rientro nel filotto
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
rientro nel filotto
colpendo la palla avversaria piena con una forza 3 , 3,5 passate senza effetto, rispetto alla traiettoria teorica quanto rientro ho???
Secondo me, sempre non stia diventando scemo, dipende anche dalla sbracciata e dalla stecca
La mia laurea e la vostra pensione lo stesso giorno! Come fate a non essere ottimisti? GIANNI!!! L'ottimismo vola!
GARUFFINO AD HONOREM (anche dopo 4 garuffe sbagliate in pieno...)
La mia laurea e la vostra pensione lo stesso giorno! Come fate a non essere ottimisti? GIANNI!!! L'ottimismo vola!
GARUFFINO AD HONOREM (anche dopo 4 garuffe sbagliate in pieno...)
-
Stiv Bators
-
- Messaggi: 187
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 17:07
- Località: Tombolo
soprattutto dipende dal panno.
se è nuovo rientra molto perchè trattiene la palla, se è usurato scivola e perde un pò di trattenimento.
non penso esistano schemi perchè, come ha detto stiv, la sbracciata è importante.
se "secchi" la palla rientra in maniera spropositata, se la giochi molto lorbida rientra pochino...
io gioco quasi sempre a passare di prima sul castello in modo che col rientro trovo la copertura.
Ares
se è nuovo rientra molto perchè trattiene la palla, se è usurato scivola e perde un pò di trattenimento.
non penso esistano schemi perchè, come ha detto stiv, la sbracciata è importante.
se "secchi" la palla rientra in maniera spropositata, se la giochi molto lorbida rientra pochino...
io gioco quasi sempre a passare di prima sul castello in modo che col rientro trovo la copertura.
Ares
[quote]
io sto notando che i panni e le sponde nuove che hanno rifatto nella sala biliardo dove gioco, hanno un rientro minimo...cosa invece più accentuata sulle vecchie sponde...ma magari sono io che cambiando stecca sbraccio in modo differente
Usa la rimanenza Luke!!!
[/quote]
la sponda "fatta" a parita' di velocita'si infossa in maniera piu' marcata e ha maggior rientro,la tua osservazione è corretta.
io sto notando che i panni e le sponde nuove che hanno rifatto nella sala biliardo dove gioco, hanno un rientro minimo...cosa invece più accentuata sulle vecchie sponde...ma magari sono io che cambiando stecca sbraccio in modo differente
Usa la rimanenza Luke!!!
[/quote]
la sponda "fatta" a parita' di velocita'si infossa in maniera piu' marcata e ha maggior rientro,la tua osservazione è corretta.
do pienamente ragione a billi, in quanto sul nuovo ce maggior scivolamento della bilia e si adopera minor forza x i raddrizzi....cosa che invece nn succede sul panno fatto...ecco il perche della sponda che si affonda di piu...prova qualche volta a far pulir il panno del tavolo dove giochi abitualmente prima aspirandolo e poi lavandolo con una pezza leggermenta umida(tipo panno daino x intenderci) e vedrai una maggior velocita delle bilie e un minor rientro (sempre considerando lo stesso tragitto che fanno le bilie)...di piu nn so..

Alla sala dove gioco io, quando hanno rifatto il panno, ad un tavolo hanno messo sulla sponda dello scotch telato. Era diventato veloce all'eccesso (3 passate era praticamente impossibile), il rientro era pressochè sparito ed allargava le traiettorie sui giri, praticamente era ingiocabile. Hanno rimosso il nastro ed ora è tornato alla normalità. La causa del comportamento anomalo, era l'aumentata rigidità della sponda dovuta alla presenza del nastro?
Aiutooo ragazzi quanta confusione avete.
Ares il panno nuovo riduce l'atrito sulla sponda tra la stessa e la bilia perchè il pelo è ancora integro quindi con meno grip ne consegue che la palla avversaria esca con effetti determinati dalla superfice di sponda che abbraccia la bilia minori e quindi il risultato sulla sponda corta opposta è la diminuzione del rientro.
Io non so che concetto avete voi del biliardo nuovo o battuto tutto questo spesso stà nella fantasia dei giocatori in realtà non esiste biliardo battuto o biliardo nuovo perchè se vogliamo sul battuto si possono creare le caratteristiche del nuovo e sul nuovo viceversa.Agendo sul panno , piano di gioco e sponde e sulle bilie si possono variare di parecchio la velocità sul piano lo slittamento della bilia che sono due cose completamente differenti ,la rispondenza sulle sponde ed infine quello che più ci interessa il rientro.Per farvi capire perchè i biliardi cambiano cosi'tanto vi racconto questo simpatico anedoto , gioco il caffe con una terza categoria io pulisco bene la mia bilia mentre lui la sua regolarmente la prende in mano con le mani sudate e sporche di gesso lui tira botte allucinanti e non riesce a fare rientrare la palla avversaria cioe al mia mentre io uso il rientro a mio piacimento alla fine gli dico vedi è tutta colpa della tua stecca prova la mia gli inverto le bilie e lui minchia !! hai ragione
morale della favola gli ho venduto una stecca come la mia.
Ares non puoi pensare di tirare tutti i filotti di prima sul castello , dipende dalla posizione in cui ti trovi devi pensare anche a trovare una giusta proporzione di corsa tra le due bilie per fare uno straccio di rimanenza , in questo caso il biliardo che rientra ti da piu soluzione nel gestire la posizione finale delle due bilie ma per contro è piu sensibile quindi è piu difficile .
Infinito se tu fai quel trattamento al biliardo che personalmente ritengo giusto ma da non fare troppo spesso perche alteri la consistenza del tessuto il rientro giustamente diminuisce ma il piano di gioco perde di velocità a favore dello slittamento che aumenta ti troverari a eseguire meglio giri di mezzo colpo e tiro a smorzare di colpo ma sarai corto quando vai di sponda. Io penso che una equa proporzione tra le cose sia l'ideale.
Il discorso del nastro sulla sponda viene messo dai montatori per cambiare l inclinazione e l'altezza della sponda più la sponda viene abbassata più la palla viene abbracciata ne consegue che l'aumento della superfice ,dovuto al fatto che ci avviciniamo alla pancia della bilia,aumenta la lunghezza del profilo in gomma che interviene per rimandare la bilia , risultato finale maggior rimando della sponda sino logicamente al limite in cui le bilie in condizioni di aumentato attrito non saltino sulle sponde.
Pregasi qualcono smentirmi se ho detto fesserie a dimenticavo oggi o domani fanno vedere la mia partita btp Torino fate critiche che me le merito, ciao a tutti.
Ares il panno nuovo riduce l'atrito sulla sponda tra la stessa e la bilia perchè il pelo è ancora integro quindi con meno grip ne consegue che la palla avversaria esca con effetti determinati dalla superfice di sponda che abbraccia la bilia minori e quindi il risultato sulla sponda corta opposta è la diminuzione del rientro.
Io non so che concetto avete voi del biliardo nuovo o battuto tutto questo spesso stà nella fantasia dei giocatori in realtà non esiste biliardo battuto o biliardo nuovo perchè se vogliamo sul battuto si possono creare le caratteristiche del nuovo e sul nuovo viceversa.Agendo sul panno , piano di gioco e sponde e sulle bilie si possono variare di parecchio la velocità sul piano lo slittamento della bilia che sono due cose completamente differenti ,la rispondenza sulle sponde ed infine quello che più ci interessa il rientro.Per farvi capire perchè i biliardi cambiano cosi'tanto vi racconto questo simpatico anedoto , gioco il caffe con una terza categoria io pulisco bene la mia bilia mentre lui la sua regolarmente la prende in mano con le mani sudate e sporche di gesso lui tira botte allucinanti e non riesce a fare rientrare la palla avversaria cioe al mia mentre io uso il rientro a mio piacimento alla fine gli dico vedi è tutta colpa della tua stecca prova la mia gli inverto le bilie e lui minchia !! hai ragione
morale della favola gli ho venduto una stecca come la mia.
Ares non puoi pensare di tirare tutti i filotti di prima sul castello , dipende dalla posizione in cui ti trovi devi pensare anche a trovare una giusta proporzione di corsa tra le due bilie per fare uno straccio di rimanenza , in questo caso il biliardo che rientra ti da piu soluzione nel gestire la posizione finale delle due bilie ma per contro è piu sensibile quindi è piu difficile .
Infinito se tu fai quel trattamento al biliardo che personalmente ritengo giusto ma da non fare troppo spesso perche alteri la consistenza del tessuto il rientro giustamente diminuisce ma il piano di gioco perde di velocità a favore dello slittamento che aumenta ti troverari a eseguire meglio giri di mezzo colpo e tiro a smorzare di colpo ma sarai corto quando vai di sponda. Io penso che una equa proporzione tra le cose sia l'ideale.
Il discorso del nastro sulla sponda viene messo dai montatori per cambiare l inclinazione e l'altezza della sponda più la sponda viene abbassata più la palla viene abbracciata ne consegue che l'aumento della superfice ,dovuto al fatto che ci avviciniamo alla pancia della bilia,aumenta la lunghezza del profilo in gomma che interviene per rimandare la bilia , risultato finale maggior rimando della sponda sino logicamente al limite in cui le bilie in condizioni di aumentato attrito non saltino sulle sponde.
Pregasi qualcono smentirmi se ho detto fesserie a dimenticavo oggi o domani fanno vedere la mia partita btp Torino fate critiche che me le merito, ciao a tutti.
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti