RSS Facebook Twitter

Appena visto in TV (il "tarlato")

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Messaggioda Phoenix » lunedì 21 gennaio 2008, 15:05

quoto fabrisoft alla grande!  :(
Phoenix
Non connesso
Utente Ordinario
 
Messaggi: 40
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 15:21
Località:

Messaggioda Ernst » lunedì 21 gennaio 2008, 15:55

Messaggio inserito da dffmade


Messaggio inserito da paciuli

Messaggio inserito da dffmade
Ora sembra che ce l'ho con te ma non è così Andros, sia chiaro, colui che distribuisce la felicità non potrà mai essere contro di me ;)


Non è che ti confondi con Anerandros? Perchè questo qui... di felicità... non so mica quanta ne distribuisca  :D  :lol:  :P

--
Enrico

--------------------------
Powered by Immagine
--------------------------

BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com


Certo che pure voi due un nick un pò distinto lo potevate fare....
Ci fosse una volta che non mi sbagli!!!!


---
Ricominciamo!

Dffmade

BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo -
http://magazine.biliardoweb.com


Ora c'è pure alessandros...  :D

--------------------------
Powered by Immagine
--------------------------

[color=red]Suntu!!!!!!

Immagine
Ernst
 

Messaggioda dffmade » lunedì 21 gennaio 2008, 16:19

Messaggio inserito da Ernst


Ora c'è pure alessandros...  :D

--------------------------
Powered by Immagine
--------------------------

[color=red]Suntu!!!!!!

Immagine



Quello è più facile, ha il mio stesso nome di battesimo, non dovrei sbagliarmi ;)

---
Ricominciamo!

Dffmade

BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo -
http://magazine.biliardoweb.com
dffmade
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1700
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2004, 4:44
Località: Milano

Messaggioda Andros » martedì 22 gennaio 2008, 22:35

Messaggio inserito da clarens

se veramente le buche non influiscono nel gioco,come voi dite,allora perche vi preoccupate così tanto?
Riguardo al fatto di sapere qualcosa in piu sul futuro uso o meno di questi biliardi al di fuori della serie A, faccio semplicemente alcune considerazioni.
1) Questione economica, il mercato che ruota intorno al biliardo e fermo,quindi, nuovi biliardi da vendere, stecche, bilie etc.
2) La maggior parte dei pro e nazionali e favorevole.
3) di questo cambiamento dal biliardo internazionale a internazionale con buche se ne parla gia da 3 anni e più.
 forse sarò un profeta,come Abramo, ma quando (parlando con alti dirigenti fibis) un paio di anni fà dicevo che saremmo ritornati a giocare con le buche perche questo tipo di gioco non dava spettacolo e inprevedibilita, tutti storcevano il naso,ora invece ci gioca la serie A e in futuro ( non molto lontano ) tutti.

io non voglio fare polemica, faccio considerazioni che possono essere condivise ho meno.



PS: Andros, lo so che trovero il tavolo libero, però dovrò chiederti se vuoi giocare e non rimanere seduto perche tu non trovi piu i "tuoi tavoli" nelle sale.


non ti arrabbiare nella vita ci sono cose piu serie.

I LOVE IS GAME


ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu


caro clarens, ripeto non voglio la polemica, ma siccome nel tuo discorso ci sono una serie di cose da chiarire allora...

...rispondo alla tua prima domanda/provocazione:
per lo stesso motivo che dici tu, caro, non servono, perchè metterle?...nessuno ha paura delle buche, ci dispiace che salti tutto perchè ci sono dei "furbetti del quartierino" in giro...al limite si cambia gioco se proprio..ma mi sa tanto che..

alla tua considerazione n°1 rispondo:
gli unici che possono avere qualche interesse possono essere i biliardieri, ma neanche tutti, più che altro nella trasformazione che non nella vendita...per il resto toppi alla grande: le bilie sono di normale produzione, le stecche rimangono le stesse almeno per il momento nessuno pensa a fare nulla di speciale quindi sei fuori strada..e poi la maggior parte dei biliardieri fanno lavori di arredamento, non rompessero le scatole...

alla considerazione n°2 rispondo:
:D  :D  :D  :D ....aspetta che smetto di ridere....questa è una BALLA SESQUIPEDALE, è vero che i PRO giocano dove gli dicono di giocare, e neanche tutti, ma sei fuori dal mondo completamente. Certo se poi gli danno tanti danè, giocano pure sul biliardo ottagonale con la buca al centro... lascia perdere che sei TOTALMENTE fuori strada...alcuni possono non essere contrari, ma favorevoli poi...aspetta che mi sto rimettendo a ridere... :D  :D ( con tutto il rispetto s' intende..)

alla considerazione n°3 rispondo:
anche qui sei fuori strada, il progetto di biliardo bucato nasce da prima della proposta Principi, ma era stato bocciato.
Che per te il biliardo attuale non dia spettacolo etc etc, ed invece quello con le buche si vabbè che ti devo dire...quando vedrai che continuano a giocarci nella stessa maniera magari cambi idea...o forse no, problema tuo  ;)


Vedo che non hai risposto alla domanda che ho fatto l' altra volta: prima fai delle affermazioni come strasicure, poi dici che sono tue considerazioni..., ma ti capisco, dici l' esatto opposto di quello che asserisce il Presidente Mancino ("..finche ci sono io il biliardo con le buche non sarà mai il biliardo per tutte le gare, ma solo per la serie A..) e Claudio Bono, che dovrebbero avere più voce in capitolo di te..credo... a meno che la tua sicurezza non venga dal promotore del "tarlato", allora significherebbe che nè Mancino nè Claudio Bono hanno voce in capitolo, oppure che quanto hanno affermato questi signori è falso.
Ti assumi una bella responsabilità: o dicono balle loro o straparli tu...mah.

Infine al tuo P.S. rispondo: mi dispiace tanto, perchè se tu vorrai giocare con me, dovrai venire nel Lazio, dove continueremo a giocare sul biliardo attuale.
Vedi un po' tu...


Andros

-------------------------------------------------------------------------
Io se fossi Dio, non sarei mica stato a risparmiare: avrei fatto un uomo migliore.
Sì vabbe', lo ammetto non mi è venuto tanto bene, ed è per questo, per predicare il giusto,
che io ogni tanto mando giù qualcuno,
ma poi alla gente piace interpretare e fa ancora più casino!
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Messaggioda effe77 » martedì 22 gennaio 2008, 23:04

Messaggio inserito da Ernst

Forse è già stato detto tutto e concordo sull'insensatezza di questo "nuovo" biliardo che:
- abbassa il livello tecnico dei giocatori (partite più brutte)
- non è conosciuto (e quindi chi ci gioca gioca come al solito) e non lo sarà mai del tutto (1 sola disciplina)
- ha solo 4 buche e in più piccolissime, ergo si differenzia troppo poco dall'internazionale. Perchè se vuoi fare la buca (che poi non ha senso visto che prendi 2 punti ma dai palla in mano all'avversario) non la fai mai, la fai solo quando il caso decide


Ma vorrei aggiungere una cosa: per me è pure sbagliata la formula!!! Ste partite ai 120 televisivamente sono invereconde! Da un lato si rimette il birillo da rosso per aumentare l'effetto suspence della chiusura e poi che si fa? Partite secche e interminabili che annoiano anche il più volenteroso spettatore.

Quindi non solo il biliardo è tecnicamente sbagliato (perchè è un ibrido troppo simile al precedente) ma è pure sbagliata la formula di gioco e i punteggi (partite ai 120 in luogo di 2 su 3 ai 70 e biglia in buca troppo penalizzante).
Bella roba!!!

:ferito:




--------------------------
Powered by Immagine
--------------------------

[color=red]Suntu!!!!!!

Immagine



io ernst me lo porto a casa!!! praticamente non ricordo di averla mai pensata diversamente da lui.

quoto pure dffmade che dice che le sale chiudono perchè son gestite male, i ragazzini vengono allontanati e non c'è ricambio.

però... e qui scatta il però! il biliardo esige silenzio e concentrazione. fin qui i giocatori che vogliono stare in santa pace e i gestori che vogliono assicurargliela non hanno torto. è vero che ho fatto i miei primi tiri quando non ero ancora adolescente e li ho fatti nel caos mio e dei miei amici, ma non andavo a giocare in sala biliardi. il biliardo era nel retro del bar, insieme ai videogiochi per bambini, quelli da 100 o 200 lire a partita. poi quando ho deciso di lasciare il pool giocato a mo di passatempo per osare avvicinarmi a quello che vedevo con soggezione come una specie di mostro di difficoltà, che era l'internazionale coi suoi birilli, ho cominciato a frequentare le sale. ma ero cresciuto e non facevo più quel casino. ogni età deve avere i suoi spazi e i suoi modi di vivere il biliardo.

oggi nel retro dei bar non ci sono ne i biliardi ne i videogiochi, ma solo pokerini. e questa la vedo una situazione abbastanza dura da risolvere.

°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontremo

http://www.claudiorugge.com/
pittore, illustratore, fumettista e scultore

http://jjproduction.blogspot.com/
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Messaggioda silmar52 » martedì 22 gennaio 2008, 23:58

[quote]Messaggio inserito da clarens

se veramente le buche non influiscono nel gioco,come voi dite,allora perche vi preoccupate così tanto?
Riguardo al fatto di sapere qualcosa in piu sul futuro uso o meno di questi biliardi al di fuori della serie A, faccio semplicemente alcune considerazioni.
1) Questione economica, il mercato che ruota intorno al biliardo e fermo,quindi, nuovi biliardi da vendere, stecche, bilie etc.Quante sale avranno la possibilità economica di cambiare i tavoli attuali con i tarlati [?] [?] [?] Saremo costretti a cambiare anche le stecche, con quali benefici [?] [?] [?] con quali vantaggi [?] [?]I vantaggi li avrà qualcun altro ....... (boccaccia mia statti zitta)Essendo la maggior parte dei giocatori di 2^ e 3^ categoria avremo ancora più difficoltà di quelle attuali perchè dovremo cercare di evitare le BUCHE. Sicuramente le sale che riusciranno ad affrontare la spesa economica per rifarsi, aumenteranno la tariffa oraria ....... (che bell'affare che abbiamo fatto) che cosa abbiamo ottenuto [?] [?] SPESA PER I NUOVI TARLATI, SPESA PER LE NUOVE STECCHE, TARIFFA ORARIA SICURAMENTE MAGGIORATA,  vantaggi ....... STAI ATTENTO ALTRIMENTI LA TUA BILIA VA IN BUCA ..... (e te la prendi in quel posto ..... ).
2) La maggior parte dei pro e nazionali e favorevole.Certo che sono favorevoli come farebbero a non esserlo, gli è stato promesso che in questo CAMBIAMENTO potrebbero ottenere qualche € in più.
3) di questo cambiamento dal biliardo internazionale a internazionale con buche se ne parla gia da 3 anni e più.
 forse sarò un profeta,come Abramo, ma quando (parlando con alti dirigenti fibis) un paio di anni fà dicevo che saremmo ritornati a giocare con le buche perche questo tipo di gioco non dava spettacolo e inprevedibilita, tutti storcevano il naso,ora invece ci gioca la serie A e in futuro ( non molto lontano ) tutti. Se consideri spettacolo il fatto che ogni tanto una bilia in modo imprevedibbile VA in buca ... contento tu.  :(    :(    :(    :(    :(    :(    :(    :(     :(    :arrabbiato:    :arrabbiato:    :arrabbiato:    :arrabbiato:    :arrabbiato:    :arrabbiato:



silmar52
silmar52
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 17:06

Messaggioda amelie » mercoledì 23 gennaio 2008, 9:44

Messaggio inserito da silmar52
2) La maggior parte dei pro e nazionali e favorevole.Certo che sono favorevoli come farebbero a non esserlo, gli è stato promesso che in questo CAMBIAMENTO potrebbero ottenere qualche € in più.


Questa è una considerazione .... sbagliata! ;)
Fin'ora di favorevoli tra nazionali e pro io ne ho sentiti solo QUATTRO e non mi sembra sia "la maggior parte".
Ma continuerò a chiedere, chissà.... magari il numero aumenta ;)

BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

Sotto con gli allenamenti!!!
amelie
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 9546
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:53
Località: vicenza

Messaggioda Ernst » mercoledì 23 gennaio 2008, 10:33

Ieri sera ero al Civaturs di Bologna. A fianco, giocavano 4 giocatori di una certa età. Saranno stati terze categorie ma... è gente che gioca spessissimo e non giocavano affatto male. Insomma... non erano grandi giocatori ma erano quel tipo di "aficionados" che solitamente si incontrano in gran numero in tutte le sale d'Italia. Ad un certo punto uno dice: "Mi ha detto un mio amico che ha visto in tv giocare su un biliardo con le buche ma... erano 4, non 6. Mah, che strana cosa!" E gli altri..." Conoscendolo, bisogna vedere cosa aveva bevuto". E giù a ridere.

Questo episodio, seppur banale, dimostra quanto la federazione sia stata poco chiara nel pubblicizzare e nel chiarire l'utilizzo di questo nuovo biliardo. E soprattutto dimostra quanto "geniale" sia far vedere un biliardo di cui solo pochi conoscono l'esistenza in TV, cioè a tutti. Ottime strategie comunicative...  :ferito:

--------------------------
Powered by Immagine
--------------------------

[color=red]Suntu!!!!!!
Ernst
 

Messaggioda Andros » mercoledì 23 gennaio 2008, 21:08

Messaggio inserito da paciuli

Messaggio inserito da dffmade
Ora sembra che ce l'ho con te ma non è così Andros, sia chiaro, colui che distribuisce la felicità non potrà mai essere contro di me ;)


Non è che ti confondi con Anerandros? Perchè questo qui... di felicità... non so mica quanta ne distribuisca  :D  :lol:  :P

--
Enrico

--------------------------
Powered by Immagine
--------------------------

BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com


... lo sai che non ci avevo mai pensato? Mi hai dato una idea magnifica: spacciare felicità!
Potrebbe essere una svolta.
Grazie dell' idea Enrico, tu si che sei un amico!!
A te faccio un prezzo speciale ok?

Andros

-------------------------------------------------------------------------
Io se fossi Dio, non sarei mica stato a risparmiare: avrei fatto un uomo migliore.
Sì vabbe', lo ammetto non mi è venuto tanto bene, ed è per questo, per predicare il giusto,
che io ogni tanto mando giù qualcuno,
ma poi alla gente piace interpretare e fa ancora più casino!
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Messaggioda nostrarmandus » giovedì 24 gennaio 2008, 3:25

io sono favorevole al biliardo con le buche per il gioco dei birilli.
Il gioco della goriziana, il più giocato, detto anche "dello spingibiglia" o "il gioco dei vecchietti" o anche "la briscola del biliardo", non può che giovarsi di questo ulteriore surplus di casualità che andrà ad aumentare le già tantissime botte di c u l o (o di sfiga, s'intende) che si verificano nella partita tipo.
E che in fondo sono quelle che fanno la fortuna di questo gioco; alla gente piacciono le cose semplici, la briscola, pescare l'asso e vincere, un misto di abilità e di azzardo. Quindi ben vengano le buche (magari, perchè no, disposte in maniera asimmetrica) e spero di poter vivere abbastanza a lungo per vedere, un domani, il pallino ovale!
nostrarmandus
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 294
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 23:50
Località: pontebba

Messaggioda dffmade » giovedì 24 gennaio 2008, 4:04

Messaggio inserito da nostrarmandus


Quindi ben vengano le buche (magari, perchè no, disposte in maniera asimmetrica) e spero di poter vivere abbastanza a lungo per vedere, un domani, il pallino ovale!


E il marziano che fa da arbitro???

Immagine:
Immagine
40 KB

---
Ricominciamo!

Dffmade

BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo -
http://magazine.biliardoweb.com
dffmade
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1700
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2004, 4:44
Località: Milano

Messaggioda Ernst » giovedì 24 gennaio 2008, 10:17

Messaggio inserito da nostrarmandus

io sono favorevole al biliardo con le buche per il gioco dei birilli.
Il gioco della goriziana, il più giocato, detto anche "dello spingibiglia" o "il gioco dei vecchietti" o anche "la briscola del biliardo", non può che giovarsi di questo ulteriore surplus di casualità che andrà ad aumentare le già tantissime botte di c u l o (o di sfiga, s'intende) che si verificano nella partita tipo.
E che in fondo sono quelle che fanno la fortuna di questo gioco; alla gente piacciono le cose semplici, la briscola, pescare l'asso e vincere, un misto di abilità e di azzardo. Quindi ben vengano le buche (magari, perchè no, disposte in maniera asimmetrica) e spero di poter vivere abbastanza a lungo per vedere, un domani, il pallino ovale!



:D  :D  :D !!



--------------------------
Powered by Immagine
--------------------------

[color=red]Suntu!!!!!!
Ernst
 

Messaggioda effe77 » giovedì 24 gennaio 2008, 18:00

Messaggio inserito da paciuli

Messaggio inserito da effe77

solo una precisazione. è vero che tirano fregandosene della presenza delle buche, è vero pure che ogni tanto ci vanno a finire dentro, quindi la cosa tanto improbabile non è!


Ma se la valutazione dei giocatori è che tale probabilità sia così bassa che non vale la pena di apportare modifiche all'esecuzione dei tiri principali, ciò che resta è solo casualità...  :)

--
Enrico

--------------------------
Powered by Immagine
--------------------------

BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com


hai visto montereali (dena) che ha alzato la stecca e tirato di parabola con tutte 2 le biglie in prossimità delle buche, nel doppio a goriziana? per me il rischio di adare in buca in una situazione come quella è elevato. poi che lui pensasse di riuscire a evitarlo o credesse che fosse un tiro da tentare comunque o qualunque altra valutazione abbia fatto non lo so.

°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontremo

http://www.claudiorugge.com/
pittore, illustratore, fumettista e scultore

http://jjproduction.blogspot.com/
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Messaggioda Riccardo » venerdì 25 gennaio 2008, 3:28

a proposito di montereali... che potenza durante la staffetta, una macchina, impressionante!!!
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda effeeffe » venerdì 25 gennaio 2008, 11:37

Novità in vista nche nel pool....
Pare che una commissione di giocatori abbia sottoposto alla federazione un progetto che prevede l'eliminazione delle buche.
La federazione l'ha giudicato interessante e pare che siano intenzionati ad avviare una sperimentazione, ma limitata al solo torneo di topolinia.
Stay tuned....
effeeffe
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 972
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:33
Località:

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 29 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 29 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti