effetto
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
bella questione...beh ti posso risponder nel mio piccolo, io la mira la prendo si puntando senza effetto...ma poi mi sposto sia con la mano che con il calcio della stecca....e questo x mantener sempre in asse con l'occhio il fulcro della stecca, che di solito si trova nei pressi dell'attacco...questo e il mio metodo, x quando nn son allenato...poi certamente, scendo gia con l'effetto, ma e una questione di velocizzare il tiro;-)
[quote]
Puntamento a bussola.... Billy in proposito potrebbe dirti molto se solo scendesse giù dai monti!
[/quote]
Possiedo un manoscritto del Grande Vecchio che inizia così:
"Puntamenti"
Costruzione
Formale:
Informale:
il resto sono simboli, mentre lo redigeva, suppongo mi sottoponesse ad un test.
Al terzo passaggio chiesi la terza spiegazione poi...cominciai ad annuire senza più capire un tubo,ma fingendo di capire tutto.
Ogni tanto prendo in mano i geroglifici e mi faccio le mie buone ipotesi... ah...sì...con la bussola serve schiacciare la palla battente, il raddrizzo lungo apre ad M...bene, funziona ...il giorno dopo no,ma che cacchio ho dimenticato? Il primo principio? Il secondo sottoprincipio? Boh!
E' una magnifica serata e nel nero intenso brillano miriadi di stelle...ciao.
Puntamento a bussola.... Billy in proposito potrebbe dirti molto se solo scendesse giù dai monti!
[/quote]
Possiedo un manoscritto del Grande Vecchio che inizia così:
"Puntamenti"
Costruzione
Formale:
Informale:
il resto sono simboli, mentre lo redigeva, suppongo mi sottoponesse ad un test.
Al terzo passaggio chiesi la terza spiegazione poi...cominciai ad annuire senza più capire un tubo,ma fingendo di capire tutto.
Ogni tanto prendo in mano i geroglifici e mi faccio le mie buone ipotesi... ah...sì...con la bussola serve schiacciare la palla battente, il raddrizzo lungo apre ad M...bene, funziona ...il giorno dopo no,ma che cacchio ho dimenticato? Il primo principio? Il secondo sottoprincipio? Boh!
E' una magnifica serata e nel nero intenso brillano miriadi di stelle...ciao.
[quote]
mi piacerebbe... sapere se i bravi utilizzano una "progressivita' " dell'effetto impartito a battente per un tiro di raddrizzo di 2^(avversaria che si avvicina man mano a corta) o se agiscono aumentando il parametro d'urto e perche'.
Scritto Da - billy on 23 Febbraio 2005 11:05:33
[/quote]
....e a me, come a Martille, piacerebbe sapere cosa significa aumentare il parametro d'urto ( e mi sa che anche quelli bravi lo vorrebbero sapere)
Ciao Billy!!!
mi piacerebbe... sapere se i bravi utilizzano una "progressivita' " dell'effetto impartito a battente per un tiro di raddrizzo di 2^(avversaria che si avvicina man mano a corta) o se agiscono aumentando il parametro d'urto e perche'.
Scritto Da - billy on 23 Febbraio 2005 11:05:33
[/quote]
....e a me, come a Martille, piacerebbe sapere cosa significa aumentare il parametro d'urto ( e mi sa che anche quelli bravi lo vorrebbero sapere)
Ciao Billy!!!
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
[quote]
Dopo aver letto i post di billy, mi viene sempre il dubbio (qualche volta la certezza) di aver sbagliato sport. Mi manda nel panico, non capisco una cippa di quello che dice.
[/quote]
questo e' piu' facile
E il tao ci insegna che e' saggio tenersi occupati non facendo nulla:
Chiunque pratichi la non azione
e' occupato a non essere occupato
dice Lao Tzu
Dopo aver letto i post di billy, mi viene sempre il dubbio (qualche volta la certezza) di aver sbagliato sport. Mi manda nel panico, non capisco una cippa di quello che dice.

[/quote]
questo e' piu' facile
E il tao ci insegna che e' saggio tenersi occupati non facendo nulla:
Chiunque pratichi la non azione
e' occupato a non essere occupato
dice Lao Tzu
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti