RSS Facebook Twitter

Gioco ad occhi e con sistemi

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda colombo » domenica 23 dicembre 2012, 14:19

E una battaglia persa in partenza , il conteggio e come il navigatore satellitare,
se conosci la strada non lo usi, ma se vuoi arrivare prima e con precisione ... ;)  :ciao:
colombo
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 370
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 14:26

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda Riccardo » domenica 23 dicembre 2012, 14:24

Non è male il paragone con il navigatore!  :D  :okpollicione:
Se fai il rappresentante e fai 400 km al giorno tutti i giorni e conosci tutte le strade del mondo... il navigatore è inutile. Anzi, a volte ti fa allungare la strada.
Se non conosci le strade o sei uno molto preciso... usi il navigatore anche per andare al supermercato.  :bigclap:
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda afm » domenica 23 dicembre 2012, 15:59

Quoto Riccardo...Bravo, perfettamente d' accordo!!!

AFM
afm
<<...E tu giochi sempre a biliardo? Sempre...quando non lavoro gioco e quando lavoro ci penso...>>
dal film "Io, Chiara e lo Scuro"
afm
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1460
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 16:13
Località: Milano - Specialità Birilli

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda bracciostorto » domenica 23 dicembre 2012, 16:23

afm ha scritto:Quoto Riccardo...Bravo, perfettamente d' accordo!!!

AFM

Certo, con una considerazione aggiuntiva: i 400 Km al giorno percorsi in macchina corrispondono a quante ore di biliardo giornaliere? Che ne dici di 6 o 7 ore?
Eppure non è detto sia condizione anche sufficiente per non contare, molti prof queste ore di gioco le fanno ma buona parte di essi continua a contare!
Ultima modifica di bracciostorto il domenica 23 dicembre 2012, 16:23, modificato 1 volta in totale.
bracciostorto
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1795
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2005, 17:21
Località: Noicàttaro

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda l'artista » domenica 23 dicembre 2012, 16:30

Riccardo ha scritto:Non è male il paragone con il navigatore!  :D  :okpollicione:
Se fai il rappresentante e fai 400 km al giorno tutti i giorni e conosci tutte le strade del mondo... il navigatore è inutile. Anzi, a volte ti fa allungare la strada.
Se non conosci le strade o sei uno molto preciso... usi il navigatore anche per andare al supermercato.  :bigclap:

Nessuno conosce tutte le strade del mondo, come nessuno conosce tutte le posizioni sul biliardo.
Chi conosce i sistemi(validi)sa di più rispetto a chi non li conosce. :ciao:
C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza.
(Socrate)
l'artista
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1242
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 23:07

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda fibonacci » domenica 23 dicembre 2012, 17:16

2 giocatori vanno larghi sul giro di calcio e volano la biglia  :D ,uno usa l'angolo 50(cito il più noto),l'altro va ad "occhio".

Secondo voi chi riesce a capire meglio il propio errore?  :D
Ultima modifica di fibonacci il domenica 23 dicembre 2012, 17:16, modificato 1 volta in totale.
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda martille » domenica 23 dicembre 2012, 17:41

Secondo me chi gioca bene a occhio fa bene a continuare a farlo e chi gioca bene con i sistemi altrettanto ... non esiste il meglio. Poi c'è da capire cosa si intende giocare ad occhio .... perchè avere delle diagonali madre non è giocare ad occhio .... ed infine ci sarebbe secondo me da dirimiere il pastone che si fa quando si parla di sistemi. Cosa ci da il sistema ??? Per me ci da un metodo per decidere quale punto di sponda orientativamente è da mirare .... punto e basta .... è un riferimento di massima non è la soluzione del gioco, non ci indica cosa scegliere, non ci indica le forze, non ci indica il trattamento e non è necessariamente perentorio. Una volta individuato cosa tirare col sistema decidi dove tirare ... al pari di quello che fa chi utilizza diagonali o riferimenti fissi ... da lì decidi se rispettare quel punto o variarlo in base a forza ed effetto che intendi imprimere .... e decidi che forza dare per ottenere il disegno che vuoi .... in base alla tua sensibilità.

Il conteggio, o l'occhio, o i riferimenti, o le diagonali ... in tutto questo svolgono la parte meno rilevante.
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!

http://www.strabiliardo.com Immagine
martille
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11351
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 13:54

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda Riccardo » domenica 23 dicembre 2012, 19:36

l'artista ha scritto:
Riccardo ha scritto:Non è male il paragone con il navigatore!  :D  :okpollicione:
Se fai il rappresentante e fai 400 km al giorno tutti i giorni e conosci tutte le strade del mondo... il navigatore è inutile. Anzi, a volte ti fa allungare la strada.
Se non conosci le strade o sei uno molto preciso... usi il navigatore anche per andare al supermercato.  :bigclap:

Nessuno conosce tutte le strade del mondo, come nessuno conosce tutte le posizioni sul biliardo.
Chi conosce i sistemi(validi)sa di più rispetto a chi non li conosce. :ciao:


perfettamente d'accordo!
la conoscenza non ha controindicazioni!  :okpollicione:
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda fabmont » domenica 23 dicembre 2012, 20:16

martille ha scritto:Poi c'è da capire cosa si intende giocare ad occhio ...


Questo è semplice ... il giocatore che gioca TUTTO a occhio è quello che non ha mai preso in mano una stecca.  :lol:
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
fabmont
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1291
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 15:16
Località: Lecco

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda petrou » domenica 23 dicembre 2012, 21:09

ciao ho letto tutto con molto interesse,premetto che io conto tutto,non per questo penso che chi conta gioca meglio, pero se ci fosse un incontro fra 2 giocatori di livello perfettamente uguale(uno conta e l'altro no) su un biliardo assolutamente sconosciuto dove  nessuno dei due ha mai giocato, sono convinto che il giocatore che conta sia un attimo avvantaggiato rispetto al giocatore che non conta perche nel gioco di calcio ha la possibilita di capire ed eventualmente correggere le traiettorie (di quanti punti allarga o stringe) tutto questo secondo me ,mi scuso se ho detto un mare di ca---te
petrou
Non connesso
Avatar utente
Utente Senior
 
Messaggi: 114
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 13:55

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda mario traversa » domenica 23 dicembre 2012, 22:23

fibonacci ha scritto:2 giocatori vanno larghi sul giro di calcio e volano la biglia  :D ,uno usa l'angolo 50(cito il più noto),l'altro va ad "occhio".

Secondo voi chi riesce a capire meglio il propio errore?  :D






Forse chi gioca ad occhio perchè l'altro può pensare di aver letto male la palla e ricommetterò lo stesso errore se il tavolo allarga
mario traversa
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 381
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 8 novembre 2012, 10:04

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda bracciostorto » domenica 23 dicembre 2012, 22:31

mario traversa ha scritto:
fibonacci ha scritto:2 giocatori vanno larghi sul giro di calcio e volano la biglia  :D ,uno usa l'angolo 50(cito il più noto),l'altro va ad "occhio".

Secondo voi chi riesce a capire meglio il propio errore?  :D






Forse chi gioca ad occhio perchè l'altro può pensare di aver letto male la palla e ricommetterò lo stesso errore se il tavolo allarga

Per me il contrario!
bracciostorto
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1795
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2005, 17:21
Località: Noicàttaro

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda afm » domenica 23 dicembre 2012, 22:45

Buonasera,
io credo che chi gioca ad occhio sia in vantaggio perchè, secondo me, è più veloce nel capire le traiettore del biliardo. Mi spiego meglio: se un giocatore è abituato a contare anche i mm, quando trova un biliardo che non risponde bene non riesce a esprimersi come sempre perchè non che non sia capace di capire lo scarto ma sarà più facile che ricada nel medesimo errore una seconda volta (su un tiro diverso) perchè abituato a contare su ogni tiro. Poi, sempre secondo il mio parere, chi gioca da sempre ad occhio ha i medesimi riferimenti di chi conta tutto...
AFM
afm
<<...E tu giochi sempre a biliardo? Sempre...quando non lavoro gioco e quando lavoro ci penso...>>
dal film "Io, Chiara e lo Scuro"
afm
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1460
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 16:13
Località: Milano - Specialità Birilli

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda mascherato » domenica 23 dicembre 2012, 23:04

col conteggio si sceglie la parte di bilia utile salvarsi, nn capisco il vantaggio di giocare a occhio o come cercano di kiamare il sistema nn numerico,forse perke si è piu veloce e si paga meno di biliardo ciao
mascherato
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 539
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 13:47

Re: Gioco ad occhi e con sistemi

Messaggioda Riccardo » domenica 23 dicembre 2012, 23:23

afm ha scritto:Buonasera,
io credo che chi gioca ad occhio sia in vantaggio perchè, secondo me, è più veloce nel capire le traiettore del biliardo.


Ma scusa, secondo te chi conta non conosce la traiettorie del biliardo?

afm ha scritto:se un giocatore è abituato a contare anche i mm, quando trova un biliardo che non risponde bene non riesce a esprimersi come sempre perchè non che non sia capace di capire lo scarto ma sarà più facile che ricada nel medesimo errore una seconda volta (su un tiro diverso) perchè abituato a contare su ogni tiro.


Questa non l'ho capita!


Tutto ciò mi ricorda le discussioni tra i musicisti: chi legge e chi va ad orecchio... vengono fuori gli stessi discorsi!!  :testata:
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 16 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 16 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti