Correzione dei conteggi o punti di riferimento
Correzione dei conteggi o punti di riferimento
Esiste un sistema di correzione che si effettua DOPO aver contato o valutato l'avversaria.
Qui a Torino stà girando sta cosa e alcuni sostengono che sia vecchia come il mondo ma che nello stesso tempo sia sempre e solo stata ad appannaggio dei buoni..
Nessuno ne sà qualcosa?
Forse questa sera ne saprò di più.. incontro una persona che ha detto di volermelo spiegare nel dettaglio..
Qui a Torino stà girando sta cosa e alcuni sostengono che sia vecchia come il mondo ma che nello stesso tempo sia sempre e solo stata ad appannaggio dei buoni..
Nessuno ne sà qualcosa?
Forse questa sera ne saprò di più.. incontro una persona che ha detto di volermelo spiegare nel dettaglio..
Incontro saltato!
Comunque un pò l'avevo capito..
In pratica, per fare un esempio comprensibile, se contiamo un giro indiretto con uscita 10 bisogna SEMPRE proiettare la biglia avversaria sulla lunga tracciando il centro della stessa con la linea dei diamanti..
Da diamante a mezzo diamante il valore parte da 0(qualsiasi diamante)a 5(qualsiasi mezzo diamante) e prosegue tornando a 4 poi tre e così via(quindi il teorico 6 vale 4 il 7 vale 3 l'8 vale 2 e il 9 vale 1)..
Se il punto d'attacco sulla sponda corrispondesse ad esempio a 40(con partenza dall'angolo=50) si andrebbe a guardare l'avversaria con una linea parallela alla corta proiettata sulla lunga.. sempre prendendo in considerazione l'esempio se consideriamo il punto sulla lunga e troviamo il valore di 31 diventa 1 (in quanto se qualunque diamante vale zero l'unità successiva è sempre 1) bisognerà considerare questo valore da aggiungere o togliere al risultato del conteggio sempre tenendosi dalla parte che abbiamo maggiori vantaggi.. nel nostro caso il valore verrà sottratto da 10 poichè un'arrivo di misura sull'avversaria potrebbe favorirci.. quindi in nostro punto d'attacco diventa 9!!!
E un pò complesso ma funziona su QUALUNQUE conteggio utilizzamo.. fossero anche parallele..
L'ho provato un pò questa sera e si è innalzata la media realizzativa,di sponda , di molto..
Provate e ditemi qualcosa..
Scritto Da - rafflesia on 17 Febbraio 2005 00:42:00
Comunque un pò l'avevo capito..
In pratica, per fare un esempio comprensibile, se contiamo un giro indiretto con uscita 10 bisogna SEMPRE proiettare la biglia avversaria sulla lunga tracciando il centro della stessa con la linea dei diamanti..
Da diamante a mezzo diamante il valore parte da 0(qualsiasi diamante)a 5(qualsiasi mezzo diamante) e prosegue tornando a 4 poi tre e così via(quindi il teorico 6 vale 4 il 7 vale 3 l'8 vale 2 e il 9 vale 1)..
Se il punto d'attacco sulla sponda corrispondesse ad esempio a 40(con partenza dall'angolo=50) si andrebbe a guardare l'avversaria con una linea parallela alla corta proiettata sulla lunga.. sempre prendendo in considerazione l'esempio se consideriamo il punto sulla lunga e troviamo il valore di 31 diventa 1 (in quanto se qualunque diamante vale zero l'unità successiva è sempre 1) bisognerà considerare questo valore da aggiungere o togliere al risultato del conteggio sempre tenendosi dalla parte che abbiamo maggiori vantaggi.. nel nostro caso il valore verrà sottratto da 10 poichè un'arrivo di misura sull'avversaria potrebbe favorirci.. quindi in nostro punto d'attacco diventa 9!!!
E un pò complesso ma funziona su QUALUNQUE conteggio utilizzamo.. fossero anche parallele..
L'ho provato un pò questa sera e si è innalzata la media realizzativa,di sponda , di molto..
Provate e ditemi qualcosa..
Scritto Da - rafflesia on 17 Febbraio 2005 00:42:00
schema schema schema!!! Mi sembra però tanto il mio ragionamento agreste di stare sempre dalla parte della ragione.
-
federicodellestelle
-
- Messaggi: 821
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 15 novembre 2003, 11:03
- Località:
Sono io oggi che non posso circolare, ho la targa pari....
Raff. il post di Billy mi ha illuminato, adesso ho capito cosa volevi dire.
Comunque sarebbe meglio che tu le cose le spiegassi in modo più semplice invece che 1000 iscritti cerchino di risolvere un rebus che sembra congegnato dalla settimana enigmistica. Non ti pare?
Scritto Da - Bruce on 17 Febbraio 2005 13:19:43
Raff. il post di Billy mi ha illuminato, adesso ho capito cosa volevi dire.
Comunque sarebbe meglio che tu le cose le spiegassi in modo più semplice invece che 1000 iscritti cerchino di risolvere un rebus che sembra congegnato dalla settimana enigmistica. Non ti pare?

Scritto Da - Bruce on 17 Febbraio 2005 13:19:43
[quote]
un mio amico, quando gli dicono "è da sbagliare sul largo!" oppure "è da sbagliare sullo stretto!"
risponde "... non so sbagliare, lo tiro giusto e basta!".
[/quote]
Questo discorso dello sbagliare sul largo o sullo stretto non centra nulla..
Qui si tratta della correzione finale dei tiri indiretti.. il conteggio potrebbe anche sgarrare, in certe posizioni, di oltre un punto.. e lo sappiamo tutti che se consideriamo come bersaglio la bilia piena e sbagliamo il conteggio di 2 punti la biglia o la si prende troppo fine o adirittura la si vola.. o no?
Scritto Da - rafflesia on 17 Febbraio 2005 18:07:39
un mio amico, quando gli dicono "è da sbagliare sul largo!" oppure "è da sbagliare sullo stretto!"
risponde "... non so sbagliare, lo tiro giusto e basta!".
[/quote]
Questo discorso dello sbagliare sul largo o sullo stretto non centra nulla..
Qui si tratta della correzione finale dei tiri indiretti.. il conteggio potrebbe anche sgarrare, in certe posizioni, di oltre un punto.. e lo sappiamo tutti che se consideriamo come bersaglio la bilia piena e sbagliamo il conteggio di 2 punti la biglia o la si prende troppo fine o adirittura la si vola.. o no?
Scritto Da - rafflesia on 17 Febbraio 2005 18:07:39
[quote]
Vero' Raf ... se poi calcoli di prendere la bilia mezza e sbagli di un solo punto ... opla' che manchi bilia ...
Roby
[/quote]
ARES, Roby dovrebbe averti tranquillizzato... hai solo un punto da correggere....

Vero' Raf ... se poi calcoli di prendere la bilia mezza e sbagli di un solo punto ... opla' che manchi bilia ...
Roby
[/quote]
ARES, Roby dovrebbe averti tranquillizzato... hai solo un punto da correggere....


-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 13:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti