RSS Facebook Twitter

TAPPINO?'?

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Messaggioda dado04 » giovedì 18 ottobre 2007, 13:24

Messaggio inserito da giclub

Messaggio inserito da giclub



...MA FA UN RUMORINO TROPPO ACUTO CHE NON MI PIACE TANTO ... C'E' UN MODO PER EVITARLO?NON SO AMMORBIDIRE UN PO' IL CUOIETTO NON SO DITE LA VOSTRA .
O MI CI DEVO ABITUARE A QUEL RUMORE?
IL PUNTALE E KEVLAR

gianpiero


:D  :D  STAI ATTENTO AL "RUMORINO"...!!  :D  :D



**************************************************

Quanti pezzi di ricambio
quante meraviglie
quanti articoli di scambio
quante belle figlie da sposar
e quante belle valvole e pistoni
fegati e polmoni
e quante belle biglie a rotolar...(F. De Andrè)
dado04
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5070
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2004, 16:06
Località: Roma

Messaggioda giclub » giovedì 18 ottobre 2007, 15:50

NON RIESCO AD APRIRE IL FILE. DI CHOSA SI TRATTA . MI SPIEGHI MEGLIO


VINCE CHI HA PIU' VOGLIA DI VINCERE...NEL CASO IN CUI ENTRAMBI I GIOCATORI HANNO LA STESSA VOGLIA DI VINCERE VINCE CHI HA PIU' C . . .!!!!!
giclub
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 237
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 13:19
Località:

Messaggioda Riccardo » giovedì 18 ottobre 2007, 16:50

Messaggio inserito da giclub

non e' la prima volta che metto un cuoietto. sono capace. volevo semplicemente sapere che differenza c'e' nelle prestazioni con un cuietto otello alto o basso?

gianpiero




Credevo che non l'avessi mai fatto... sicome chiedevi se devi lasciarlo lucido o bisogna carteggiarlo... se lo lasci lucido non prende il gesso e continui a steccare.


Per chi diceva che il cuoietto non va mai abbassato... dipende dalle abitudini, io lo abbasso sempre ma non è una regola.
Ad ogni modo, per esempio, il da vinci sarà alto 2 cm, vi sfido a lasciarlo così com'è  :D
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda Claus72 » giovedì 18 ottobre 2007, 17:39

Io dicevo che il cuoietto non si abbassa PRIMA di montarlo (come domandava giclub)...non che non si abbassa mai  ;)



Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus

http://billarymas.blogspot.com
Claus72
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 3130
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
Località: Santo Domingo

Messaggioda Timex » venerdì 19 ottobre 2007, 14:04

OTELLO e MOORI sono entrambi Ottimi.

Non si deformano e mantengono le caratteristiche.
Dei due è un po più morbido il MOORI.

Da provare e scegliere quali dei due usare valutando con quale dei due realizzate la vostra sensibilità.

MOORI, costosi, li puoi comprare al 50% in meno direttamente dalla casa, su EBAY.






*** Chi tloppo pensale... Poco sapele.... "Confucio" ***
Timex
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 176
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 13:24
Località: Milano

Messaggioda pinomor » venerdì 19 ottobre 2007, 20:02

Pe beppe,non riesco a rispondere email,mandami messag.priv.
pinomor
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 543
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2004, 5:16

Messaggioda sernello » venerdì 19 ottobre 2007, 20:54

Per evitare che si indurisca subito ,,,( il cuoietto ), evitare di tenerlo gessato quando non si gioca.....

Le sostenze di cui e' composto il gessetto con l'andar del tempo danno questo esito , sul cuoietto.....

Anche un batuffolo di ovatta umido , e togliere la maggior parte del gesso.....se non si vuole scartavetrare.... ( informazione costruttori )......

Vi ricordate cosa si usava ( ora non credo neanche piu') per mantenere le scarpe di cuoio o pelle , belle morbide?

Be anche quello in misura giusta mantiene morbido il cuoietto (appunto).

ciao.
sernello
Non connesso
Avatar utente
Utente Zen
 
Messaggi: 804
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 11:21

Messaggioda giclub » sabato 20 ottobre 2007, 10:45

[quote]Messaggio inserito da sernello

Per evitare che si indurisca subito ,,,( il cuoietto ), evitare di tenerlo gessato quando non si gioca.....

Le sostenze di cui e' composto il gessetto con l'andar del tempo danno questo esito , sul cuoietto.....

Anche un batuffolo di ovatta umido , e togliere la maggior parte del gesso.....se non si vuole scartavetrare.... ( informazione costruttori )......

Vi ricordate cosa si usava ( ora non credo neanche piu') per mantenere le scarpe di cuoio o pelle , belle morbide?

Be anche quello in misura giusta mantiene morbido il cuoietto (appunto).

ciao.
mi sembra una specie di pomata . ma non unge un po facendolo diventare scivoloso il cuoietto?

VINCE CHI HA PIU' VOGLIA DI VINCERE...NEL CASO IN CUI ENTRAMBI I GIOCATORI HANNO LA STESSA VOGLIA DI VINCERE VINCE CHI HA PIU' C . . .!!!!!
giclub
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 237
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 13:19
Località:

Messaggioda genio » sabato 20 ottobre 2007, 12:18

Mi permetto di dare un ulteriore consiglio, ho visto giocatori colorare con il pennarello nero o blue l'estremità laterale del gommino, non fatelo MAI...l'alcol presente viene totalmente assorbito dal gommino rendendolo particolarmente CARTONATO, è come se si tagliasse a piccoli strati, si sfilaccia. ;)
genio
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4742
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2005, 16:12
Località: Sesto Calende

Messaggioda sernello » sabato 20 ottobre 2007, 12:50

come si faceva per le scarpe ......si spazzolava ...
Quindi piccola quantita ben distesa .....il gommino assorbe....e poi spazzolare come se fosse una scarpa.

e vero che poi e lucidissimo.....ma una scartavetrata leggera lo rimettera' a posto....pero' sicuramente non indurito....
sernello
Non connesso
Avatar utente
Utente Zen
 
Messaggi: 804
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 11:21

Messaggioda genio » sabato 20 ottobre 2007, 13:24

...si, ma se vuoi renderlo lucido basta bagnarlo un pochino con la saliva e sfregarlo velocemente con una carta da gioco... ;)
genio
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4742
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2005, 16:12
Località: Sesto Calende

Messaggioda giclub » sabato 20 ottobre 2007, 19:41

hai ragione genio. avevo fatto sta prova del pennarello e il gommino e' come se era cambiato !!!grazie dei consigli a tutti

VINCE CHI HA PIU' VOGLIA DI VINCERE...NEL CASO IN CUI ENTRAMBI I GIOCATORI HANNO LA STESSA VOGLIA DI VINCERE VINCE CHI HA PIU' C . . .!!!!!
giclub
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 237
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 13:19
Località:

Messaggioda Riccardo » sabato 20 ottobre 2007, 20:33

ops... io l'ho sempre usato il pennarello marrone!  :arrossire:

In realtà sul professional non ho mai notato cambiamenti, ma sul da vinci in effetti il risultato è stato pessimo... si è seccato di molto.
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda effe77 » sabato 20 ottobre 2007, 21:25

Messaggio inserito da giclub

Messaggio inserito da giclub


ADESSO SI CHE SI CHIAMA OTELLO. L HO MONTATO E VA UNA BOMBA . E MOLTO PRECISO SULLE PALLE DRITTE! DOVE MIRI PRENDI!!!!!MA FA UN RUMORINO TROPPO ACUTO CHE NON MI PIACE TANTO ... C'E' UN MODO PER EVITARLO?NON SO AMMORBIDIRE UN PO' IL CUOIETTO NON SO DITE LA VOSTRA .
O MI CI DEVO ABITUARE A QUEL RUMORE?
IL PUNTALE E KEVLAR

gianpiero


scusa ma a che serve ammorbidire un cuoietto con cui giochi bene? se ti piace più morbido e ti c trovi bene prendi quello. se l'otello ti piace così com'è fai l'orecchio al suono che fa. la durezza è una sua caratteristica e se la alteri magari non ci giochi altrettanto bene

°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo

http://www.claudiorugge.com/
pittore, illustratore, fumettista e scultore
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Messaggioda effe77 » sabato 20 ottobre 2007, 21:39

dimenticavo, per quanto riguarda l'uso del lucido da scarpe... una volta ci ho messo il grasso di foca su un cuoietto che mi pareva troppo duro. UNO SCHIFO! al punto che quasi quasi mi vergogno a dirlo. la cosa più odiosa era che si rendeva inutilizzabile ogni gessetto alla prima gessata. va detto a mia discolpa che ero davvero alle prime armi, tipo che giocavo da meno di 2 mesi

°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo

http://www.claudiorugge.com/
pittore, illustratore, fumettista e scultore
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 17 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 17 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti