RSS Facebook Twitter

La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda rimartille » venerdì 19 luglio 2013, 13:34

Power, sono d'accordissimo con il fatto che l'attrezzo sia importante.
Quelle che in generale non amo nei confronti delle stecche sono le valutazioni assolute.
Esempio questa stecca va dritta (inteso come neutra nel rapporto scarto recupero) .... benissimo .... con che forza? con che inclinazione della stecca ? con che penetrazione ?
Il modo di colpire a mio avviso può rendere neutra per te la stecca che scarta per me ... o viceversa. Semplicemente perchè il recupero è in funzione del punto in cui la palla passa da moto radente a moto volvente e questo punto varia appunto in base a tante cose che non sono riconducibili al solo attrezzo. Se tiro una bordata di tutto effetto a stecca piatta con le palle vicine tra di loro ... per non avere uno scarto dovrei essere mago merlino.
Meno d'accordo con te sono sul parlare in termini assoluti di quella che è la preferenza per tutti sul comportamento della stecca. Quello è molto soggettivo secondo me, il comportamento che io posso considerare auspicabile per te può essere pessimo e viceversa. D'accordissimo che lo strumento sia importantissimo ... ed in particolare a mio avviso è importante che sia adeguato al giocatore che lo usa, alla sua tecnica ed alle sue preferenze.
Ultima modifica di rimartille il venerdì 19 luglio 2013, 13:35, modificato 2 volte in totale.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda mario traversa » venerdì 19 luglio 2013, 13:41

rimartille ha scritto:Power, sono d'accordissimo con il fatto che l'attrezzo sia importante.
Quelle che in generale non amo nei confronti delle stecche sono le valutazioni assolute.
Esempio questa stecca va dritta (inteso come neutra nel rapporto scarto recupero) .... benissimo .... con che forza? con che inclinazione della stecca ? con che penetrazione ?
Il modo di colpire a mio avviso può rendere neutra per te la stecca che scarta per me ... o viceversa. Semplicemente perchè il recupero è in funzione del punto in cui la palla passa da moto radente a moto volvente e questo punto varia appunto in base a tante cose che non sono riconducibili al solo attrezzo. Se tiro una bordata di tutto effetto a stecca piatta con le palle vicine tra di loro ... per non avere uno scarto dovrei essere mago merlino.
Meno d'accordo con te sono sul parlare in termini assoluti di quella che è la preferenza per tutti sul comportamento della stecca. Quello è molto soggettivo secondo me, il comportamento che io posso considerare auspicabile per te può essere pessimo e viceversa. D'accordissimo che lo strumento sia importantissimo ... ed in particolare a mio avviso è importante che sia adeguato al giocatore che lo usa, alla sua tecnica ed alle sue preferenze.



scusa  ma non dovrebbe essere maggiore lo scarto + le bilie  sono distanti? xchè dici vicine tra loro? o sto prendendo un granchio?
ciao
mario traversa
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 381
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 8 novembre 2012, 10:04

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda rimartille » venerdì 19 luglio 2013, 13:46

no .... e ti spiego perchè. La bilia parte "volando" sul panno (glisser franc) e ad un certo punto trova il grip e passa a rotolare (rouler franc). Fin quando non trova grip va nella direzione che viene impressa dal puntale .. ed essendo colpita di lato va dalla parte opposta all'effetto. Se tirassi in un ambiente dove non ci fosse attrito le palle scarterebbero sempre in ogni circostanza. In un tiro forte a palle vicine .... la battente arriva sulla palla avversaria in moto radente ... quindi non può aver ancora recuperato (se non pochissimo ... il moto non passa da 100% radente a 100% volvente in un colpo).
Ultima modifica di rimartille il venerdì 19 luglio 2013, 13:46, modificato 1 volta in totale.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda fibonacci » venerdì 19 luglio 2013, 13:58

mario traversa ha scritto:
fibonacci ha scritto:
mario traversa ha scritto:Ciao Power,condivido le tue osservazioni e ti voglio riportare le risposte che ho ricevuto sull'argomento scarto da 3 giocatori professionisti che ho interpellato a distanza di anni con i quali avevo ed ho confidenza
La mia domanda era: indipendentemente dall'attrezzo usato se tiro una raddrizzata veloce con taglio marcato in posizione disassat devo tenere conto di uno scarto della battente dalla parte oppsta al taglio?
Tutti e 3 mi hanno risposto che se avviene questo scarto è solo perchè dispongo di un attrezzo che non và dritto o al limite perchè da una parte miro male
Quello che ne ho dedotto è che a tutti i livelli si tende a dare troppa importanza all'attrezzo tralasciando di soffermarsi sul resto....
Anch'io ho notato che con alcune stecche il fenomeno scarto si accentua per problemi di bilanciatura o di puntale più flessibile ma il fenomeno c'è, a meno che si disponga di un attrezzo che anzichè andare dritto come dicono scarti a
favore e quindi compensi lo scarto diciamo dinamico o sbaglio?
La stessa cosa si può dire credo se giocamo un tiro di calcio di tutto taglio e
non adeguiamo il baricentro della stecca ma qui il fenomeno è più difficile da
dimostrare
Cosa ne pensi Bruno?

ciao


Una risposta geniale!  :D



Si Fibo ma niente a che fare con genio anche se della stessa area lombarda tra
l'altro  solo uno forse avrebbe avuto lo scopo di propormi la stecca firmata da lui


Mario, la mia era semplice ironia sulla "scarsezza" delle risposte che hai ricevuto, tengo a precisare che con "geniale" non mi riferivo assolutamente a Genio del forum.. ;)

Ps. grande Marti :okpollicione:
Ultima modifica di fibonacci il venerdì 19 luglio 2013, 13:58, modificato 1 volta in totale.
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda mario traversa » venerdì 19 luglio 2013, 13:59

HILANDER ha scritto:Finalmente,abbiamo ancora qualcuno che parla il vero bigliardese,complimenti. :okpollicione:


alla Beppe Grillo: se la prox. stagione le 2 e 3 cat. non facessero tessera o gare tutto verrebbe rivalutato perchè in effetti l'ago della bilancia sono loro
altro che pro...sciutto
non linciatemi è un pour parler
mario traversa
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 381
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 8 novembre 2012, 10:04

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda Andros » venerdì 19 luglio 2013, 14:00

rimartille ha scritto:no .... e ti spiego perchè. La bilia parte "volando" sul panno (glisser franc) e ad un certo punto trova il grip e passa a rotolare (rouler franc). Fin quando non trova grip va nella direzione che viene impressa dal puntale .. ed essendo colpita di lato va dalla parte opposta all'effetto. Se tirassi in un ambiente dove non ci fosse attrito le palle scarterebbero sempre in ogni circostanza. In un tiro forte a palle vicine .... la battente arriva sulla palla avversaria in moto radente ... quindi non può aver ancora recuperato (se non pochissimo ... il moto non passa da 100% radente a 100% volvente in un colpo).


azz...sto Maurizio...ogni giorno una scoperta...
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda mario traversa » venerdì 19 luglio 2013, 14:27

fibonacci ha scritto:
mario traversa ha scritto:
fibonacci ha scritto:
Una risposta geniale!  :D



Si Fibo ma niente a che fare con genio anche se della stessa area lombarda tra
l'altro  solo uno forse avrebbe avuto lo scopo di propormi la stecca firmata da lui


Mario, la mia era semplice ironia sulla "scarsezza" delle risposte che hai ricevuto, tengo a precisare che con "geniale" non mi riferivo assolutamente a Genio del forum.. ;)

Ps. grande Marti :okpollicione:



ne ero certo ma meglio precisare anche xchè Paolo ha un solo difetto lo stesso che hanno i cardi di Nizza Monferrato e da granata mi rode parecchio un ragazzo così intelligente...  :D  :lol:
mario traversa
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 381
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 8 novembre 2012, 10:04

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda shelby » venerdì 19 luglio 2013, 16:02

Spero di essermi spiegato, certo è che negli ultimi 10 anni, le stecche sono molto migliorate, 15 anni fa trovavi dei prodotti spesso mediocri e raramente se non dopo cernite e cernite

ALT !!!
perdonami eh...ma questa cosa dove l'hai letta ?
ho una Zenith Centorami in acero/palissandro (pieno!), filetto legno da 22, punta C69 in kewlar pro...stecca vecchio stampo...mi segui ? esteticamente può piacere o meno, non si discute...ma mediocre un corno!
e non credere...di quella tipologia lì devi cernitare e cernitare per trovarne una "mediocre".
le stecche, quelle "vere" si facevano un tempo...ora tra plastica, laser e impellacciature varie... :accidenti:
mai mettersi a discutere con uno stupido, prima ti porta al suo livello e poi ti batte per l'esperienza
shelby
Non connesso
Avatar utente
Utente Nazionale
 
Messaggi: 592
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2009, 3:19

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda Riccardo » venerdì 19 luglio 2013, 17:06

shelby ha scritto:
Spero di essermi spiegato, certo è che negli ultimi 10 anni, le stecche sono molto migliorate, 15 anni fa trovavi dei prodotti spesso mediocri e raramente se non dopo cernite e cernite

ALT !!!
perdonami eh...ma questa cosa dove l'hai letta ?
ho una Zenith Centorami in acero/palissandro (pieno!), filetto legno da 22, punta C69 in kewlar pro...stecca vecchio stampo...mi segui ? esteticamente può piacere o meno, non si discute...ma mediocre un corno!
e non credere...di quella tipologia lì devi cernitare e cernitare per trovarne una "mediocre".
le stecche, quelle "vere" si facevano un tempo...ora tra plastica, laser e impellacciature varie... :accidenti:


Assolutamente d'accordo con la frase che hai quotato che non ti trova d'accordo!
Chi ha detto che la tua vecchia stecca è mediocre??? Ha detto che spesso si trovavano stecche mediocri...
La tua potrà anche essere stupenda, sta di fatto che tolte le Dyko, le Lm e le Zenith la maggior parte delle altre stecche faceva un po' schifo. Ora tutte le marche vanno bene, non ci piove.
E al di là di questo... la struttura delle stecche moderne è tutta un'altra cosa con la struttura delle stecche di 20 anni fa... soprattutto con queste fantastiche biglie da 63. Una vecchia stecca, se pur bellissima, è meno "facile" e immediata di una stecca di oggi. Vogliamo parlare dei materiali? Legno, alluminio, carbonio... in confronto al carbonlegno, al bianco, ecc.
Poi tutto si può fare. Io stesso se trovassi una Dyko con un kevlar di quelli giusti la userei sempre.
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda l'artista » venerdì 19 luglio 2013, 18:03

rimartille ha scritto:no .... e ti spiego perchè. La bilia parte "volando" sul panno (glisser franc) e ad un certo punto trova il grip e passa a rotolare (rouler franc). Fin quando non trova grip va nella direzione che viene impressa dal puntale .. ed essendo colpita di lato va dalla parte opposta all'effetto. Se tirassi in un ambiente dove non ci fosse attrito le palle scarterebbero sempre in ogni circostanza. In un tiro forte a palle vicine .... la battente arriva sulla palla avversaria in moto radente ... quindi non può aver ancora recuperato (se non pochissimo ... il moto non passa da 100% radente a 100% volvente in un colpo).
:okpollicione:  :ciao:
C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza.
(Socrate)
l'artista
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1242
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 23:07

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda mario traversa » venerdì 19 luglio 2013, 20:30

shelby ha scritto:
Spero di essermi spiegato, certo è che negli ultimi 10 anni, le stecche sono molto migliorate, 15 anni fa trovavi dei prodotti spesso mediocri e raramente se non dopo cernite e cernite

ALT !!!
perdonami eh...ma questa cosa dove l'hai letta ?
ho una Zenith Centorami in acero/palissandro (pieno!), filetto legno da 22, punta C69 in kewlar pro...stecca vecchio stampo...mi segui ? esteticamente può piacere o meno, non si discute...ma mediocre un corno!
e non credere...di quella tipologia lì devi cernitare e cernitare per trovarne una "mediocre".
le stecche, quelle "vere" si facevano un tempo...ora tra plastica, laser e impellacciature varie... :accidenti:



:okpollicione:
le playtime di prima mica male
mario traversa
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 381
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 8 novembre 2012, 10:04

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda mario traversa » venerdì 19 luglio 2013, 20:37

Riccardo ha scritto:
shelby ha scritto:
Spero di essermi spiegato, certo è che negli ultimi 10 anni, le stecche sono molto migliorate, 15 anni fa trovavi dei prodotti spesso mediocri e raramente se non dopo cernite e cernite

ALT !!!
perdonami eh...ma questa cosa dove l'hai letta ?
ho una Zenith Centorami in acero/palissandro (pieno!), filetto legno da 22, punta C69 in kewlar pro...stecca vecchio stampo...mi segui ? esteticamente può piacere o meno, non si discute...ma mediocre un corno!
e non credere...di quella tipologia lì devi cernitare e cernitare per trovarne una "mediocre".
le stecche, quelle "vere" si facevano un tempo...ora tra plastica, laser e impellacciature varie... :accidenti:



Ho una Isavra Dyko con puntale in kevlar ma non è prevista la prolunga


Assolutamente d'accordo con la frase che hai quotato che non ti trova d'accordo!
Chi ha detto che la tua vecchia stecca è mediocre??? Ha detto che spesso si trovavano stecche mediocri...
La tua potrà anche essere stupenda, sta di fatto che tolte le Dyko, le Lm e le Zenith la maggior parte delle altre stecche faceva un po' schifo. Ora tutte le marche vanno bene, non ci piove.
E al di là di questo... la struttura delle stecche moderne è tutta un'altra cosa con la struttura delle stecche di 20 anni fa... soprattutto con queste fantastiche biglie da 63. Una vecchia stecca, se pur bellissima, è meno "facile" e immediata di una stecca di oggi. Vogliamo parlare dei materiali? Legno, alluminio, carbonio... in confronto al carbonlegno, al bianco, ecc.
Poi tutto si può fare. Io stesso se trovassi una Dyko con un kevlar di quelli giusti la userei sempre.
mario traversa
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 381
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 8 novembre 2012, 10:04

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda Riccardo » venerdì 19 luglio 2013, 20:58

Stecca meravigliosa... Per fare un esempio, Girardi quando non ha in mano la sua Isavra non riesce a dare il 100%.
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda rimartille » venerdì 19 luglio 2013, 21:44

Avete provato a fare 2 titi con una vecchia arlecchino ????
Specialmente sul frontale è favolosa per me
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: La Ares con cui vi siete trovati meglio in assoluto ?

Messaggioda Powerlib » sabato 20 luglio 2013, 1:18

@Mario, non è detto perchè sul lungo specie se hai un puntale che va sull'effetto la biglia recupera lo sbando dettato dalla fisica iniziale e potrebbe quindi anche essere minore o zero.
Capito ?
Powerlib
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 20
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 20 giugno 2013, 11:28

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 15 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 14 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti