RSS Facebook Twitter

Sostituzione cuoio fai da te

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda fibonacci » lunedì 27 gennaio 2014, 11:38

L'acetone rovina il pvc,  la trielina è perfetta.
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda Mago Fasma » lunedì 27 gennaio 2014, 11:47

In che senso rovina......perchè sono anni che uso quel prodotto (a meno che la moglie usi la trielina per togliersi lo smalto) e non solo per la mia stecca, ma anche per altre e non ho mai avuto problemi :ciao:
Il sapere di non sapere è già un sapere (Socrate)
Mago Fasma
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1023
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 2:04
Località: Codogno

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda fibonacci » lunedì 27 gennaio 2014, 12:03

L'acetone rende molle il pvc, ovviamente se lo usi velocemente per rimuovere la colla non fai danni evidenti ma se la colla è restia ad andarsene ed insisti ti garantisco che si rovina...se poi metti a mollo la ghiera per 1 minuto diventa come il pongo, a me è successo e me ne sono accorto mentre cercavo di staccare un residuo di colla con le unghie ed ho asportato mezza ghiera!! :(
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda Zetiel » lunedì 27 gennaio 2014, 12:46

ok, ho eliminato i vari temperini
dato che vorrei comprare la colla artiglio il pressa cuoietto mi serve no?
con uno di quei temperini avrei gestito meglio la curvatura del cuoio.
ba proverò a mano

x Gianni : non riesco a trovare la tua macchinetta Willard
esiste ancora?
Zetiel
Non connesso
Utente Ordinario
 
Messaggi: 26
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 14:42

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda Mago Fasma » lunedì 27 gennaio 2014, 12:53

......il pressa cuoietto mi serve
Non è indispensabile, ma visto il costo, può essere utile.
Il sapere di non sapere è già un sapere (Socrate)
Mago Fasma
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1023
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 2:04
Località: Codogno

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda mascherato » lunedì 27 gennaio 2014, 13:51

io uso solo 3 cose:acetone o diluente o trielina per pulire il teflon,il jolly cue sia per il teflon ,basta una passata veloce che serve per non lasciare liscio il teflon con qualche solchetto incolla meglio e ti serve anche per abbassare un pelo il gommino ,solo per togliere il lucido,bostik che preferisco a tutte le altre colle perchè non vetrifica e lo togli senza problemi e costa una fesseria ,devi applicarlo una goccia in mezzo al gommino e spanderlo uniformemente senza lasciare grumuli,idem sul puntale ,aspetti 10 minuti,lo posizioni in centro ,pressi col pollice, lo metti sul manico e picchietti col martello senza rompere la stecca,poi giri la stecca e picchi il gommino sul pavimento.
usa dei guanti usa e getta di plastica cosi non ti zozzi le dita ,e un piccolo accorgimento dopo che hai tolto il gommino,pulito il teflon e abbassato il gommino nuovo prendi un pazzetto di nastro da elettricista e fai un giro intorno al teflon cosi non lo spochi di colla.
non lavorare subito sul cuoio aspetta 4/5 ore se poi il cuoio è troppo largo usi un taglierino e togli il grosso ma non devi scendere dritto ma verso l esterno ,una volta pronto puoi lavorare con un temperino bagnando il gommino e occhio al teflon se è un pelo grosso lascia stare senno zaffi il teflon!
poi gli dai 4 botte con le bilie per assestarlo ,ora lo puoi sistemare sopra ,per fare questo prendi dei pezzi di tubi di plastica diametro 20 25 vanno bene sezioni in 2 dalla parte lunga,calcola di farlo lungo almeno 15 cm in modo che fanno una mezza luna poi sempre col bostik incolli in uno una carta vetro fine e nell altra grossa ma non ricordo i numeri delle grane.
questo ti serve per lavorare il sopra del gommino facendo girare la stecca gratti prima col grosso poi col piccolo e finisci col willard per avere la curvatura ideale che deve essere come una moneta da 20 cent ma te lo dice gia il willard che ha la mezza luna TUTTE LE ALTRE COSE NON LE COMPERARE NON BUTTARE SOLDI!
quindi BOSTIK ,WILLARD,SE VUOI JOLLI CUE NON è INDISPENSABILE,TEMPERINO
questi sono sufficienti per fare un buon lavoro,a giocare a biliardo sono scarso ma a montare i gommini lo monto alla pari anche con quarta ciao
Ultima modifica di mascherato il lunedì 27 gennaio 2014, 13:51, modificato 1 volta in totale.
mascherato
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 539
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 13:47

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda mascherato » lunedì 27 gennaio 2014, 13:52

willard lo trovi alla norditalia a mariano comense
mascherato
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 539
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 13:47

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda Zetiel » lunedì 27 gennaio 2014, 14:15

gazie a tutti ma per intenderci il raschietto willard sarebbe quello che in alcuni shop online è il raschietto The Helmet?

http://www.biliardoshop.com/raschietto-the-helmet
Zetiel
Non connesso
Utente Ordinario
 
Messaggi: 26
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 14:42

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda mascherato » lunedì 27 gennaio 2014, 19:20

si è quello
mascherato
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 539
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 13:47

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda Gianni » martedì 28 gennaio 2014, 10:14

Questo helmeth mi sembra una Copia del Willard.....

Questo è il Video della  macchinetta della Willard:

http://www.youtube.com/watch?v=oL1OLkClBAE

e questo è iLink del sito della Willard:

http://www.willardscueproducts.com/Tipper_Trimmer.htm
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

"POOL, Il biliardo americano"  1° e  2° Parte, libri in italiano  per apprendere le basi e le tecniche avanzate nel Pool.      
pool.libro@bluewin.ch
Gianni
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 14:27
Località: Zurigo

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda shelby » martedì 28 gennaio 2014, 12:30

fino a poco tempo fà andavo a mano libera, oggi faccio così:
centro per bene la punta (in questo caso ho sostituito anche la ghiera)
Immagine
un pò di nastro per non sporcare troppo
Immagine
posiziono il cuoio e spingo con una contropunta
Immagine
Immagine
dopo 2 minuti elimino il cuoio in eccesso
Immagine
Immagine
poi effettuo la curvatura
Immagine
lavoretto ultimato
Immagine
per i cuoi già al limite con il diametro mi sono costruito questa bussola da fissare alla contropunta per centrare per bene il cuoio
Immagine
:)
mai mettersi a discutere con uno stupido, prima ti porta al suo livello e poi ti batte per l'esperienza
shelby
Non connesso
Avatar utente
Utente Nazionale
 
Messaggi: 592
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2009, 3:19

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda Gianni » martedì 28 gennaio 2014, 12:55

Gran bel lavoro, complimenti :)  ;)  :D
La domanda iniziale però era cambiare il cuoietto a mano libera, con il tornio è tutta un'altra cosa.  :)  ;)

Mi sono costruito un tornio fai da te, con un trapano eletronico (cosi posso aumentare e diminuire la velocità a piacimento) sul davanti tre rotelle che ho trovato su di un sito americano, qualche modifica e va abbastanza bene, ma un vero tornio è tutta un'altra cosa. So usare un pò il tornio e ho cercato anche di acquistarne uno, ma uno decente costa un pò troppo per cambiare cuoietti o ghiere, ma tengo sempre gli occhi e le orecchie aperte se trovo qualche occasione.  :)  ;)
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

"POOL, Il biliardo americano"  1° e  2° Parte, libri in italiano  per apprendere le basi e le tecniche avanzate nel Pool.      
pool.libro@bluewin.ch
Gianni
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 14:27
Località: Zurigo

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda shelby » martedì 28 gennaio 2014, 13:24

cuoi e ghiere non sono lavori complessi, basta anche un tornietto cinese usato...unico vincolo è il passaggio barra.
mai mettersi a discutere con uno stupido, prima ti porta al suo livello e poi ti batte per l'esperienza
shelby
Non connesso
Avatar utente
Utente Nazionale
 
Messaggi: 592
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2009, 3:19

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda rex » martedì 28 gennaio 2014, 13:29

ciao gianni,hai idea se e dove poter prendere il willard(completo) in italia?
e quanto costa?
grazie
Ultima modifica di rex il martedì 28 gennaio 2014, 13:29, modificato 1 volta in totale.
rex
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 21
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2012, 11:31

Re: Sostituzione cuoio fai da te

Messaggioda Gianni » mercoledì 29 gennaio 2014, 10:48

X Schelby
Sto guardando non so da quanto tempo su Ebay, ma o sono ferri vecci che pesano una tonnelata, o costano parecchio. A proposito di cinesi, ne ho visto uno quasi tutto in plastica, che con spese e tutto Costa 185 Euro, ma come dici tu, dovrei sapere se la punta passa, mi sembra che asbbia un buco di passaggio barra di 20mm. potrebbe andare....immagino che se hai a disposizione un tornio vero ti verra un pò di mal di stomaco, ma secondo te, potrebbe andare questo?

http://www.ebay.ch/itm/161198105907?ssP ... 1423.l2648
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

"POOL, Il biliardo americano"  1° e  2° Parte, libri in italiano  per apprendere le basi e le tecniche avanzate nel Pool.      
pool.libro@bluewin.ch
Gianni
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 14:27
Località: Zurigo

Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 13 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 13 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti