Effetto o scarto di bilia?
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Effetto o scarto di bilia?
Ciao a tutti.
Ho una domanda, forse banale.
Nei tiri di prima, bilia su bilia per intenderci, e' preferibile lavorare sugli tagli di bilia avversaria o giocare sugli effetti dati alla battente.
Io tra effetto diretto e quello indotto sull'avversaria non sempre ci prendo .... e le bilie corrono, e corrono dove vogliono loro, di conseguenza preferisco mirare sulle porzioni di avversaria.
E' una fesseria da pivello?
Grazie e
ciao a tutta la banda
Luigi.
Ho una domanda, forse banale.
Nei tiri di prima, bilia su bilia per intenderci, e' preferibile lavorare sugli tagli di bilia avversaria o giocare sugli effetti dati alla battente.
Io tra effetto diretto e quello indotto sull'avversaria non sempre ci prendo .... e le bilie corrono, e corrono dove vogliono loro, di conseguenza preferisco mirare sulle porzioni di avversaria.
E' una fesseria da pivello?
Grazie e
ciao a tutta la banda
Luigi.
Assolutamente no!
Se per ottenere lo stesso risultato hai due opzioni scegli sempre la più semplice, c'è meno possibilità di errore.
I grandi campioni del pool raramente tirano di sponda, con effetti o giri strani ma cercano sempre di rendere il gioco il più semplice possibile. Se vedi un'incontro tra Bustamante e Reyes ti viene da dire " e che caz...ta di gioco, è così semplice!"
Dippù nin zò
Dffmade
Se per ottenere lo stesso risultato hai due opzioni scegli sempre la più semplice, c'è meno possibilità di errore.
I grandi campioni del pool raramente tirano di sponda, con effetti o giri strani ma cercano sempre di rendere il gioco il più semplice possibile. Se vedi un'incontro tra Bustamante e Reyes ti viene da dire " e che caz...ta di gioco, è così semplice!"
Dippù nin zò
Dffmade
Per Berlui
La tua domanda non è assolutamente banale,anzi credo che sia l'eterno dilemma dei giocatori di biliardo;ci tengo comunque a dirti la mia:
1)In generale su palle a vista se puoi eseguire bene un tiro sia senza effetto sulla battente che con effetto è sempre preferibile giocarlo senza effetto!!!!
2)Però ci sono alcune circostanze in cui sei costretto ad usare molto effetto sulla battente e generalmente lo fai quando hai bisogno di andare sul pieno della palla avversaria e vuoi che la tua palla "corra meno".
Insomma più vai sul pieno della palla avversaria più effetto userai e meno la tua palla correrà, viceversa più vai in porzione più la tua correrà.
Il difficile e sciegliere in quale dei due modi tirare a seconda delle circostanze ( non ultimo il biliardo ).
Spero di non averti confuso le idee!!
Saluti
La tua domanda non è assolutamente banale,anzi credo che sia l'eterno dilemma dei giocatori di biliardo;ci tengo comunque a dirti la mia:
1)In generale su palle a vista se puoi eseguire bene un tiro sia senza effetto sulla battente che con effetto è sempre preferibile giocarlo senza effetto!!!!
2)Però ci sono alcune circostanze in cui sei costretto ad usare molto effetto sulla battente e generalmente lo fai quando hai bisogno di andare sul pieno della palla avversaria e vuoi che la tua palla "corra meno".
Insomma più vai sul pieno della palla avversaria più effetto userai e meno la tua palla correrà, viceversa più vai in porzione più la tua correrà.
Il difficile e sciegliere in quale dei due modi tirare a seconda delle circostanze ( non ultimo il biliardo ).
Spero di non averti confuso le idee!!
Saluti

-
Battista
-
- Messaggi: 140
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 9 gennaio 2005, 22:10
- Località: Reggio Emilia
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], ROSARIO e 12 ospiti