RSS Facebook Twitter

biglie da 63

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Messaggioda Andros » lunedì 17 agosto 2009, 21:15

imparziale ha scritto:Leggendo questo post mi fa piacere riscontrare la tua onestà intellettuale quando affermi di esserti ricreduto sulla qualità del gioco con le biglie più pesanti. Quello che mi meravigliava prima erano le tue convinzioni senza aver provato ad usarle.


... vedi, nessuno ha detto che le biglie più grandi non vanno bene, qualcuno ha sostenuto che si comportano nè più nè meno che le altre, qualcuno ne ha parlato decisamente bene, qualcuno ha sostenuto che le puntinate vanno bene per i 5 birilli.
La prossima settimana me ne andrò apposta in una sala della Toscana a provarle, ma non mi aspetto che ste biglie rivoluzionino il mondo del biliardo.
Quello che sfugge è l' incognita totale sui problemi che queste biglie potranno portare, ed il sistema con cui ne è stata decisa l' adozione.

Cosa diresti se Biagio avesse giocato con le puntinate e avesse detto: "..vanno bene come le biglie da 63.2.."?
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Messaggioda Biagio999 » martedì 18 agosto 2009, 1:26

imparziale ha scritto:
Biagio999 ha scritto:allora, ieri sera fatti due incontri: il primo con biglie da 61,5 mentre il secondo con le 63.

Devo innanzitutto dire che su sei tavoli quello con la dotazione delle biglie da 61,5 era l'unico rimasto libero perchè nesuno voleva giocarci cn quelle. Io ci ho fatto un incontro di 6 partite ai doppi, quindi giocato gran parte de tiri.
poi cambiato tavolo, bilgie e avversario per altre 7 partite.
Giocato bene in entrambi i casi cogliendo la differenza tra le due biglie.
La cosa che colpisce maggiormente è la scorrevolezza: con le 63 le biglie scorrono di più. I biliardi che prima erano un pò lenti si normalizzano. non si fatica a far le smezzate o a far tiri di sponda di misura. Inoltre il tiro diretto è più plastico, morbido al contrario delle 61 che bisogna essere più "volgari" nel tiro.
Quindi continuo a sostenere l'utilizzo delle 63, malgrado la mia iniziale contrarietà. Sono sicuro che sarà un bene per il biliardo birilli.


Leggendo questo post mi fa piacere riscontrare la tua onestà intellettuale quando affermi di esserti ricreduto sulla qualità del gioco con le biglie più pesanti. Quello che mi meravigliava orima erano le tue convinzioni senza aver provato ad usarle. Sono invidioso di te che nella tua sala hai la possibiltà di giocare con le biglie grandi già da 20 gg. e sarai pronto a settembre per le prime gare, mentre io aime ancora non le ho provate e a sentir in giro dicono che le traiettorie sono diverse, mi daresti qualche dritta? grazie biagio.


io non ho mai messo in dubbio la qualità, bensi la scelta della federazione al cambio biglie. Avendoci giocato posso dire che le prefeisco alle 61.5 perchè tengono megliole traiettorie, distribuiscono meglio sulle smezzate, si possono giocare agevolmente tutti i tiri, anche quelli piano. Ovvio, non posso esprimere giudizi sulle puntinate.
Regione Salento :

lu mare, lu sule, lu ientu.
Biagio999
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 14:48
Località: Parabita
 
Compleanno

Messaggioda sernello » martedì 18 agosto 2009, 7:36

Io ci sto giocando gia' da qualche settimana....tutto nuovo...panno...sponde piu alte... e palle grosse.... :D

primissimo impatto...ho riscontrato da subito il diverso peso delle bilie....sara' stato solo un fattp psicologico ?  ....non so...

fatto sta che ho dovuto modificare la forza ai tiri ....di un po' eh...mica a sparare cannonate... :D

Fino ad ora ...nessun tipo di INZUCCAMENTO....con le piccole erano piu' evidenti e molto piu' ricorrenti....sara' dovuto al peso maggiore ?

Sto' trovando difficolta' sugli sponda-palla....entro sempre poco....ma penso sia un mio problema ...fatto sta' che anche questa cosa ho dovuto modificarla...

Per il resto ... va bene...pero' mi domando....

fra un po' che il panno invecchia.... :D ...le sponde..anch'esse....cosa succede ?

saranno tutte rose e fiori com'e' adesso sul nuovo totale ?

grazie.
La saccenza mascherata dal COPIA-INCOLLA....che fastidio.
sernello
Non connesso
Avatar utente
Utente Zen
 
Messaggi: 804
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 11:21

Messaggioda Biagio999 » martedì 18 agosto 2009, 8:02

SER, lo spondabiglia con queste viene decisamente più facile. E' solo n tuo problema. Prova a dare meno taglio e più di slittata
Regione Salento :

lu mare, lu sule, lu ientu.
Biagio999
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 14:48
Località: Parabita
 
Compleanno

Messaggioda sernello » martedì 18 agosto 2009, 10:14

Biagio999 ha scritto:SER, lo spondabiglia con queste viene decisamente più facile. E' solo n tuo problema. Prova a dare meno taglio e più di slittata


Grazie provero'...

Ho accennato ai problemi...perche' gia' da ieri...quindi qualche settimana di gioco dei tavoli...ho riscontrato un maggiore rientro...quello che non c'era nei primi giorni di vita del panno...

mahhh....saro' io che so' na schiappa....e su questo non c'e' dubbio.... :lol:  :lol:
La saccenza mascherata dal COPIA-INCOLLA....che fastidio.
sernello
Non connesso
Avatar utente
Utente Zen
 
Messaggi: 804
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 11:21

Messaggioda Biagio999 » martedì 18 agosto 2009, 10:29

rientro? anche se è maggiore (io non ci credo) è più facile gestirlo perchè occorre essere per forza morbidi sui tiri.
Regione Salento :

lu mare, lu sule, lu ientu.
Biagio999
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 14:48
Località: Parabita
 
Compleanno

Messaggioda omeris » martedì 18 agosto 2009, 13:09

sernello ha scritto:Io ci sto giocando gia' da qualche settimana....tutto nuovo...panno...sponde piu alte... e palle grosse.... :D

primissimo impatto...ho riscontrato da subito il diverso peso delle bilie....sara' stato solo un fattp psicologico ?  ....non so...

fatto sta che ho dovuto modificare la forza ai tiri ....di un po' eh...mica a sparare cannonate... :D

Fino ad ora ...nessun tipo di INZUCCAMENTO....con le piccole erano piu' evidenti e molto piu' ricorrenti....sara' dovuto al peso maggiore ?

Sto' trovando difficolta' sugli sponda-palla....entro sempre poco....ma penso sia un mio problema ...fatto sta' che anche questa cosa ho dovuto modificarla...

Per il resto ... va bene...pero' mi domando....

fra un po' che il panno invecchia.... :D ...le sponde..anch'esse....cosa succede ?

saranno tutte rose e fiori com'e' adesso sul nuovo totale ?

grazie.


Ci sto giocando da tempo su panno battuto - tutto lo stesso che dici tu, solo che lo sponda spalla allarga bene.
A me sembra che la battente tenga meno il colpo, devo stare più "sotto".
Puoi dirmi con esattezza a che altezza hai le sponde e quanto corrono le 63,2 sul tuo biliardo ?
Ringrazio e saluto. :ciao:
omeris
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Messaggioda Riccardo » martedì 18 agosto 2009, 13:15

Biagio999 ha scritto:rientro? anche se è maggiore (io non ci credo) è più facile gestirlo perchè occorre essere per forza morbidi sui tiri.


la cosa che ho apprezzato di più di queste biglie! io che ho una steccata morbidissima ci vado a nozze!  :D
prima, certe palle non mi venivano perché con la mia steccata partiva un tiro troppo molle!

concordo anche sullo sponda e palla... c'è da tagliare meno... con la conseguenza che è tutto più controllabile (direzione e forza).

gli unici tiri dove ho un po' di difficoltà sono le smorzate, i tiri di colpo... mi parte sempre troppo smorzata! devo abituarmi a colpire un po' meno sotto forse!
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda Biagio999 » martedì 18 agosto 2009, 14:11

quindi siamo in tre  pensarla stesso modo.
Regione Salento :

lu mare, lu sule, lu ientu.
Biagio999
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 14:48
Località: Parabita
 
Compleanno

Messaggioda giabog » martedì 18 agosto 2009, 14:21

Io sono un giocatore mediocre, non lo nego, e con poche conoscenze ed esperienza, ma il fatto che prendano meno colpo non mi pare un aspetto di poco conto. Sbaglio?
giabog
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1301
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 15:31

Messaggioda Biagio999 » martedì 18 agosto 2009, 14:50

giabog ha scritto:Io sono un giocatore mediocre, non lo nego, e con poche conoscenze ed esperienza, ma il fatto che prendano meno colpo non mi pare un aspetto di poco conto. Sbaglio?


non sbagli se fosse vero. In realtà più grosse sono le biglie e più facile dare colpo, retrò, massè ecc.
Regione Salento :

lu mare, lu sule, lu ientu.
Biagio999
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 14:48
Località: Parabita
 
Compleanno

Messaggioda 1970_Nicola » martedì 18 agosto 2009, 15:22

Biagio999 ha scritto:non sbagli se fosse vero. In realtà più grosse sono le biglie e più facile dare colpo, retrò, massè ecc.


Cioè vuoi dire che quando si giocava con le buche e con biglie da 80 forse (non ricordo il diametro) i retrò i massè, ecc. erano più facili?
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Messaggioda giabog » martedì 18 agosto 2009, 15:43

Biagio999 ha scritto:
giabog ha scritto:Io sono un giocatore mediocre, non lo nego, e con poche conoscenze ed esperienza, ma il fatto che prendano meno colpo non mi pare un aspetto di poco conto. Sbaglio?


non sbagli se fosse vero. In realtà più grosse sono le biglie e più facile dare colpo, retrò, massè ecc.


E allora non mi pare proprio che in tre la pensate allo stesso modo, se leggi bene quello che hanno scritto gli altri.

Comunque, con le biglie più grosse colpo, retrò e massè sono senza'altro più difficili. Biagio, credo che stavolta stai facendo una gran bella confusione e, ahimè, disinformazione.

:ciao:
giabog
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1301
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 15:31

Messaggioda bb » martedì 18 agosto 2009, 16:39

Le ho provate anch'io ieri sera queste benedette biglie. Ci ho giocato per circa due ore e mezza e a parte il primo momento di "smarrimento" devo dire sinceramente che non sono poi così malaccio.
Si poteva in tutta franchezza lasciare tutto com'era.  :boh:  :perplesso:  :arrabbiato:
BB
bb
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1045
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 11 novembre 2003, 17:17
Località: Milano

Messaggioda Riccardo » martedì 18 agosto 2009, 16:43

giabog ha scritto:
Biagio999 ha scritto:
giabog ha scritto:Io sono un giocatore mediocre, non lo nego, e con poche conoscenze ed esperienza, ma il fatto che prendano meno colpo non mi pare un aspetto di poco conto. Sbaglio?


non sbagli se fosse vero. In realtà più grosse sono le biglie e più facile dare colpo, retrò, massè ecc.


E allora non mi pare proprio che in tre la pensate allo stesso modo, se leggi bene quello che hanno scritto gli altri.

Comunque, con le biglie più grosse colpo, retrò e massè sono senza'altro più difficili. Biagio, credo che stavolta stai facendo una gran bella confusione e, ahimè, disinformazione.

:ciao:


se leggi bene invece sono proprio d'accordo con biagio (strano  :D )!
ho scritto che do troppo colpo, smorzo troppo... un po' sarà il puntale morbido (kewlar), un po' le biglie che prendono più rotazione... ma certe palle smorzate che tiro arrivano soffocate sull'avversaria perché imprimo troppo colpo... quindi esagero con il colpo.
...secondo me  :)
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 7 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 6 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti