Acchito
35 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Ordunque!!!....(non si comincia mai un discorso così ma voglio farlo per una volta!!!...
Partiamo dal presupposto che non ci chiamiamo Zito (senza offesa Ghost hehehhe, l'unico che posso nominare...) e che è difficile vederci mettere la propria biglia dietro al castello e giocare il 2 a mò di 3 da 8 con difesa diagonale....come mi dicevano che giocasse con costanza e risultati continui qualche anno fa...
La specialità è fondamentale (partita breve 60 o 80 punti) e la disamina particolare del tiro è specifica (tiro di partenza).
Di immediata conseguenza ci metto una cosa in più. Lo stato del panno, nuovo o battuto.
Ora andiamo alle mie preferenze (con panno nuovo):
-1° difesa con la propria a scendere e avversaria a pallino da 3 (se fatta bene è la migliore, poca difficoltà di esecuzione, ottimo margine di errore, probabilità di costringere l'avversario a "cercar" biglia)
-2° Striscione di seconda (grande possbilità di realizzo e di ottima copertura, forse il migliore in rapporto difficoltà-risultato, difficile rimanere sotto se si controlla bene la propria biglia incollandola)
-3° Gancio di calcio (sia tirato a "morire nel castello" sia a centralizzare è un tiro di alta sensibilità, e per questo rischioso
-4° Sfaccio sul pallino (alto rischio, non sempre il controllo della propria è buono e le varianti possibili di rimanenza dopo aver preso il pallino sono infinite...)
-5° Erzegovina (altissimo rischio, solo per esperti, ma lo sconsiglierei a chiunque)
Detta la mia.Ecco fatto.
Ciao, ciao
Peace and Love
Pooooooooota....


La specialità è fondamentale (partita breve 60 o 80 punti) e la disamina particolare del tiro è specifica (tiro di partenza).
Di immediata conseguenza ci metto una cosa in più. Lo stato del panno, nuovo o battuto.
Ora andiamo alle mie preferenze (con panno nuovo):
-1° difesa con la propria a scendere e avversaria a pallino da 3 (se fatta bene è la migliore, poca difficoltà di esecuzione, ottimo margine di errore, probabilità di costringere l'avversario a "cercar" biglia)
-2° Striscione di seconda (grande possbilità di realizzo e di ottima copertura, forse il migliore in rapporto difficoltà-risultato, difficile rimanere sotto se si controlla bene la propria biglia incollandola)
-3° Gancio di calcio (sia tirato a "morire nel castello" sia a centralizzare è un tiro di alta sensibilità, e per questo rischioso
-4° Sfaccio sul pallino (alto rischio, non sempre il controllo della propria è buono e le varianti possibili di rimanenza dopo aver preso il pallino sono infinite...)
-5° Erzegovina (altissimo rischio, solo per esperti, ma lo sconsiglierei a chiunque)
Detta la mia.Ecco fatto.
Ciao, ciao

Peace and Love
Pooooooooota....
L'acchito è un tiro che eviterei volentieri visto che lo sbaglio con frequenza, la mia preferenza va alla steola con pallino da tre. Se gioco sul mio biliardo utilizzo spesso il due a mò di tre a morire nel castello con buoni risultati. L'erzegovina su biliardo nuovo non si tira mai, è da suicidio; ad alta percentuale di errore anche lo striscio giapponese ma se realizzato bene è micidiale.
Su biliardo battuto con partite al 60 tiro spesso l'angolo di terza con pallino da quattro per una realizzazione alta.
Su biliardo battuto con partite al 60 tiro spesso l'angolo di terza con pallino da quattro per una realizzazione alta.
[quote]
scusami lupacchiotta , ma avendo il biliardo di fronte a te da che lato ti metti a tirare dx o sx ?
G B
[/quote]
Strana domanda, Ghost. Comunque a dx.
ciau
scusami lupacchiotta , ma avendo il biliardo di fronte a te da che lato ti metti a tirare dx o sx ?
G B
[/quote]
Strana domanda, Ghost. Comunque a dx.
ciau
-
lupomarino
-
- Messaggi: 1038
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 10:30
- Località: Inzago

Una semplice curiostià da profano: perchè il tiro di due sponde d'angolo (corta-lunga per capirci) viene denominato "rinterzo"??? non l'ho mai capito.
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

[quote]
perche non lo so, ma si usa in toscana ,rinterzo , rinquarto ,rinquinto, rispettivamente ,angolo o bricolla ,tre sponde o giro , e cinquesponde.
G B
[/quote]
Seguendo quella logica il 5 sponde non dovrebbe chiamarsi "rinsesto"? O è come al tennis, dove il terzo punto non è più multiplo di 15
???
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
perche non lo so, ma si usa in toscana ,rinterzo , rinquarto ,rinquinto, rispettivamente ,angolo o bricolla ,tre sponde o giro , e cinquesponde.

G B
[/quote]
Seguendo quella logica il 5 sponde non dovrebbe chiamarsi "rinsesto"? O è come al tennis, dove il terzo punto non è più multiplo di 15

________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

[quote]
[quote]
Erzegovina con difesa agli angoli
[/quote]
Scusate l'ignoranza, ho sepre sentito parlare di Erzegovina, ma non ho mai visto ne' farla e neppure uno schema.
Nessuno avrebbe da allegare un disegnino di tale colpo?
Non il calcolo che ritengo sia "astronomico"
Ciao
Luigi.
[/quote]
L'erzegovina è una sorta di angolo di 4 sponde giocato forte quando l'avversaria si trova all'incirca nella posizione di acchito. E' per questo che qualcuno la può adottare anche come tiro di partenza. La grande difficoltà di questo tiro sta nel governare la propria. I punti si possono fare abbastanza facilmente, ma altrettanto facilmente si può finire nel castello con la propria.....
Correggetemi se sbaglio....
[quote]
Erzegovina con difesa agli angoli
[/quote]
Scusate l'ignoranza, ho sepre sentito parlare di Erzegovina, ma non ho mai visto ne' farla e neppure uno schema.
Nessuno avrebbe da allegare un disegnino di tale colpo?
Non il calcolo che ritengo sia "astronomico"
Ciao
Luigi.
[/quote]
L'erzegovina è una sorta di angolo di 4 sponde giocato forte quando l'avversaria si trova all'incirca nella posizione di acchito. E' per questo che qualcuno la può adottare anche come tiro di partenza. La grande difficoltà di questo tiro sta nel governare la propria. I punti si possono fare abbastanza facilmente, ma altrettanto facilmente si può finire nel castello con la propria.....
Correggetemi se sbaglio....
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

[quote]
Tanto per aggiungere carne al fuoco, il cinque sponde di calcio qui lo chiamano ottavina ... l'ottavina reale sarà una ... ventina ?? BOH :ferito: :boh:
[/quote]
In effetti è strano. Però questo tiro ( l'ottavina, appunto ) diventato famoso nel film "casablanca casablanca" di Nuti era inequivocabilmente a 8 sponde.......e Nuti credo sia proprio Toscano.....
Tanto per aggiungere carne al fuoco, il cinque sponde di calcio qui lo chiamano ottavina ... l'ottavina reale sarà una ... ventina ?? BOH :ferito: :boh:
[/quote]
In effetti è strano. Però questo tiro ( l'ottavina, appunto ) diventato famoso nel film "casablanca casablanca" di Nuti era inequivocabilmente a 8 sponde.......e Nuti credo sia proprio Toscano.....
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

Sicuramente pochi lo avranno visto, ma nel film "Colpo da maestro" con Franco Nero e la partecipazione di alcuni giocatori, fra i quali Vitale Nocerino, venna eseguita anche la "Nona imperiale". Appena trovo un po' di tempo metterò uno schema sia dell'erzegovina che della nona imperiale.
Per quanto riguarda "rinterzo" e "rinquarto", dice bene Gosth, dovrebbe rispondere i toscani, please amelie, sentire David...
Ciao
Per quanto riguarda "rinterzo" e "rinquarto", dice bene Gosth, dovrebbe rispondere i toscani, please amelie, sentire David...
Ciao
per la curiosità di berlui, ecco l'erzegovina
E' un tiro che si esegue non tanto di colpo sotto, quanto marcando bene la quantità e qualità del taglio impresso.
Come già detto da altri, su panno nuovo è una soluzione "proibitiva". Causa la scivolosità sulle sponde e la quasi assenza di attrito sul panno, è difficile sia portare la propria... "fuori dai guai", che nell'angolo, il quale sarebbe il punto di arrivo ottimale per ottenere una valida rimanenza. Su panno battuto invece è una giocata valida e alla portata, diventa particolarmente utile se in "zona d'arrivo" dell'avversaria staziona il pallino per una possibile stevola.

E' un tiro che si esegue non tanto di colpo sotto, quanto marcando bene la quantità e qualità del taglio impresso.
Come già detto da altri, su panno nuovo è una soluzione "proibitiva". Causa la scivolosità sulle sponde e la quasi assenza di attrito sul panno, è difficile sia portare la propria... "fuori dai guai", che nell'angolo, il quale sarebbe il punto di arrivo ottimale per ottenere una valida rimanenza. Su panno battuto invece è una giocata valida e alla portata, diventa particolarmente utile se in "zona d'arrivo" dell'avversaria staziona il pallino per una possibile stevola.
35 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti