Cosa fate il giorno della gara?
37 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Questo argonento era già stato discusso qualche settimana fa.
Questo è il post.
http://forum.biliardoweb.com/view ... 2D+TECNICA
* Non Posso Circolare *
Questo è il post.
http://forum.biliardoweb.com/view ... 2D+TECNICA
* Non Posso Circolare *
Cosa fare prima della gara ?
Classica domanda da un milione di dollari , la cosa è talmente soggettiva che secondo me non esiste una regola di comportamento uguale per tutti ma comunque bisogna ugualmente fare delle valutazioni sul pre gara perchè sempre trattasi di competizione sportiva e come tale si presume che si voglia dare il meglio di noi stessi.
Io pratico anche altri sport oltre al biliardo (corsa e bici) chiaramente non ad alto livello però mi servono per fare delle comparazioni.
Prima valutazione da fare quando inizia e quanto dura la gara o eventualmente quanto potrebbe durare nell'ipotesi si vada in fondo in che fase si vuole essere più pronti , già dalla prima partita o vogliamo risparmiarci per l'eventuale finale di girone?
Fatta questa valutazione si può cominciare ad impostare il pre gara.
1°)Il giorno precedente non fare sedute estenuanti che ci scaricano emotivamente e ci possono togliere la voglia di giocare.
2°)Riposarsi bene alla notte ma essere svegli da almeno 6/8 ore non fare grossi sforzi fisici ma tenersi un po in movimento con una passeggiata o qualcosa di similare.
3°)Evitare la doccia o il bagno caldo , rilassa al momento ma poi per riflesso modifica la circolazione sanguigna perifrica con diminuzione del tono muscolare e riduce lo stato di vigilanza .
4°)Giocare a stomaco vuoto assumendo solo acqua e zuccheri.
5°)Ilunghi viaggi sono i primi nemici del giocatore in auto ci si atrofizza , quindi arrivare in sala qualche ora prima per familiarizzare con l'ambiente e scioglersi.
6°)Un paio di ore prima fare cose rilassanti tipo due chiacchere ascoltare un po di musica e dove possibile fare cose che accrescono lo stato di vigilanza mentale e dei riflessi muscolari tipo playstation ,flipper ,ping pong provate per credere.
Chi fa tutto questo per un gara di biliardo?
Forse neanche Zito , ma farle è veramente difficile poi giocare male e se non si da il megliodi noi stessi è perchè ci sono delle tare mentali difficili da estirpare allora meglio cambiare sport.
Comunque rialacciandomi a quello che ho detto all'inizio sulla soggettività della cosa penso che per ognuno di noi la cosa migliore è scrivere su di diario tutte le cose e le senzazioni della giornata di gara dal mattino alla sera dopo un tot di gare avremmo le idee più chiare.
Logico che chi leggerà questo post ora diventera imbattibile
quindi se incontrerà il sottoscritto è pregato anche in caso di vittoria di giragli il montepremi se non lo farete la prossima volta vi racconterò che per giocare bene bisogna farsi in...... da un negro
.
Forse qualcuno ci crederà

Classica domanda da un milione di dollari , la cosa è talmente soggettiva che secondo me non esiste una regola di comportamento uguale per tutti ma comunque bisogna ugualmente fare delle valutazioni sul pre gara perchè sempre trattasi di competizione sportiva e come tale si presume che si voglia dare il meglio di noi stessi.
Io pratico anche altri sport oltre al biliardo (corsa e bici) chiaramente non ad alto livello però mi servono per fare delle comparazioni.
Prima valutazione da fare quando inizia e quanto dura la gara o eventualmente quanto potrebbe durare nell'ipotesi si vada in fondo in che fase si vuole essere più pronti , già dalla prima partita o vogliamo risparmiarci per l'eventuale finale di girone?
Fatta questa valutazione si può cominciare ad impostare il pre gara.
1°)Il giorno precedente non fare sedute estenuanti che ci scaricano emotivamente e ci possono togliere la voglia di giocare.
2°)Riposarsi bene alla notte ma essere svegli da almeno 6/8 ore non fare grossi sforzi fisici ma tenersi un po in movimento con una passeggiata o qualcosa di similare.
3°)Evitare la doccia o il bagno caldo , rilassa al momento ma poi per riflesso modifica la circolazione sanguigna perifrica con diminuzione del tono muscolare e riduce lo stato di vigilanza .
4°)Giocare a stomaco vuoto assumendo solo acqua e zuccheri.
5°)Ilunghi viaggi sono i primi nemici del giocatore in auto ci si atrofizza , quindi arrivare in sala qualche ora prima per familiarizzare con l'ambiente e scioglersi.
6°)Un paio di ore prima fare cose rilassanti tipo due chiacchere ascoltare un po di musica e dove possibile fare cose che accrescono lo stato di vigilanza mentale e dei riflessi muscolari tipo playstation ,flipper ,ping pong provate per credere.
Chi fa tutto questo per un gara di biliardo?
Forse neanche Zito , ma farle è veramente difficile poi giocare male e se non si da il megliodi noi stessi è perchè ci sono delle tare mentali difficili da estirpare allora meglio cambiare sport.
Comunque rialacciandomi a quello che ho detto all'inizio sulla soggettività della cosa penso che per ognuno di noi la cosa migliore è scrivere su di diario tutte le cose e le senzazioni della giornata di gara dal mattino alla sera dopo un tot di gare avremmo le idee più chiare.
Logico che chi leggerà questo post ora diventera imbattibile




Forse qualcuno ci crederà


Gigi sono d'accordo su tutti i punti da te evidenziati tranne il punto 4: a stomaco vuoto non riesco a rendere; ovviamente cerco di mangiare poco e almeno 1 ora prima di giocare.
Avete mai provato con una camomilla mezz'ora prima di giocare: provate per credere, entrate in uno stato di trance-concentrato-tranquillo veramente eccezziunale.
In alternativa alla camomilla c'e il rapporto sessuale ( entro 3 ore dalla partita )
Saluti
Avete mai provato con una camomilla mezz'ora prima di giocare: provate per credere, entrate in uno stato di trance-concentrato-tranquillo veramente eccezziunale.
In alternativa alla camomilla c'e il rapporto sessuale ( entro 3 ore dalla partita )
Saluti
-
Battista
-
- Messaggi: 140
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 9 gennaio 2005, 22:10
- Località: Reggio Emilia
37 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti