Problema Tiro con bilia distante
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Problema Tiro con bilia distante
Ciao a tutti,
ieri finalmente ho provato per la seconda volta la mia stecca nuova e piano piano ci sto prendendo confidenza.
Ho riscontrato un problema solo su tiri a lunga distanza!!
Se il cuoietto non prendeva esattamente il centro della bilia battente, la bilia prendeva una traiettoria non rettilinea.
Ora con l'altra stecca non mi succedeva questo, sicuramente io non sono un campione e premetto che la stecca era parallela al tavolo, però mi è venuto un dubbio.
http://imageshack.us/photo/my-images/808/cuoietto.jpg/
Nell'immagine qui sopra, il cuoietto di sinistra è quello che mi piacerebbe avere, quello di destra è quello che ho.
Il profilo del cuoietto, anche se nuovo, non è molto tondeggiante questo non potrebbe accentuare dei problemi di atrito sulla battente causando un effetto strano e quindi un cambio di direzione?
ieri finalmente ho provato per la seconda volta la mia stecca nuova e piano piano ci sto prendendo confidenza.
Ho riscontrato un problema solo su tiri a lunga distanza!!
Se il cuoietto non prendeva esattamente il centro della bilia battente, la bilia prendeva una traiettoria non rettilinea.
Ora con l'altra stecca non mi succedeva questo, sicuramente io non sono un campione e premetto che la stecca era parallela al tavolo, però mi è venuto un dubbio.
http://imageshack.us/photo/my-images/808/cuoietto.jpg/
Nell'immagine qui sopra, il cuoietto di sinistra è quello che mi piacerebbe avere, quello di destra è quello che ho.
Il profilo del cuoietto, anche se nuovo, non è molto tondeggiante questo non potrebbe accentuare dei problemi di atrito sulla battente causando un effetto strano e quindi un cambio di direzione?
Ultima modifica di rockdavide il giovedì 16 giugno 2011, 8:32, modificato 1 volta in totale.
Grazie mille
One
One
-
rockdavide
-
- Messaggi: 42
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 8:33
- Località: Milano

Re: Problema Tiro con bilia distante
quando colpisci la palla non a centro ..... la traiettoria non è mai rettilinea.
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!
http://www.strabiliardo.com
http://www.strabiliardo.com

Re: Problema Tiro con bilia distante
Ok, ma secondo te un cuoietto meno tondeggiante può accentuare una traiettoria non rettilinea?
Grazie mille
One
One
-
rockdavide
-
- Messaggi: 42
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 8:33
- Località: Milano

Re: Problema Tiro con bilia distante
la forma del cuoietto è importante, ma non è l'unico motivo di scarto. Può essere una caratteristica della stecca, una conseguenza del bilanciamento ecc. ecc.
Se cerchi se ne è parlato spesso.
Se cerchi se ne è parlato spesso.
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!
http://www.strabiliardo.com
http://www.strabiliardo.com

Se non colpisci la palla al centro automaticamente le imprimi un effetto che si traduce in una traiettoria non rettilinea ma a parabola.
Il cuoietto deve essere tondeggiante e non trapezioedale per il semplice motivo che la bilia è tondeggiante, cosicchè all'impatto la superficie di contatto tra i due sia il maggiore possibile.
nella foto un piccolo strumento per rifare la punta del cuoio. la bombatura al centro (nella parte non visibile è fatto tipo carta vetrata) serve per grattare il cuoio, mentre sulla dx dello strumento, il settore che manca, serve per verificare l'esatta curvatura che dovrebbe avere il cuoio.
spero di essermi spiegato abbastanza chiaramente.
ps: non ti sto dicendo di correre a comprare st'aggeggio, è solo per spiegare cosa sto dicendo. d'altronde ci sono in commercio molti altri tipi, che implementano varie funzioni.

Il cuoietto deve essere tondeggiante e non trapezioedale per il semplice motivo che la bilia è tondeggiante, cosicchè all'impatto la superficie di contatto tra i due sia il maggiore possibile.
nella foto un piccolo strumento per rifare la punta del cuoio. la bombatura al centro (nella parte non visibile è fatto tipo carta vetrata) serve per grattare il cuoio, mentre sulla dx dello strumento, il settore che manca, serve per verificare l'esatta curvatura che dovrebbe avere il cuoio.
spero di essermi spiegato abbastanza chiaramente.
ps: non ti sto dicendo di correre a comprare st'aggeggio, è solo per spiegare cosa sto dicendo. d'altronde ci sono in commercio molti altri tipi, che implementano varie funzioni.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


-
symphony
-
- Messaggi: 1197
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 22:07
- Località: grosseto

Rockdavide, se non sbaglio tu giochi a pool, a giudicare dai tuoi post precedenti...come mai hai preso una stecca con puntale in kevlar? Non ho visto la stecca intera, ma forse hai preso una stecca da birilli.
UPDATE:
Ho visto ora la foto della stecca che hai preso, è una stecca da pool...ma mi confonde la foto del cuoietto che hai riportato, quello è il puntale che ha la stecca?
Quando parli di una traiettoria non rettilinea intendi che la biglia devia notevolmente in direzione contraria all'effetto (scarta) oppure fa una parabola in direzione dell'effetto? Dipendendo da quello che vedi possono essere diversi i motivi che lo provocano. Ad ogni modo credo che molto abbia a che vedere la stecca che hai comprato, se, come sospetto, hai in mano una stecca da birilli giocare a pool con un attrezzo del genere richiede di una buona padronanza tecnica, in quanto è strutturalmente molto più rigida di una stecca da pool, quindi trasmette più energia...e la biglia tende a correre molto di più.
UPDATE:
Ho visto ora la foto della stecca che hai preso, è una stecca da pool...ma mi confonde la foto del cuoietto che hai riportato, quello è il puntale che ha la stecca?
Quando parli di una traiettoria non rettilinea intendi che la biglia devia notevolmente in direzione contraria all'effetto (scarta) oppure fa una parabola in direzione dell'effetto? Dipendendo da quello che vedi possono essere diversi i motivi che lo provocano. Ad ogni modo credo che molto abbia a che vedere la stecca che hai comprato, se, come sospetto, hai in mano una stecca da birilli giocare a pool con un attrezzo del genere richiede di una buona padronanza tecnica, in quanto è strutturalmente molto più rigida di una stecca da pool, quindi trasmette più energia...e la biglia tende a correre molto di più.
Ultima modifica di Claus72 il giovedì 16 giugno 2011, 14:53, modificato 1 volta in totale.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 21:29
- Località: Santo Domingo

Re: Problema Tiro con bilia distante
Ciao Claus72,
no le foto che ho preso sono solo degli esempi che ho trovato su google immagini!
Siccome la battente dista molto dalla bilia obbiettivo, uso più forza e non avendo un braccio allenato non la prendo perfettamente in centro con il cuoietto e quindi la bilia non và dove dovrebbe andare.
Secondo me scarta però non ne sono sicuro perchè eseguento un tiro forte non ho il tempo di guardare dove poggia il cuoietto sulla battente.
Non sò se ho reso l'idea
no le foto che ho preso sono solo degli esempi che ho trovato su google immagini!

Siccome la battente dista molto dalla bilia obbiettivo, uso più forza e non avendo un braccio allenato non la prendo perfettamente in centro con il cuoietto e quindi la bilia non và dove dovrebbe andare.
Secondo me scarta però non ne sono sicuro perchè eseguento un tiro forte non ho il tempo di guardare dove poggia il cuoietto sulla battente.
Non sò se ho reso l'idea

Grazie mille
One
One
-
rockdavide
-
- Messaggi: 42
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 8:33
- Località: Milano

Re: Problema Tiro con bilia distante
Adesso sono andato a cambiare il cuoietto!!! Era di bassa qualità e piatto!!
Vi farò sapere se avrò ancora quel problema
Vi farò sapere se avrò ancora quel problema

Grazie mille
One
One
-
rockdavide
-
- Messaggi: 42
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 8:33
- Località: Milano

rockdavide... hai bisogno decisamente di un gruppo di amici su cui sfogare le tue domande
no non prenderla male...
intendo che dal vivo un giocatore esperto ti puó essere molto piú utile dei consigli del forum che non vedendoti dal vero e non potendoti giudicare dal di fuori devono per forza basarsi su quello che tu stesso scrivi (vedi il dubbio di klaus sul puntale) con probabili problemi di comprensione o di passaggio delle info
ad ora hai speso soldi per la stecca nuova, hai speso soldi per il cuoietto nuovo ed hai speso soldi per la connessione a internet per leggere e scrivere quà...
sono stati soldi ben spesi? o potevi risparmiarne un po' per giocare qualche ora di piú al tavolo???

no non prenderla male...

ad ora hai speso soldi per la stecca nuova, hai speso soldi per il cuoietto nuovo ed hai speso soldi per la connessione a internet per leggere e scrivere quà...
sono stati soldi ben spesi? o potevi risparmiarne un po' per giocare qualche ora di piú al tavolo???

Ultima modifica di Willy_Pinguino il giovedì 16 giugno 2011, 20:52, modificato 1 volta in totale.
ufff... scusate per i papiri...non é divertente esser logorroici... sai che palle scriver tutta quella roba! voi almeno la leggete e basta!!!




-
Willy_Pinguino
-
- Messaggi: 1027
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 0:16
- Località: Udine
Nella mia zona (Milano) non ci sono molte sale di pool, e conosco solo un mio amico che se la cava (anche lui autodidatta) e che saltuariamente gioca con me.
Amici con cui parlare di biliardo non ne ho, a nessuno piace e quindi sfogo tutte le domande che ho qui.
Sempre meglio di niente!
Tutto quello che hai detto tu lo condivido in pieno!!
Il fatto di aver speso soldi per la stecca nuova, erano due anni che volevo comprarla e mi sono tolto questo sfizio.
Adesso incomincerò a lavorare per migliorarmi con questa stecca e questo puntale.
Il mio pensiero non è assolutamente "più l'attrezzatura costa più divento bravo".
Cmq mi ha fatto piacere questo confronto con te.
Amici con cui parlare di biliardo non ne ho, a nessuno piace e quindi sfogo tutte le domande che ho qui.
Sempre meglio di niente!
Tutto quello che hai detto tu lo condivido in pieno!!
Il fatto di aver speso soldi per la stecca nuova, erano due anni che volevo comprarla e mi sono tolto questo sfizio.
Adesso incomincerò a lavorare per migliorarmi con questa stecca e questo puntale.
Il mio pensiero non è assolutamente "più l'attrezzatura costa più divento bravo".
Cmq mi ha fatto piacere questo confronto con te.

Ultima modifica di rockdavide il giovedì 16 giugno 2011, 23:19, modificato 1 volta in totale.
Grazie mille
One
One
-
rockdavide
-
- Messaggi: 42
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 8:33
- Località: Milano

rockdavide ha scritto:Ciao Claus72,
no le foto che ho preso sono solo degli esempi che ho trovato su google immagini!
Siccome la battente dista molto dalla bilia obbiettivo, uso più forza e non avendo un braccio allenato non la prendo perfettamente in centro con il cuoietto e quindi la bilia non và dove dovrebbe andare.
Secondo me scarta però non ne sono sicuro perchè eseguento un tiro forte non ho il tempo di guardare dove poggia il cuoietto sulla battente.
Non sò se ho reso l'idea
Caro rockdavide, scusa se faccio un po' il pignolone e ti scombussolo leggermente le certezze:
Prendere la biglia perfettamente al centro è cosa difficilissima, da eseguire e da dimostrare. Il biliardo è un gioco di massima aprossimazione, non di massima precisione.
Non prenderla perfettamente in centro non ha nulla a che vedere con il "braccio allenato", piuttosto con i piedi, sono questi che danno direzione al tiro e stabilità alla postura in modo che la stecca si muova consistentemente nella direzione voluta. Ed è proprio sulla distanza che si vedono le sbavature meccaniche in quanto l'errore viene amplificato dalla quantità di panno tra battente e obiettivo. Ti consiglio di fare una bella scorpacciata di tutti i post scritti sul forum circa l'impostazione (ne abbiamo parlato a sazietà alcuni anni fa) qui ti metto il link a una discussione dove si trattano due esercizi che ti possono ritornare utili e alcune cose generali rispetto all'impostazione: viewtopic.php?f=42&t=3770.
Ultima modifica di Claus72 il sabato 18 giugno 2011, 4:35, modificato 1 volta in totale.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 21:29
- Località: Santo Domingo

wow davvero interessante la discussione che hai postato klaus!
da quando ho preso in mano la stecca nessuno mi aveva mai spiegato o anche solo accennato alla questione della bottiglia... mentre il secondo esercizio di cui parli me lo hanno fatto fare imbucando palla e fermando la battente direttamente sullo spot...
ora faccio quello che hai suggerito a rockdavide e mi spulcio il forum su quegli argomenti... non si finisce mai di imparare... e questa é la cosa piú bella!




da quando ho preso in mano la stecca nessuno mi aveva mai spiegato o anche solo accennato alla questione della bottiglia... mentre il secondo esercizio di cui parli me lo hanno fatto fare imbucando palla e fermando la battente direttamente sullo spot...
ora faccio quello che hai suggerito a rockdavide e mi spulcio il forum su quegli argomenti... non si finisce mai di imparare... e questa é la cosa piú bella!



Ultima modifica di Willy_Pinguino il sabato 18 giugno 2011, 11:11, modificato 1 volta in totale.
ufff... scusate per i papiri...non é divertente esser logorroici... sai che palle scriver tutta quella roba! voi almeno la leggete e basta!!!




-
Willy_Pinguino
-
- Messaggi: 1027
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 0:16
- Località: Udine
Re: Problema Tiro con bilia distante
per Rockdavide: per ottenere una buona bombatura del cuoietto prendi un pezzo di tubo da elettricista in plastica, ne tagli un pezzo a metà con un seghetto o un cutter e ci incolli un pezzo di cartavetro, è un buon aiuto per la bombatura del coramino
Willy_Pinguino ha scritto:wow davvero interessante la discussione che hai postato klaus!![]()
![]()
![]()
da quando ho preso in mano la stecca nessuno mi aveva mai spiegato o anche solo accennato alla questione della bottiglia... mentre il secondo esercizio di cui parli me lo hanno fatto fare imbucando palla e fermando la battente direttamente sullo spot...
ora faccio quello che hai suggerito a rockdavide e mi spulcio il forum su quegli argomenti... non si finisce mai di imparare... e questa é la cosa piú bella!![]()
![]()
Come disse una volta il grande Dado: "ecchettecredevi, che stessimo qua a pettina' le bambole?!"

Ultima modifica di Claus72 il sabato 18 giugno 2011, 18:03, modificato 1 volta in totale.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 21:29
- Località: Santo Domingo

16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti