RSS Facebook Twitter

Prima stecca

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Re: Prima stecca

Messaggioda Mark17ifu » venerdì 5 settembre 2014, 19:36

Grazie Bata per la top 4 :) e grazie nikto per il link
Mark17ifu
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 17
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 14:50

Re: Prima stecca

Messaggioda Mark17ifu » domenica 7 settembre 2014, 19:48

Ciao a tutti e buona domenica!!! La scelta l'ho ridotta alla cuetec cobra oppure alla supernova michigan 3

http://www.biliardoshop.com/stecca-cuetec-cobra-c1
http://www.biliardoshop.com/stecca-pool ... michigan-3

Solo che arrivato a questo punto sono veramente indeciso della michigan mi piace la questione del filo (per il fattore della sudorazione) mentre della cobra mi piace la stecca in generale...

quindi vorrei chiedervi secondo voi guardando hai dati qui sotto quale è la migliore? sopratutto per uno che comincia adesso ad avvicinarsi a questo sport?

CUETEC cobra
2 pezzi Legno: Acero Nordamericano Peso:567 gr Lunghezza:149 cm Ø Puntale:12,5 mm

Mighigan 3
Calcio: L 735mm, D 32mm, d 21.3mm  Punta: L 735mm, D 21.3mm, d Giunto Westfalia in ottone nichelato.

Struttura in acero selezionato.
Anelli in fenolo anti rottura e metallo.
Impugnatura in filo irlandese per un grip migliorato ed una eleganza classica.
Puntale in acero, con cuio bovino e anello di rifinitura in metallo


ps. Inoltre vorrei chiedere quali strumenti oltre alla stecca servono per cominciare? io stavo pensando di prendere una custodia per il trasporto un guanto e il gessetto...
servono altri prodotti?

inoltre questo prodotto può essere valido? http://www.biliardoshop.com/tubolare-sil

Bata_Reyes stando alla tua classifica fra le proposte la cobra era in prima posizione vorrei chiederti per quale motivo! Grazie mille :)

Grazie a tutti per le riposte e per la pazienza!!! purtroppo quando ti avvicini ad una specialità ci vuole un po' di tempo per capire e prende confidenza con tutti i dati.
Mark17ifu
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 17
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 14:50

Re: Prima stecca

Messaggioda Bata_Reyes » lunedì 8 settembre 2014, 21:01

Innanzitutto va detto che sono due stecche che grossomodo si equivalgono, quindi è difficile "sbagliare" la scelta, avrai cmq una stecca onesta che va benissimo per cominciare.

credo che la Cuetec abbia un'impugnatura anti-scivolo. Non ne sono sicuro, ma credo sia quella specie di gomma morbida. Eventualmente puoi chiamare in negozio e te lo dicono.
Avevo messo la Cuetec come preferenza perchè è una marca di grande tradizione ed esperienza, ha un puntale un pochino più fine rispetto ai classici da 13 (a me piace vedere il puntale un po' più fine, è quasi più psicologico che altro...), però va detto che la Supernova è da 12,8 quindi sono molto simili. E poi mi piace di più esteticamente.

Per gli strumenti: raschietto per ridare ogni tanto la forma giusta al cuoietto (quando si appiattisce troppo) e quell'affare con le punte (tipo istrice) per ravvivare la superficie del cuoietto così il gesso aderisce meglio (ma va bene anche un pochino di carta vetrata).
Io ti suggerisco anche il porta gessetto magnetico, perchè andare a recuperare il gessetto in giro per il tavolo è una gran rottura di maroni, inoltre il tuo avversario se lo trova sempre fra le palle...  :)
Anche il bridge di plastica da inserire sulla stecca non è male, così non devi andare e recuperarlo in giro per la sala, ma lo puoi montare sulla tua stecca da break o su una steccaccia della sala.
Per il puntale io ogni tanto uso carta vetrata molto fine, che in pratica toglie grasso e sporco. Chi invece non usa il guantino lo deve pulire più spesso e anche lì ci sono delle spugnette o degli straccetti abrasivi appositi. Ma se usi il guantino non servono secondo me, è sufficiente uno straccetto, tipo microfibra.
Ultima modifica di Bata_Reyes il lunedì 8 settembre 2014, 21:01, modificato 1 volta in totale.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Prima stecca

Messaggioda Mark17ifu » mercoledì 10 settembre 2014, 0:38

Grazie mille Bata per la risposta!!! purtroppo il negozio è chiuso per ferie fino a venerdì :(quindi effettuo l'ordine appena riapre e deciderò la stecca.

Ieri sera mi sono messo a guardare anche gli strumenti secondari è avrei alcune domande.... cercherò di essere più schematico e breve possibile!

1) Gessetto: Il gesso è gesso oppure no? sul sito ho notato che ci sono gessi da 1 euro fino ad arrivare a 5-10 quale usate voi o mi consigliate?
http://www.biliardoshop.com/accessori-biliardo/gessi

2) Bridge: che differenza c'è fra Bridge e stella?
http://www.biliardoshop.com/bridge-plastic
http://www.biliardoshop.com/stella-kamui
http://www.biliardoshop.com/stella-plastica


3 Guanti: Ho trovato 3 modelli sul sito
http://www.biliardoshop.com/guanto-predator
http://www.biliardoshop.com/guanto-poison
http://www.biliardoshop.com/guanto-nero-bs

Stavo pensando di prendere o il guanto nero 3* link oppure il guanto predator, dato che ha anche il pollice chiuso. secondo voi basta il modello del 3* link oppure sono meglio gli altri due?

4) Raschietto: grazie al forum  sono venuto a conoscenza di questo strumento e ho scoperto che ci sono una infinita di modelli... quale prendereste voi?

http://www.biliardoshop.com/catalogsear ... raschietto

So che sono molte domande... tuttavia, non vogliatemene per ciò che sto per dire, il pool o comunque il biliardo in generale è uno sport un po' di "nicchia"  non sempre si trovano negozi specializzati nelle vicinanze, e quindi non si ha nessun venditore o amico che può consigliarti i prodotti necessari per iniziare come magari succede in altre categorie come la pesca oppure quando vai a comprare una televisore un telefono ecc.
Detto questo spero che queste domanda servono anche ad altri che passeranno in questa fase.

Grazie a Tutti (In particolare a Bata_Rayes che con pazienza ;) ha sempre risposto alle mie domande).
Mark17ifu
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 17
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 14:50

Re: Prima stecca

Messaggioda Gumbo » mercoledì 10 settembre 2014, 12:15

Gesso:

Il "gesso" non è gesso, (quindi levati dalla testa di prendere del gesso colarlo in cubetti o usare i gessetti colorati dei bambini ecc.).
Io di quelli in vendita ti consiglio il "triangle" o il "master".
Quelli suoer economici non attaccano alla stecca.

2) Bridge:
Hanno tutti la stessa funzione. Io ti consiglio quello di plastica nero. Costa poco, ha molti punti di diversa altezza che puoi usare a seconda della situazione, e lo infili su qualunque stecca. Un consiglio. Dato che ha delle irregolarita di fusione sarebbe bene lisciare con della cartavetrata fine le parti che vengono a contatto con il biliardo, per evitare che strisciandolo sullo stesso possa graffiare o tirare fili al panno. Io ne ho uno di quelli neri e mi trovo bene. Anche se lo uso poco. Preferisco usare la prolunga o lo steccone. La prolunga è una cosa che valuterei seriamente di prendere.

Guanti:

Il nero BS l'ho comprato. Non è male ma dura poco. Dopo un po inizia a tirare fuori dei filamenti di gomma che non fanno scivolare la stecca.
Se usi il ponte chiuso ti serve un guanto che abbia la punta delle dita almeno il pollici e l'indice, quindi tra i due che hai indicato consiglierei il predator.
Se giochi col ponte meglio l'altro perchè non ti si consumano le punte della dita del guantino (perchè non ci sono).
So che si sono dei guantini in pelle. Non so quanto costano ma ne valuterei l'acquisto. A me non sudano molto le mani e quindi non è indispensabile, però un buon guantino che mi duri parecchio lo comprerei volentieri...

Raschietto.

Io ti consiglio uno shaper tipo questo:
http://www.biliardoshop.com/3-way-tip-tool

Il problema è che dovresti sapere che diametro ha.
Per il pool il diametro ideale e di 17/18mm.
Io me ne se sono costruito uno prendendo al brico un pezzo di tubo di ferro da 20mm spessore 1mm (quindi interno 18mm)  e tagliandolo longitudinalmente. Poi ci ho incollato dentro un pezzo di cartavetrata telata grana 100 che posso sostituire a mio piacimento. Per il manico ti puoi sbizzarrire come preferisci ma puoi anche non metterglielo.
Un pezzo di carta vetrata grana 50/60 serve per rialzare un po il "pelo" quando il cuoio si lucida risparmiano magari l'acquisto dell'"istrice" cuetec di cui ti parlava Bata che comunque è un buon attrezzo.

Se pensi di sostituirti da solo i cuoietti avrai bisogno anche di altri attrezzi, primo fra tutti questo, che serve a pulire/rettificare il "ferrule" (non so come si chiama in italiano) prima di incollarci il cuoietto nuovo:
http://www.biliardoshop.com/macchinetta ... uoi-sander

e magari un temperino....
Gumbo
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 419
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 giugno 2013, 10:02

Re: Prima stecca

Messaggioda Bata_Reyes » mercoledì 10 settembre 2014, 13:23

il ferrule in Italia viene chiamato ghiera o teflon.
Per il resto sottoscrivo tutto quanto spiegato da Gumbo.

Anch'io per il guanto sto avendo il problema dei filamenti di gomma, cosa che probabilmente con un guanto Predator non avviene (miglior qualità). Però non ho scelta perchè io ho optato per un guanto XXL, misura che ho trovato solo su un sito (tedesco mi pare). Io infatti oltre ad avere la mano grande ho il problema che se il guantino stringe, sento subito nel polso la scarsa circolazione del sangue e la cosa mi infastidisce parecchio, quindi mi tengo il problema dei filamenti (che però elimino con la forbicina di tanto in tanto).

Ah... per quanto riguarda il gesso io trovo molto buono anche il Blue Diamond, che reputo superiore al Master. Infatti a casa ho dei Master che uso fino ad esaurimento perchè me li hanno regalati, ma quando sono in sala e uso il mio nel porta gessetto (che è un Blue Diamond) ho notato che stecco di meno, ad esempio nei retro piuttosto forti.
Ultima modifica di Bata_Reyes il mercoledì 10 settembre 2014, 13:23, modificato 2 volte in totale.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Prima stecca

Messaggioda Bata_Reyes » mercoledì 10 settembre 2014, 13:25

Gumbo, ti era sfuggita una mia domanda qualche posta fa...  :)  
Prendi una stecca Players? quale?
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Prima stecca

Messaggioda Gumbo » mercoledì 10 settembre 2014, 19:36

No, non prendo una Players.
Ho un po di "ciarpame" da spedire tra cui una Cuetec Strickland in fibra di carbonio con anima in acero, e puntale SST. Ci ho fatto mettere un cuoietto multistrato supersoft. Carina. Vediamo come va.
Comunque se dovessi prendere una Player (e non è escluso che non lo faccio prenderei senza dubbio una HXT. Ne parlano tutti molto ma molto bene.
Gumbo
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 419
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 giugno 2013, 10:02

Re: Prima stecca

Messaggioda Mark17ifu » lunedì 15 settembre 2014, 15:00

Ciao a tutti, grazie Gumbo per i consigli sugli accessori, sono già nel carellino ;) !
Tuttavia avrei un'altra domanda... scusate :(.

Oggi ho chiamato su per sapere della spedizione e ho fatto anche una domanda sulla stecca...e mi hanno smontato tutti i piani... loro mi hanno detto di prendere una Collapsar che sono molto meglio sull'aspetto qualità prezzo, rispetto alla supernova michigan 3 e alla cuetec cobra c1

Secondo voi è vero ?

ps. aggiungo alcuni dettagli le stecche sono queste 5
http://www.biliardoshop.com/stecca-collapsar-adp-1
http://www.biliardoshop.com/stecca-coll ... rettyPhoto
http://www.biliardoshop.com/stecca-collapsar-ad-07
http://www.biliardoshop.com/stecca-collapsar-ad-08
http://www.biliardoshop.com/stecca-collapsar-c-1


Inoltre non riesco a capire la stecca è fatta in legno o acciaio? in ogni pagina c'è scritto "Attacco in acciaio della linea Collapsar" si riferisce solamente alla parte di aggancio delle due parti?
Ultima modifica di Mark17ifu il lunedì 15 settembre 2014, 15:00, modificato 2 volte in totale.
Mark17ifu
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 17
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 14:50

Re: Prima stecca

Messaggioda Bata_Reyes » lunedì 15 settembre 2014, 15:44

beh considera che loro hanno una partnership con la Collapsar, quindi ovvio che le spingono un po' di più  ;)
Come qualità di base sono stecche molto vicine tra loro, del resto il prezzo lo conferma.
Secondo me a fare la differenza potrebbero essere delle sensazioni soggettive, però per valutare quelle la stecca andrebbe provata... almeno tenuta in mano, altrimenti si discute senza cognizione di causa.

Io l'ho avuta una Collapsar come prima stecca, devo dire che mi sono trovato bene, ma non c'è tutta questa differenza con una Cuetec o con una Supernova a livello di qualità... Tra l'altro devo dire che dopo un annetto di utilizzo, e quando per fortuna avevo già preso la Predator, è apparsa una vibrazione alquanto fastidiosa nel calcio, in pratica ora suona un po'... E l'ho sempre trattata benissimo, quindi non depone molto a favore della marca. E' anche vero che era il modello vecchio, cioè la F, ora saranno migliorati suppongo.
Cmq il puntale è sicuramente in legno. Anche il calcio mi pare, ma non vorrei che sia di diversi materiali.... non sono sicuro. Cmq sì l'acciaio è il materiale dell'attacco.

Un ragazzo che viene a giocare in sala ha appena preso la Collapsar AD. L'ho provata e va benone, con una grande scorrevolezza del puntale. Però, ripeto, alla fine queste stecche si equivalgono abbastanza.

Un fattore che potrebbe deporre in favore della Supernova è che l'attacco è il 5/16x18 che è un tipo di attacco molto diffuso, infatti la Predator vende i suoi puntali anche con questo joint. Idem Longoni, Meucci e McDermott. Quindi fra un po' di tempo potresti fare l"upgrade" della stecca cambiando solo il puntale, prendendo ad esempio un 314/2 (tanta roba...)
Mentre con Cuetec e Collapsar dovresti far fare un lavoro di adattamento a uno steccaoiolo (e costerebbe molto di più).

Cmq non stare a "spaccarti la testa", come ti dicevo è difficile sbagliare stecca fra queste, sono economiche ma oneste... Scegli anche in base all'estetica e di sicuro non te ne pentirai.
Ultima modifica di Bata_Reyes il lunedì 15 settembre 2014, 15:44, modificato 1 volta in totale.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Prima stecca

Messaggioda Mark17ifu » lunedì 15 settembre 2014, 18:35

Grazie mille per la risposta ora ho le idee un po' più chiare, colgo l'occasione per ringraziare questo forum ma sopratutto Bata per le risposte  :) molto probabilmente senza di voi avrei mandato a quel paese l'idea di avere una stecca personale
Mark17ifu
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 17
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 14:50

Re: Prima stecca

Messaggioda Mark17ifu » mercoledì 17 settembre 2014, 20:51

Ciao a tutti, Grazie mille per le risposte e per il consigli che mi avete dato!. oggi mi è arrivato tutto il set. Il sito Biliardoshop è stato velocissimo in 1 giorno è arrivato tutto, ho ordinato i prodotti martedì alle 10 ed è arrivato nella mattinata di mercoledì.
Alla fine ho optato per la Supernova Michigan 3.

oltre alla stecca ho acquistato anche questi accessori
http://www.biliardoshop.com/gesso-diamo ... rettyPhoto
http://www.biliardoshop.com/guanto-nero-bs
http://www.biliardoshop.com/3-way-tip-tool
http://www.biliardoshop.com/bridge-plastic
http://www.biliardoshop.com/fodero-mete ... nero-2c-2p La custodia è veramente bella



Grazie Mille Bata!  :)  ;)
Mark17ifu
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 17
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 14:50

Re: Prima stecca

Messaggioda Bata_Reyes » giovedì 18 settembre 2014, 12:21

Ottimo, l'arsenale c'è... ora sotto con gli allenamenti!  :okpollicione:
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Prima stecca

Messaggioda Dragonx21 » domenica 21 settembre 2014, 12:33

occhio che la michigan non ha il filetto 5x16/18 :stelle:

e ormai nemmeno le Bison nuove lo hanno più...

hanno tutti cambiato attacco passando ad una roba strana proprietaria e non custom, non permettendoci di passare a Predator come puntale con poco..
Ultima modifica di Dragonx21 il domenica 21 settembre 2014, 12:33, modificato 1 volta in totale.
Dragonx21
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 62
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 11 novembre 2013, 14:10

Re: Prima stecca

Messaggioda Bata_Reyes » domenica 21 settembre 2014, 14:08

però sui siti indicano ancora 5x16/18...  :boh:
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 26 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 26 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti