RSS Facebook Twitter

TAPPINO?'?

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Messaggioda giclub » mercoledì 1 agosto 2007, 15:52

veramente la mia domanda e' diversa .volevo sapere  nell aspetto tecnico cioe' nello sviluppo dei tiri cosa cambia tra un hard e un soft!

gianpiero
giclub
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 237
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 13:19
Località:

Messaggioda Claus72 » mercoledì 1 agosto 2007, 17:09

Dipendendo dal cuoietto (e da altre decine di fattori) cambia la quantità di energia trasmessa  e la velocità della rotazione che si riesce ad imprimere alla biglia (effetto, per dirla semplice). Come ti ho detto prima, un cuoietto morbido favorisce un maggior controllo della battente, maggior effetto a parità di attacco, quindi riduci i rischi di scarto (deviazione della biglia in senso opposto all'effetto), per contro dura meno (spancia tantissimo, quindi sei sempre lì a limare i bordi) e ammortizza di più, quindi hai meno "spinta". Il cuoietto duro...tutto il contrario, quello medio...una via di mezzo.

Questo a grandi linee...poi ci sono un sacco di altre cose che influiscono sul comportamento del cuoietto e della stecca...in primis il cervello del giocatore  ;)



Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
Claus72
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 3130
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
Località: Santo Domingo

Messaggioda sinonparet » mercoledì 1 agosto 2007, 18:03

Messaggio inserito da dado04

Metto la richiesta qui, con rispetto per giclub, senza aprire un altro post.
L'altro giorno, parlando con il gestore di una sala, mi diceva che si era imbattuto in un sito che vendeva dei quoietti che cercava da tempo, che usava una decina di anni fa, ma che poi erano usciti di produzione.Non riesce più a trovare il sito, e riguardo i cuoietti mi ha solo detto che erano particolari perchè erano TUTTI NERI, e andavano da Dio.A suo parere i migliori che abbia mai provato.
Sò curioso, qualcuno ha qualche idea sulla marca? :)

**************************************************

Quanti pezzi di ricambio
quante meraviglie
quanti articoli di scambio
quante belle figlie da sposar
e quante belle valvole e pistoni
fegati e polmoni
e quante belle biglie a rotolar...(F. De Andrè)



un altro come me.... anche io di quei cuioetti ne ho avuti 3 che mi regalò G.Carlo Cavazzana (fratello e zio degli altri due  :D ), poi mai + trovati da nessuna parte. Confermo il colore nero esterno, ma grattandoli diventavano di un marroncino tenue tenue, molto + chiari dei Le Pro a cui cmq somigliavano parecchio.... di + non so! Immagine
sinonparet
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2122
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
Località: Milano

Messaggioda Bruce » mercoledì 1 agosto 2007, 19:30

Ce li ho a casa (mai provati), me li ha regalati Lupini. Se mi ricordo, stasera vado a vedere che marca sono.

* LE FORZE SONO FORZE *
Bruce
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 3728
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 14:38
Località: Monza

Messaggioda giclub » mercoledì 1 agosto 2007, 21:16

grazie per la spiegazione.ero confuso perche' ho provato un triangle e sul dritto ero molto preciso e mi prendeva molto colpo.ma su sponda palla di precisione e tiri con effetto non sapevo cove andava piu' la mia palla.adesso uso il pregessato mi trovo meglio sulle palle di precisione e basta dare un tantino d effetto che lo sente come voglio io ma mi prende meno colpo sulle palle dritte a vista. potrei provare il le pro  che e' un medio hard che ne dici?
cosa mi consigli di mettere sul bordo?mi hanno detto la cera alcuni la biro o il pennarello.boo
cos'e' il cianuroacrilato?dove lo trovo? grazie ancora
Messaggio inserito da Claus72

Dipendendo dal cuoietto (e da altre decine di fattori) cambia la quantità di energia trasmessa  e la velocità della rotazione che si riesce ad imprimere alla biglia (effetto, per dirla semplice). Come ti ho detto prima, un cuoietto morbido favorisce un maggior controllo della battente, maggior effetto a parità di attacco, quindi riduci i rischi di scarto (deviazione della biglia in senso opposto all'effetto), per contro dura meno (spancia tantissimo, quindi sei sempre lì a limare i bordi) e ammortizza di più, quindi hai meno "spinta". Il cuoietto duro...tutto il contrario, quello medio...una via di mezzo.

Questo a grandi linee...poi ci sono un sacco di altre cose che influiscono sul comportamento del cuoietto e della stecca...in primis il cervello del giocatore  ;)



Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


gianpiero
giclub
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 237
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 13:19
Località:

Messaggioda Gianni » giovedì 2 agosto 2007, 13:28

X Dado

Ne conosco due di neri: 1) Buffalo d'acqua alto come i Moori,
2) i Rocki e sono un pò più bassi degl'altri, entrambi se li strofini con la carta vetrata, diventano chiari come i triangle, sono molto duri e vengono consigliati, più per le stecche da Break.
Gianni
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 14:27
Località: Zurigo

Messaggioda dado04 » giovedì 2 agosto 2007, 13:48

Messaggio inserito da Gianni

X Dado
... sono molto duri e vengono consigliati, più per le stecche da Break.


Addirittura?! :shockato:  :shockato:
Comunque grazie a tutti, riferirò!In attesa che Bruce ci faccia sapere dell'altro... ;)  :)

**************************************************

Quanti pezzi di ricambio
quante meraviglie
quanti articoli di scambio
quante belle figlie da sposar
e quante belle valvole e pistoni
fegati e polmoni
e quante belle biglie a rotolar...(F. De Andrè)
dado04
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5070
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2004, 16:06
Località: Roma

Messaggioda sinonparet » giovedì 2 agosto 2007, 18:49

Messaggio inserito da Gianni

X Dado

Ne conosco due di neri: 1) Buffalo d'acqua alto come i Moori,
2) i Rocki e sono un pò più bassi degl'altri, entrambi se li strofini con la carta vetrata, diventano chiari come i triangle, sono molto duri e vengono consigliati, più per le stecche da Break.


Ciao Gianni. Io quei 2 che citi tu li ho provati entrambi, ma sono diversi da quelli che ho descritto a Dado...
sinonparet
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2122
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
Località: Milano

Messaggioda momo34 » giovedì 2 agosto 2007, 23:59

ciao a tutti.anche io attraverso una crisi esistenziale per "cambio cuoietto"!!!! ho sempre usato triangle o cioccolatino.... ma oggi entrando nel negozio preferito ho deciso di azzardare!!!
UN COMPRIMé!!!credo si scriva così? ne parlava EFFE77, se l'hai provato puoi aprirmi la mente? thanks :)
momo34
Non connesso
Utente Senior
 
Messaggi: 135
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 8:22
Località: campuglia

Messaggioda giclub » lunedì 6 agosto 2007, 22:08

QUALCUNO SA DIRMI SE HA PROVATO UN CUOIETTO OTELLO? E' MORBIDO O DURO?CHE GIOCABILITA' SI HA? GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LE RISPOSTE

gianpiero
giclub
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 237
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 13:19
Località:

Messaggioda giclub » martedì 7 agosto 2007, 11:16

mamma mia quante risposte calma altrimenti non rieso a leggerle prima di stasera.ehehehehehehe

gianpiero
giclub
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 237
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 13:19
Località:

Messaggioda dado04 » lunedì 8 ottobre 2007, 20:24

Messaggio inserito da dado04

Metto la richiesta qui, con rispetto per giclub, senza aprire un altro post.
L'altro giorno, parlando con il gestore di una sala, mi diceva che si era imbattuto in un sito che vendeva dei quoietti che cercava da tempo, che usava una decina di anni fa, ma che poi erano usciti di produzione.Non riesce più a trovare il sito, e riguardo i cuoietti mi ha solo detto che erano particolari perchè erano TUTTI NERI, e andavano da Dio.A suo parere i migliori che abbia mai provato.
Sò curioso, qualcuno ha qualche idea sulla marca? :)

**************************************************

Quanti pezzi di ricambio
quante meraviglie
quanti articoli di scambio
quante belle figlie da sposar
e quante belle valvole e pistoni
fegati e polmoni
e quante belle biglie a rotolar...(F. De Andrè)



Rinfresco questa mia richiesta perchè da ulteriori indagini sembrerebbe che possano essere i quoietti BEAR venduti QUI.


Qualcuno li ha mai provati o ne ha sentito parlare? ;)

**************************************************

Quanti pezzi di ricambio
quante meraviglie
quanti articoli di scambio
quante belle figlie da sposar
e quante belle valvole e pistoni
fegati e polmoni
e quante belle biglie a rotolar...(F. De Andrè)
dado04
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5070
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2004, 16:06
Località: Roma

Messaggioda Riccardo » martedì 9 ottobre 2007, 0:53

Messaggio inserito da giclub

QUALCUNO SA DIRMI SE HA PROVATO UN CUOIETTO OTELLO? E' MORBIDO O DURO?CHE GIOCABILITA' SI HA? GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LE RISPOSTE

gianpiero



E' una via di mezzo tra il triangle (morbido) e il professional (duro). E' molto bello... e molto costoso!
Ottimo anche il da vinci multistrato (costosissimo anche questo).

Non ti rimane che provarli e scegliere il tuo preferito  :)

p.s. l'unico consiglio che posso darti è quello di non mettere un cuoietto troppo morbido su un puntale morbido (es. carbonlegno, lithium, ecc.) e viceversa, troppo duro su un puntale rigido (carbonio, fibercomp, ecc.). Cerca di trovare un giusto compromesso.
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda naphta » martedì 9 ottobre 2007, 2:38

OTELLO:
è duro ma non si deforma e non spancia assolutamente e, cosa importante, non c'è mai la necessità di carteggiare per "alzare il pelo". Finora il miglior cuoietto provato, lo preferisco al Moori!
Lo uso da 3 mesi ed è ancora come nuovo.
lo uso su lithium e aurum. Prezzo 5 euri
Superconsigliato
naphta
Non connesso
Avatar utente
Utente Master
 
Messaggi: 159
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 21 marzo 2004, 2:22
Località: FE

Messaggioda giclub » martedì 9 ottobre 2007, 10:10

Messaggio inserito da -Riccardo-

Messaggio inserito da giclub

QUALCUNO SA DIRMI SE HA PROVATO UN CUOIETTO OTELLO? E' MORBIDO O DURO?CHE GIOCABILITA' SI HA? GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LE RISPOSTE

gianpiero



E' una via di mezzo tra il triangle (morbido) e il professional (duro). E' molto bello... e molto costoso!
Ottimo anche il da vinci multistrato (costosissimo anche questo).

Non ti rimane che provarli e scegliere il tuo preferito  :)

p.s. l'unico consiglio che posso darti è quello di non mettere un cuoietto troppo morbido su un puntale morbido (es. carbonlegno, lithium, ecc.) e viceversa, troppo duro su un puntale rigido (carbonio, fibercomp, ecc.). Cerca di trovare un giusto compromesso.



io ho un puntale in kevlar trama larga.che cuoietto mi consigli? l otello l ho trovato da 12,5 il mio puntale e' da 12  non fa niente se lo monto lo stesso e limo i bordi con temperino?
perche' su puntale rigido cuoietto morbido e viceversa.spiegami un po' grazie

gianpiero
giclub
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 237
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 13:19
Località:

Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 9 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 8 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti