RSS Facebook Twitter

DI LUNGA AL VOLO

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Messaggioda pinomor » mercoledì 31 marzo 2010, 19:43

Sul libro di Stefanel viene spiegato il sistema di una al volo definendolo di matrice Campostrini,ed è molto valido e preciso poiche' tiene in considerazione lo scostamento della biglia in positivo od in negativo dall'acchitto di pallino in aggiunta alle coordinate corta lunga.Non chiedetemi di inserirlo come schema, non saprei da dove cominciare.So inoltre che i giocatori di Salerno e provincia usano un sistema basato su parallele molto semplice e che non sono riuscito ad avere.
Ultima modifica di pinomor il mercoledì 31 marzo 2010, 19:43, modificato 1 volta in totale.
pinomor
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 543
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2004, 5:16

Messaggioda barbanera » mercoledì 31 marzo 2010, 20:25

Riccardo ha scritto:secondo me invece c'è troppa gente che vorrebbe a portata di mano la panacea senza voler fare sforzi... ma d'altra parte è una costante di questa società... tutto è dovuto e tutto subito.
per imparare a giocare a biliardo bisogna sudare... rubare dagli altri il più possibile, allenarsi a mettere il pratica quello che si crede di aver capito... e riprovare, e riprovare...

e con questo, anche se può sembrare, non mi riferisco a nessuno in particolare... ma prima di parlare di omertà o di incazzarsi perché nessuno svela i "segreti"... beh, forse è meglio stare zitti.

i bravi non sono nati bravi, ma hanno studiato sacrificando parte della loro vita per una passione... quello che hanno imparato con tanti sforzi non è un segreto... ma non è neanche a disposizione ai quattro venti... bisogna "meritarsele" certe cose...

almeno questo è il mio pensiero!  :okpollicione:


scusami, ma il pistolotto sulla società potevi risparmiarcelo. 1 Non tutti hanno la possibilità, anche per motivi geografici, di giocare con campioni o mezzi campioni da cui carpire i segreti. 2 amo il biliardo e gli ho dedicato una parte considerevole della mia vita, studiandoci parecchio su. 3 se voglio imparare come si fa un tre sponde di calcio ed esiste un sistema , non capisco a quale iniziazione debba sottopormi per venire a  conoscenza dell'Angolo 50, ad esempio. 4 tutto quello che so e so fare sul biliardo lo devo a quello che ho appreso da altri e che poi ho metabolizzato e fatto mio "sudando" sul panno verde. 5. Inizialmente mi ero anche lasciato contaggiare da questo atteggiamento "omertoso", come qualcuno lo ha definito, e tenevo tutto per me; adesso ho capito che è un modo sbagliato di rapportarsi con gli altri e col biliardo, se qualcuno mi chiede un consiglio, un sistema che conosco, in rete o de visu, glielo do senza troppi misteri e senza tirarmela troppo... e pazienza se poi l'allievo supera il maestro, vorrà dire che sarà uno stimolo in più per il maestro a migliorarsi. 6 Se esistono dei forum che, fra gli altri scopi, hanno anche quello di condividere e divulgare nozioni e conoscenze biliardistiche, non capisco quali "meriti" si debbano vantare per apprendere qualcosa. :boh:
Ultima modifica di barbanera il mercoledì 31 marzo 2010, 20:25, modificato 2 volte in totale.
barbanera
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 334
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 12:59
Località:

Re: DI LUNGA AL VOLO

Messaggioda omeris » giovedì 1 aprile 2010, 15:13

:okpollicione:  :okpollicione:  :okpollicione:  :okpollicione:  :okpollicione:  :okpollicione:  :okpollicione:  :okpollicione:  :okpollicione:  :okpollicione:
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Messaggioda omeris » giovedì 1 aprile 2010, 15:33

pinomor ha scritto:So inoltre che i giocatori di Salerno e provincia usano un sistema basato su parallele molto semplice e che non sono riuscito ad avere.


Non abbiamo sul forum qualche giocatore di Salerno che possa illuminarci, facendo magari uno scambio con un alto sistema sconosciuto a Salerno, così accontentiamo anche  Riccardo ?   :D
Ultima modifica di omeris il giovedì 1 aprile 2010, 15:33, modificato 2 volte in totale.
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Messaggioda Riccardo » giovedì 1 aprile 2010, 18:01

Forse mi sono spiegato male...
Questa discussione è lunga 10 pagine e vengono illustrati numerosi sistemi per andare da una al volo. Inoltre, tramite il motore di ricerca, si trovano decine di altre discussioni sullo stesso tema. Così a occhio credo che, come minimo, vengano spiegati per filo e per segno almeno 10 metodi per andare da una!
...e alla fine c'è chi ha il coraggio di parlare di omertà!!  :letto?:
Una domanda: chi si lamenta che non si spiegano le cose o chiede sempre "un sistema più semplice?" ha mai aperto un biliardo per i fatti suoi, fatto un po' di esperimenti e provato qualcuno dei sistemi qui illustrati? Cosa volete ancora? Io non capisco...
A parte che, come ho detto, sul forum abbiamo la fortuna di avere un sacco di bravi giocatori che spiegano tutto quello che sanno... ma se anche fosse vero (come dite) che qualcuno "non parla"... ma cosa volete? Di obblighi non ce ne sono... Secondo me siamo all'assurdo: gente che si "incazza" (tra virgolette) perché non viene data una risposta a una propria domanda... e non una risposta qualsiasi: si vuole avere un sistema facile, infallibile in max 5 minuti dall'invio della domanda stessa!

p.s. barbanera, non capisco il tuo risentimento... se è vero quello che dici dovresti avere la coscienza a posto  :boh:
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda Riccardo » giovedì 1 aprile 2010, 18:02

omeris ha scritto:
pinomor ha scritto:So inoltre che i giocatori di Salerno e provincia usano un sistema basato su parallele molto semplice e che non sono riuscito ad avere.


Non abbiamo sul forum qualche giocatore di Salerno che possa illuminarci, facendo magari uno scambio con un alto sistema sconosciuto a Salerno, così accontentiamo anche  Riccardo ?   :D



Non l'ho capita...  :rolleyes:
...magari intervenisse qualcuno che conosce questo sistema! ...almeno imparo qualcosa che non so.
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Re: DI LUNGA AL VOLO

Messaggioda omeris » giovedì 1 aprile 2010, 18:14

Perchè scambiando un sistema con un altro non sfruttiamo soltanto l' esperienza altrui pigramente, ma ci scambiamo nozioni sudate e guadagnate sul campo da ambedue le parti e questo dovrebbe assolverci, no ?  ;)
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Messaggioda Riccardo » giovedì 1 aprile 2010, 18:23

Perfettamente d'accordo!
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda l'artista » giovedì 1 aprile 2010, 20:36

In primis, secondo me non si dovrebbe pronunciare la parola "omertà", perchè ha un significato preciso ed è riferita ad ambienti ben diversi da questo!

Poi ritengo l'accusa di non voler condividere le proprie esperienze sia falsa, perchè se uno dice la verità(nessun campione calcola la uno a volo tranne che in casi particolari), voi non gli credete e ritenete che l'interlocutore sia in malafede.

Una regola non scritta dei forum dice che è scorretto chiedere sempre cose, senza proporre agli altri niente.

Ad Omeris una volta ho spiegato un sistema rapido per la uno a volo sulla corta, ha chiesto altre delucidazioni alle quali ho risposto, ha beccato il sistema e continua a chiedere, senza offrire nulla alla discussione.

Perchè non posta lui quel sistema???

Secondo me è l'atteggiamento di quelli che parlano impropriamente di omertà che è scorretto, cominciate ad esporre le vostre cose poi gli altri contribuiranno(se ne hanno voglia), e smettetela di dire stronzate, perchè io ho imparato più cose in qualche mese sui forum che in anni ed anni di frequentazione di sale biliardo. :ciao:
C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza.
(Socrate)
l'artista
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1242
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 23:07

Re: DI LUNGA AL VOLO

Messaggioda Rafflesia » giovedì 1 aprile 2010, 20:52

Ancora a chiedere un ulteriore sistema su questo tiro quando il miglior sistema presente in rete è proprio quello ben spiegato da Fabmont in questo stesso post?  :boh:

Ma le cose che ci spiegano alle volte le proviamo, come faccio SEMPRE io, oppure si è alla ricerca di un metodo immediato ed infallibile che ci permetta di prendere palla dove ci serve?

La risposta alla domanda precedente me la sono data (conosco un numero sconfinato di sistemi) ma mi sono dato da fare provando e riprovando ed allenandomi quando non riuscivo.

Esiste un sistema basato sull'angolo 50 chi lo sà lo posti..  :ciao:
Rafflesia
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 249
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 15 giugno 2004, 16:53

Messaggioda barbanera » giovedì 1 aprile 2010, 21:08

Riccardo ha scritto:Forse mi sono spiegato male...
Questa discussione è lunga 10 pagine e vengono illustrati numerosi sistemi per andare da una al volo. Inoltre, tramite il motore di ricerca, si trovano decine di altre discussioni sullo stesso tema. Così a occhio credo che, come minimo, vengano spiegati per filo e per segno almeno 10 metodi per andare da una!
...e alla fine c'è chi ha il coraggio di parlare di omertà!!  :letto?:
Una domanda: chi si lamenta che non si spiegano le cose o chiede sempre "un sistema più semplice?" ha mai aperto un biliardo per i fatti suoi, fatto un po' di esperimenti e provato qualcuno dei sistemi qui illustrati? Cosa volete ancora? Io non capisco...
A parte che, come ho detto, sul forum abbiamo la fortuna di avere un sacco di bravi giocatori che spiegano tutto quello che sanno... ma se anche fosse vero (come dite) che qualcuno "non parla"... ma cosa volete? Di obblighi non ce ne sono... Secondo me siamo all'assurdo: gente che si "incazza" (tra virgolette) perché non viene data una risposta a una propria domanda... e non una risposta qualsiasi: si vuole avere un sistema facile, infallibile in max 5 minuti dall'invio della domanda stessa!

p.s. barbanera, non capisco il tuo risentimento... se è vero quello che dici dovresti avere la coscienza a posto  :boh:

nessun risentimento, la coscienza, poi, lasciamola stare, mi pare una parola un po' grossa per un argomento "leggero" come questo. il mio discorso comunque era un po' più generale, non riguardava l'una al volo, ma mi riferivo ad un atteggiamento assai diffuso nel mondo del biliardo e di cui mi pareva ti eri fatto sostenitore; ovviamente l'omertà è un altra cosa e credo che chi ne ha parlato lo abbia fatto in modo paradossale. Concordo pienamente sul fatto che c'è chi vorrebbe avere la divina rivelazione, un sistema perfetto, facile facile, credendo di diventare in quattro e quattro otto un campione; contestavo semplicemente l'atteggiamento censorio; infondo, se uno chiede con insistenza qualcosa, basta semplicemente non rispondere, anche perchè, se l'approccio è quello che descrivi tu, difficilmente imparerà qualcosa, neanche se gliele spiega Zito in persona
Ultima modifica di barbanera il giovedì 1 aprile 2010, 21:08, modificato 1 volta in totale.
barbanera
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 334
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 12:59
Località:

Messaggioda effe77 » giovedì 1 aprile 2010, 21:35

l'artista ha scritto:... io ho imparato più cose in qualche mese sui forum che in anni ed anni di frequentazione di sale biliardo. :ciao:


:okpollicione: io pure  :okpollicione:
°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
:ola:  :ola:

evita accuratamente pallino e birilli
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Messaggioda Riccardo » venerdì 2 aprile 2010, 2:09

ok, allora siamo tutti d'accordo!
quoto tutti gli ultimi interventi!  :)
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda Erne Favro » venerdì 2 aprile 2010, 11:43

Riccardo ha scritto:ok, allora siamo tutti d'accordo!
quoto tutti gli ultimi interventi!  :)

 :okpollicione:      ;)   Hablando se entiende la gente     ;)     :okpollicione:
Erne Favro

Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce
Erne Favro
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1761
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 agosto 2009, 22:03
Località: Fossano (Cn)

Messaggioda omeris » venerdì 2 aprile 2010, 12:51

l'artista ha scritto:In primis, secondo me non si dovrebbe pronunciare la parola "omertà", perchè ha un significato preciso ed è riferita ad ambienti ben diversi da questo!

Poi ritengo l'accusa di non voler condividere le proprie esperienze sia falsa, perchè se uno dice la verità(nessun campione calcola la uno a volo tranne che in casi particolari), voi non gli credete e ritenete che l'interlocutore sia in malafede.

Una regola non scritta dei forum dice che è scorretto chiedere sempre cose, senza proporre agli altri niente.

Ad Omeris una volta ho spiegato un sistema rapido per la uno a volo sulla corta, ha chiesto altre delucidazioni alle quali ho risposto, ha beccato il sistema e continua a chiedere, senza offrire nulla alla discussione.

Perchè non posta lui quel sistema???

Secondo me è l'atteggiamento di quelli che parlano impropriamente di omertà che è scorretto, cominciate ad esporre le vostre cose poi gli altri contribuiranno(se ne hanno voglia), e smettetela di dire stronzate, perchè io ho imparato più cose in qualche mese sui forum che in anni ed anni di frequentazione di sale biliardo. :ciao:


Mi sono pressochè sempre trovato d'accordo con l'artista, ma questa volta proprio no.
Io non mi sono mai sottratto dal diffondere il poco che so (tant'è che curo diversi giovani allievi senza esigere niente)e mi sembra un pò assurdo pretendere che uno "offra" qualcosa in una discussione dove chiede, in quanto desideroso di perfezionare se possibile  quel tiro.
Rinnovo all'artista i ringraziamenti per la una al volo sulla corta e resto a mia volta disposizione con quanto so, anche se può darsi che io abbia, purtroppo, molto più da prendere che da dare !
Valutate anche che uno spesso chiede per verificare  quanto lui già sappia.
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 30 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 31 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 30 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 30 ospiti