente importante e quando ci si "dimentica" di curarla come si deve si paga spesso a caro prezzo (o si fanno figuracce).
Io osservo molto il punto da colpire della bilia avversaria (specialmente con i tiri fissi) e il punto da colpire con la stecca sulla mia bilia.
Osservo nel senso che proprio tengo l'occhio su un punto preciso della bilia.
ciao
Io osservo molto il punto da colpire della bilia avversaria (specialmente con i tiri fissi) e il punto da colpire con la stecca sulla mia bilia.
Osservo nel senso che proprio tengo l'occhio su un punto preciso della bilia.
ciao
io ho un metodov tutto strano.
Guardo dove devo andare a colpire la palla, mi metto in posizione, faccio due brandeggi guardando la palla avversaria, poi negli ultimi brandeggi e la steccata guardo esclusivamente la mia palla, con la soluzione che se ho sbagliato a prendere la mira sono c...i perchè non ho + il riscontro mentre sto tirando, sarà giusto o meno ma io mi trovo bene.
Ares
Guardo dove devo andare a colpire la palla, mi metto in posizione, faccio due brandeggi guardando la palla avversaria, poi negli ultimi brandeggi e la steccata guardo esclusivamente la mia palla, con la soluzione che se ho sbagliato a prendere la mira sono c...i perchè non ho + il riscontro mentre sto tirando, sarà giusto o meno ma io mi trovo bene.
Ares
Credo che questa sia una delle domande più difficili da rispondere...Io, in quanto gocatore di carambola a 3 sponde, ho appreso tecniche di mira per porzioni di biglia "standard" (1/4 di biglia, 1/2 e 3/4) che penso siano conosciute più o meno da tutti.
Per quanto riguarda il punto di mira io fisso un punto di riferimento sul piano verticale di mira (una macchiolina sulla biglia, il riflesso delle luci, anche un pezzo d'arredamento) e non tolgo gli occhi da lí, guardo la mia biglia solo all' inizio del tiro per impostare l'effetto.
Questo l'ho appreso dal mio altro hobby: il tiro con l'arco tradizionale.
Buone feste
[quote]
Si parla tanto di sistemi, ma qualcuno di voi si è mai soffermato sul problema della mira? l'allenamento e il colpo d'occhio sono indispensabili, ma esistono procedure, consigli o "sistemi" per mirare meglio e prendere la porzione desiderata di bilia?
Al forum l'ardua sentenza
[/quote]
Per quanto riguarda il punto di mira io fisso un punto di riferimento sul piano verticale di mira (una macchiolina sulla biglia, il riflesso delle luci, anche un pezzo d'arredamento) e non tolgo gli occhi da lí, guardo la mia biglia solo all' inizio del tiro per impostare l'effetto.
Questo l'ho appreso dal mio altro hobby: il tiro con l'arco tradizionale.
Buone feste
[quote]
Si parla tanto di sistemi, ma qualcuno di voi si è mai soffermato sul problema della mira? l'allenamento e il colpo d'occhio sono indispensabili, ma esistono procedure, consigli o "sistemi" per mirare meglio e prendere la porzione desiderata di bilia?
Al forum l'ardua sentenza
[/quote]
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti