due a mo di tre
66 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
[quote]
La matematica non è un'opinione.
[/quote]
Sarebbe stupendo se il biliardo ubbidisse ciecamente alle leggi della matematica...o forse...no
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
La matematica non è un'opinione.
[/quote]
Sarebbe stupendo se il biliardo ubbidisse ciecamente alle leggi della matematica...o forse...no
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 21:29
- Località: Santo Domingo

IL SISTEMA LO AVEVO GIò SPIEGATO MA NESSUNO ASCOLTA E CONTINUO A SENTIR BAGGIANATE:
1 DEVE ESSERE UN SISTEMA CHE UTILIZZA SEMPRE LO STESSO EFFETTO SIA CHE SI PARTA DA LUNGA CHE DA CORTA ALTRIMENTI NON HA SENSO.
2 DEVE DARE LA MASSIMA CERTEZZA CHE SI ARRIVI SEMPRE E COMUNQUE A COLPIRE LA BIGLIA AVVERSARIA
3 DEVE ESSERE DATA SEMPRE LA STESSA FORZA IN BASE AL BILIARDO CHE SI GIOCA PER OTTENERE COMUNQUE E SEMPRE LA COPERTURA
4 DEVE ESSERE SEMPLICE E SENZA FRONZOLI CONOSCENDO I BUG E LE RELATIVE COMPENSAZIONI SIA CHE SI PARTA DA CORTA CHE DA LUNGA.
VI PROMETTO UNO SCHEMA AL PIU PRESTO SICURO CHE TANTI MI RINGRAZIERANNO SE NON VIVIAMO IN UN MONDO DI IPOCRITI.
MI RICORDO IL DETTO DI UN VECCHIO AMICO CHE DICEVA:
SE NON SEI STRONZO A BILIARDO SARAI SEMPRE UNA SCHIAPPA
1 DEVE ESSERE UN SISTEMA CHE UTILIZZA SEMPRE LO STESSO EFFETTO SIA CHE SI PARTA DA LUNGA CHE DA CORTA ALTRIMENTI NON HA SENSO.
2 DEVE DARE LA MASSIMA CERTEZZA CHE SI ARRIVI SEMPRE E COMUNQUE A COLPIRE LA BIGLIA AVVERSARIA
3 DEVE ESSERE DATA SEMPRE LA STESSA FORZA IN BASE AL BILIARDO CHE SI GIOCA PER OTTENERE COMUNQUE E SEMPRE LA COPERTURA
4 DEVE ESSERE SEMPLICE E SENZA FRONZOLI CONOSCENDO I BUG E LE RELATIVE COMPENSAZIONI SIA CHE SI PARTA DA CORTA CHE DA LUNGA.
VI PROMETTO UNO SCHEMA AL PIU PRESTO SICURO CHE TANTI MI RINGRAZIERANNO SE NON VIVIAMO IN UN MONDO DI IPOCRITI.
MI RICORDO IL DETTO DI UN VECCHIO AMICO CHE DICEVA:
SE NON SEI STRONZO A BILIARDO SARAI SEMPRE UNA SCHIAPPA
Vedete un po' se questo vi serve, è uno dei pochi sistemi che uso e devo dire che mi va abbastanza bene (ovviamente parlo della carambola), magari potete tirarne fuori qualcosa che vi serva per i birilli.
Giocato con leggero colpo in testa e senza effetto (aggiungerei steccata lenta e massiva, per dirla alla billy), ovviamente a me serve il pelo di biglia, ma se prendete come riferimento il punto palla a colpire per indirizzare la gialla sul castello e tracciate la diagonale su questo punto "forse" vi puó servire.
L'immagine l'ho presa da www.billarnet.com, io moltiplico per 10 i valori del sistema...sto cacchio di decimali non capisco perchè continuano a usarsi.
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
Scritto Da - claus72 on 31 Dicembre 2004 08:12:20

Giocato con leggero colpo in testa e senza effetto (aggiungerei steccata lenta e massiva, per dirla alla billy), ovviamente a me serve il pelo di biglia, ma se prendete come riferimento il punto palla a colpire per indirizzare la gialla sul castello e tracciate la diagonale su questo punto "forse" vi puó servire.
L'immagine l'ho presa da www.billarnet.com, io moltiplico per 10 i valori del sistema...sto cacchio di decimali non capisco perchè continuano a usarsi.
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
Scritto Da - claus72 on 31 Dicembre 2004 08:12:20
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 21:29
- Località: Santo Domingo

[quote]
IL SISTEMA LO AVEVO GIò SPIEGATO MA NESSUNO ASCOLTA E CONTINUO A SENTIR BAGGIANATE:
1 DEVE ESSERE UN SISTEMA CHE UTILIZZA SEMPRE LO STESSO EFFETTO SIA CHE SI PARTA DA LUNGA CHE DA CORTA ALTRIMENTI NON HA SENSO.
2 DEVE DARE LA MASSIMA CERTEZZA CHE SI ARRIVI SEMPRE E COMUNQUE A COLPIRE LA BIGLIA AVVERSARIA
3 DEVE ESSERE DATA SEMPRE LA STESSA FORZA IN BASE AL BILIARDO CHE SI GIOCA PER OTTENERE COMUNQUE E SEMPRE LA COPERTURA
4 DEVE ESSERE SEMPLICE E SENZA FRONZOLI CONOSCENDO I BUG E LE RELATIVE COMPENSAZIONI SIA CHE SI PARTA DA CORTA CHE DA LUNGA.
VI PROMETTO UNO SCHEMA AL PIU PRESTO SICURO CHE TANTI MI RINGRAZIERANNO SE NON VIVIAMO IN UN MONDO DI IPOCRITI.
MI RICORDO IL DETTO DI UN VECCHIO AMICO CHE DICEVA:
SE NON SEI STRONZO A BILIARDO SARAI SEMPRE UNA SCHIAPPA
[/quote]
Che sicurezza!

IL SISTEMA LO AVEVO GIò SPIEGATO MA NESSUNO ASCOLTA E CONTINUO A SENTIR BAGGIANATE:
1 DEVE ESSERE UN SISTEMA CHE UTILIZZA SEMPRE LO STESSO EFFETTO SIA CHE SI PARTA DA LUNGA CHE DA CORTA ALTRIMENTI NON HA SENSO.
2 DEVE DARE LA MASSIMA CERTEZZA CHE SI ARRIVI SEMPRE E COMUNQUE A COLPIRE LA BIGLIA AVVERSARIA
3 DEVE ESSERE DATA SEMPRE LA STESSA FORZA IN BASE AL BILIARDO CHE SI GIOCA PER OTTENERE COMUNQUE E SEMPRE LA COPERTURA
4 DEVE ESSERE SEMPLICE E SENZA FRONZOLI CONOSCENDO I BUG E LE RELATIVE COMPENSAZIONI SIA CHE SI PARTA DA CORTA CHE DA LUNGA.
VI PROMETTO UNO SCHEMA AL PIU PRESTO SICURO CHE TANTI MI RINGRAZIERANNO SE NON VIVIAMO IN UN MONDO DI IPOCRITI.
MI RICORDO IL DETTO DI UN VECCHIO AMICO CHE DICEVA:
SE NON SEI STRONZO A BILIARDO SARAI SEMPRE UNA SCHIAPPA
[/quote]
Che sicurezza!

ciao atutti ragazzi io sono uno nuovo e finche non avro imparato scrivo come parlo quindi scusatemi ma ecosi . gioco a bil da 25 anni e bene . e per il due a mo di tre uso l'angolo 50 cioé: part50 att 30 sec sponda 22 arrivo 20 part.60 att 40 sec.sponda 20 arr.20 part.70 att.50 sec.19 arr.20 con taglio leggermente maggiorato perche si una forza maggiore rispetto alla tre sponde solita .
G.B
G.B
finalmente è ritornato pinomor!le tue due a mò di tre le uso da quando le avevi messe su un altro forum e da allora passo per l'esperto di quel tiro.tra parentesi sono riuscito anche io a fare quella con l'uscita a 30, ed anche in torneo.Piuttosto tu ti eri lamentato che molti non contribuiscono fattivamente a far crescere tutti, ma non tutti hanno la mole di conoscenze che tu hai dimostrato di avere.Credo che per i pochi che hanno delle intuizioni a volte geniali, mettere il proprio talento a disposizione di tutti,se i risultati arrivano sia motivo di grande soddisfazione.Grazie comunque.
Visto che è stato rispolverato questo post vi do questa dritta.
Domenica scorsa ho assistito alle finali del 7 Campionato Italiano AICS, gara nazionale svoltasi qui a Vicenza.
Osservando Belluta sul tiro in questione ho notato, con l'aiuto di Girardi e di Ghost, che il Riccardo non lo tira di effetto, bensì di mezzo colpo...... morale, ne ha eseguiti 3 in tre partite ottenendo un 2 pieni da 8 e un 4!
Che sia da studiarci su????
Bacione a tutti!
Sotto con gli allenamenti!
Amelie
Domenica scorsa ho assistito alle finali del 7 Campionato Italiano AICS, gara nazionale svoltasi qui a Vicenza.
Osservando Belluta sul tiro in questione ho notato, con l'aiuto di Girardi e di Ghost, che il Riccardo non lo tira di effetto, bensì di mezzo colpo...... morale, ne ha eseguiti 3 in tre partite ottenendo un 2 pieni da 8 e un 4!

Che sia da studiarci su????
Bacione a tutti!
Sotto con gli allenamenti!
Amelie
66 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti