"GENIO"
33 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: "GENIO"
Concordo con pinomor, ed aggiungo, per ME, il legno migliore è l'ulivo!!!
P.S. riccardo: quella è il muletto!!

P.S. riccardo: quella è il muletto!!

LA LEGGENDA DEL CALCIO SIAMO NOI!
-
genio
-
- Messaggi: 4742
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2005, 16:12
- Località: Sesto Calende

pinomor ha scritto:Non sono d'accordo che le due pezzi con le biglie attuali giochino meglio delle tre pezzi,conosco molti giocatori di grido che hanno la possibilita', aldifuori delle mode, di utilizzare sia un attrezzo che l'altro e firmarlo e giocarci.A loro detta non tornerebbero piu' sulle due pezzi.
Ma io credo che l'andicap maggiore per le tre pezzi è una costruzione idonea che non renda l'attrezzo molto rigido e che punti troppo avanti,
la costruzione e la misura del cono associata al peso che a mio modesto avviso non deve superare i 160 gr, sia la lunghezza che il diametro associata alla lunghezza del puntale sono fondamentali per avere l'elasticita' giusta.
sono pienamente daccordo con te pino però in commercio vi sono molte 3 pezzi proprio con i problemi da te citati. Ciò non toglie che ci sia qualcuno che sa come costruire una 3 pezzi per avere il giusto equilibrio di elasticità.
Per quelle che ho provato io..... stendiamo un velo pietoso!!!
Re: "GENIO"
Io credo che uno dei difetti delle tre pezzi sia che la prolunga è di fatto inutilizzabile... si arriva subito a limare sul canotto che essendo lucido non scorre sulla mano.
Per il resto io le ho entrambe e mi ci trovo bene uguale.
Per il resto io le ho entrambe e mi ci trovo bene uguale.
-
Gianfry_76
-
- Messaggi: 485
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:21

Re: "GENIO"
quindi non usi il guantino
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12636
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Re: "GENIO"
Io non ho mai usato il guantino, la prolunga che uso sulla mia tre pezzi è un prolunghino piccolo e mi serve solo ed esclusivamente per i tiri appena dopo il castello,la stessa misura di prolunga la usavo anche con la due pezzi,la mia stecca ha il puntale da 6ocm.
Re: "GENIO"
Da quello che mi sembra di capire solo la Joker Techno 3 monta un puntale da 50 cm!
SaVeRio CiaVaReLLa
-
saveriociavarella
-
- Messaggi: 1614
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 1:36
- Località: San Giovanni Rotondo

Questione di abitudine, ho una 3 pezzi joker marcolin col puntale da 63 (devo dire che gioca come una due pezzi e non e' rigida per nulla) riesco a usare la prolunga limando sempre sul puntale ( su questo influisce la lunghezza delle braccia, io sono 1,85 e ho un bell'allungo). Ho inoltre la prolunghetta da 15 cm che si innesta su quella da 30 x una maxi prolunga da 45 e solo in questo caso mi capita di limare sul canotto (diciamo meta' delle volte) perche' a seconda della posizione limo comunque sulla parte finale del puntale: significa poter usare la propria stecca anche con la bilia a 80 cm di distanza dalla mano di appoggio: considerato gli stecconi che si trovano in giro non mi sembra niente male.
Devo dire che tra le 3 pezzi col puntale corto (avevo un fb col puntalino da 47) e questa ho trovato enormi differenze di elasticita'. Non ho riscontrato la stessa differrnza tra quest'ultima e la joker due pezzi che avevo prima (puntale da 70) stessa conicita' rigidita' e facilita' di gioco, insomma un giusto compromesso. Sarei curioso di sapere da paolo cosa cambia di preciso tra la vecchia e nuova stecca (se ne ha voglia)
Ciao
Devo dire che tra le 3 pezzi col puntale corto (avevo un fb col puntalino da 47) e questa ho trovato enormi differenze di elasticita'. Non ho riscontrato la stessa differrnza tra quest'ultima e la joker due pezzi che avevo prima (puntale da 70) stessa conicita' rigidita' e facilita' di gioco, insomma un giusto compromesso. Sarei curioso di sapere da paolo cosa cambia di preciso tra la vecchia e nuova stecca (se ne ha voglia)
Ciao
------------------------------------------------
io ti spiego tutta la fisica che ci sta dentro nel biliardo, tra le 4 sponde. io conosco la fisica che ci sta dentro alle bilie.proprio.
io ti spiego tutta la fisica che ci sta dentro nel biliardo, tra le 4 sponde. io conosco la fisica che ci sta dentro alle bilie.proprio.
Re: "GENIO"
Sono riuscito a vedere LA GENIO, è on line sul sito della Joker,
complimenti a Marcolin e alla joker è davvero una bella stecca.
Buon biliardo a tutti
complimenti a Marcolin e alla joker è davvero una bella stecca.
Buon biliardo a tutti
Antonio Acconcia
Avrei una seconda domanda per Paolo: cosa raffigura il disegno inciso a laser? Sembri tu che fai un massè con la maglietta che ti copre la faccia (come certi calciatori quando fanno goal)!




Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Re: "GENIO"
ciao, ha l'attacco in alluminio?
-
tecNICO
-
- Messaggi: 1155
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2009, 22:45
- Località: Casale Monferrato

Re: "GENIO"
PAOLOOOOO conserva la 3 pezzi...quella della seduta con antonio, xke' mo che salgo ci rigiocoooooo che con la mia nn vinco







vincenzo consagno
-
enzo consagno
-
- Messaggi: 2751
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 1:28
- Località: nocera inferiore
Re: "GENIO"
genio ha scritto:Concordo con pinomor, ed aggiungo, per ME, il legno migliore è l'ulivo!!!![]()
P.S. riccardo: quella è il muletto!!
caro paolo, concordo totalmente con te. adesso anch'io ho un prototipo della joker in ulivo.
le impressioni sono state subito ottime (per le mie capacità). in particolare, da un punto di vista squisitamente tecnico, ho potuto osservare alcuni vantaggi che solo l'ulivo può darti: 1) lavori d manutenzione pressochè nulli (la pianta si adatta bene anche ad altitudini sino ad 800 metri s.l.m.. 2) resistenza alle basse temperature (se proprio la temperatura scende sotto ai 10 gradi sottozero occorre però ricoprire il manico con un cappottino ad evitare che il tronco si apra). 3) produzione interessante di olio extra vergine con possibilità di associarsi al consorzio d.o.p. di zona e conseguente vantaggio di poter utilizzare il frantoio a costi contenuti. 4)ombra garantita tutto l'anno.
ripeto: sono proprio soddisfatto.
bakufuagricularis
...perchè anche il biliardo è rotondo...
Re: "GENIO"
Ma l'ulivo non è sempre ed esclusivamente intubato ???
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!
http://www.strabiliardo.com
http://www.strabiliardo.com

33 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti