RSS Facebook Twitter

AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda fabrisoft » giovedì 5 gennaio 2017, 18:40

visto che il richiamo generale non ha sortito effetto parto con quelli particolari: Mosè pensa alle parole che usi quando ti rivolgi agli altri, sennò metto mano io.
fabrisoft
Seguici su Facebook e Twitter
fabrisoft
Non connesso
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 28276
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 13:53
Località: RM

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda 1970_Nicola » giovedì 5 gennaio 2017, 18:55

Mose' ha scritto:
1970_Nicola ha scritto:Mosè credimi, più scrivi e più ci è chiaro che pensi di parlare da un piedistallo tutto tuo e che non vedi l'ora di buttar fango sul mondo dei birilli.

Hai detto parecchie cose errate ma soprattutto non hai pensato prima di digitare.
Nel mondo dei birilli ci sono più giocatori che si sono espressi o sono capaci di giocare a più discipline.
Nonostante io sia poco informato rispetto ad altri posso già farti 3 nomi che, ad esempio, a carambola potrebbero giocarsela anche con il tuo caro sir Ceulemans.
Aniello proviene dalla carambola a 3 sponde, G. Consagno fa frequentemente gare di biathlon di birilli e carambola a 3 sponde. Ho visto personalmente Maggio far sudare un forte giocatore di carambola a 3 sponde e inoltre so che spesso ha incrociato la stecca con Zanetti che più volte gli ha manifestato la sua ammirazione per la sua tecnica. Quindi di cosa parli?

Inoltre ti faccio notare che gli incontri come quelli deii video da te postati fanno riferimento ad esibizioni e questo cosa ti fa pensare? A me fa pensare che tali personaggi sono famossi in tutto il mondo o quasi e quindi fare questi incontri attira pubblico. E' un pò come vedere valentino rossi che guida la ferrari di F1.
A livello marketing hanno la stessa valenza.
Se organizzassi un incontro di carambola tra sir Ceulemans e Aniello, magari a Parigi, non ci andrebbe nessuno perchè Aniello non lo conosce nessuno in Francia.
Quindi ribadisco, di che stiamo parlando?


Maggio / Aniello e Consagno se la possono giocare con Ceulemans ?!?!
ecco dopo questa vado a Lourdes !!! mi riconfermate quanto arroganti siete voi che giocate a birilli  e la milionesima volta che sento dire che tizio e caio giocano a 3 sponde , e che sono pure forti , ma dove ??? ma quando ??? in che stato li avete visti ???
ma non avvicinateli neppure a 10 kg a sir Ceulemans , non lo dico io dal mio piedistallo , questo signore e' stato il giocatore piu' forte di tutti i tempi di 3 sponde , che potrebbe valere l'equazione = giocatore piu' forte di biliardo di tutti i tempi e di tutte le specialita' !!! dai non confondiamo una scarpa da uno zoccolo !!!

avrei voluto vederlo questo forte giocatore di 3 sponde che Maggio a impensierito.......come si chiamo e ti dico se e' un forte giocatore......

aggiungo per l'incontro a parigi , tra Aniello e Ceulemans , non e' che Aniello non lo conoscono in Francia , nessuno in tutto il mondo (a parte italia , argentina e uruguay) lo conosce !!! idem per i tuoi super Consagno e compani.......definiamoli con il loro nome , campioni di una piccola specialita' locale italiana , punto e riga.......e ho detto locale in quanto i birilli manco in tutt'italia si giocano !!!

ma ti pare che se Consegno o maggio fossero cosi' forti non andavano a far gare a 3 sponde , con i soldi che ci girano a 3 sponde , anziche' quella miseria dei 5 birilli !!! di corsa ci andavano......ma li nascono i problemi devono andare a giocare con i belgi , i francesi , gli spagnoli , i tedeschi , i koreani , i cinesi , i turchi ecc ecc e allora ecco forse non sono cosi' forti come dici !!!

Mose'


Mosè da quello che hai scritto si capisce che hai letto velocemente.
Hai praticamente interpretato tutto quello che io ho scritto al contrario e hai dimostrato la tua di arroganza.
Facciamo così, diciamo che ho scritto male io e quindi lo rispiego.

Rispondendo a quanto tu dicevi sui campioni delle altre discipline che sono versatili, ecc., io ti ho dimostrato che anche alcuni campioni di birilli sono versatili, e tu non lo sapevi che può anche essere una cosa non grave se non avessi scritto il post incriminato con toni da presuntuosello.

In merito alla frase di potersela giocare, è solo un modo di dire.
Ci mancherebbe altro che io possa pensare che un campione di birilli, o di qualunque altra specialità, possa vincere un campione di altra disciplina.
E bada bene, non ho fatto nomi. Perchè il discorso vale in qualunque senso tu la veda. Se prendi il più grande di tutti i tempi di carambola e lo fai giocare con Quarta o Aniello, a birilli ovviamente, verrebbe umiliato.
E qui non c'è arroganza, c'è solo logica.
Sei tu che continui a infangare il mondo dei birilli.
Un campione di birilli elevato in un panorama mondiale, avrebbe la stessa importanza di quella che ha un Reyes, un Ceulemans, O'Sullivan.
Questi signori sono tanto famosi, quanto sono famose le discipline che loro praticano.
E' chiaro adesso?
Spero di si
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda 1970_Nicola » giovedì 5 gennaio 2017, 19:01

Bata_Reyes ha scritto:Nel pool hai una decina di tornei all'anno con premi decorosi in tutto il mondo (nulla di paragonabile allo snooker). Al mondiale vinci 30 o 40 mila dollari.
Per il resto chi vuol campare di pool va in USA e gioca alla miriade di tornei che fanno da loro. Non pagano tantissimo, ma vista la quantità uno stipendio lo tirano insieme.

In Europa se vinci una tappa dell'Eurotour vinci cifre attorno ai 10mila euro... E devi essere un mostro per vincerle. E sono poche, 6 o 7 all'anno. Direi che nel complesso il pool non è messo benissimo.


Ale ti tocca regalarmi un tavolo da snooker allora.  :D
Io speravo di cavarmela con qualcosa di più piccolo ma a questo punto sono costretto. Devo far fuori, biliardisticamente parlando, sto O'Sullivan, già il nome mi sta sulle ball  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda Mose' » giovedì 5 gennaio 2017, 19:07

fabrisoft ha scritto:visto che il richiamo generale non ha sortito effetto parto con quelli particolari: Mosè pensa alle parole che usi quando ti rivolgi agli altri, sennò metto mano io.


mi scusi signor Fabrisoft , mi fa' gentilmente riferimento a quali parole non le vanno bene !!!

perche' richiama solo me e non Cico (suo moderatore) o il signor Nicola 1970 e altri , ahhh forse ho capito io essendo l'ultimo arrivato sono il primo e unico a essere richiamato................

vediamo se indovino , gioca a birilli pure lei vero , ma non potevate scrivere "forum riservato a giocatori escusivamente di birilli con lavaggio del cervello gia' effettuato" cosi' non  mi iscrivevo........

qui' non c'e' liberta di parola , bisogna solo inginocchiarsi e riverire il gioco dei birilli , chi la pensa diversamente come me non e' il benvenuto.................

saluti a tutti

n.b. chiedo cortesemente che il mio account venga cancellato , non bannato , cancellato , grazie
Mose'
 

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda 1970_Nicola » giovedì 5 gennaio 2017, 19:16

Va bè inutile andare avanti se non si può ragionare civilmente.
Evidentemente non riesco a spiegarmi oggi.
Peccato!!
Ultima modifica di 1970_Nicola il giovedì 5 gennaio 2017, 19:16, modificato 1 volta in totale.
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda afm » venerdì 6 gennaio 2017, 0:04

Nicola, sono pienamente d'accordo...
Dire che Cavazzana doveva restare più coperto su quel capolavoro è provocazione pura...
Ce ne faremo una ragione  ;)
:ciao:
afm
<<...E tu giochi sempre a biliardo? Sempre...quando non lavoro gioco e quando lavoro ci penso...>>
dal film "Io, Chiara e lo Scuro"
afm
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1460
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 16:13
Località: Milano - Specialità Birilli

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda 1970_Nicola » venerdì 6 gennaio 2017, 0:26

Matteo, sinceramente credo che quella affermazione non l'abbia fatta con fini provocatori, penso fosse sincero.
A me spiace solo che sia finita in questo modo perché sono straconvinto che abbia frainteso tutto, o molto probabilmente per quanto mi riguarda è probabile che sia stato io a non essere chiaro.
Mi piacerebbe molto leggere pareri di giocatori di altre discipline sul mondo dei birilli, ma non nel modo in cui l'ha fatto lui.
Peccato davvero.
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda Kapkan » venerdì 6 gennaio 2017, 1:39

I birilli sono una realtà radicata nel tessuto sociale nostrano, fa parte della nostra cultura biliardistica.
Culturalmente non essendo mai stati colonizzati non abbiamo ricevuto la spinta verso altri giochi e per questo i birilli restano il primo gioco (in Italia) che si pratica sul tavolo verde.
È una cosa tutta nostra e come tale è anche giusto che se ne vada orgogliosi, ma non c'è da meravigliarsi se resta un gioco, a livello globale, di nicchia.
Ho cominciato a giocare su un vecchio tavolo con le buche strette poi Son passato ai birilli e alla fine mi sono appassionato al pool che è la sola disciplina che pratico ad oggi e che trovo stupenda.
Come tutti gli sport e le discipline per essere dei vincenti ci vuole tecnica e ogni disciplina del biliardo ne ha delle specifiche, che solo se primeggiate portano ad eccellere.
il resto è un limbo dove si trova la maggior parte di noi.
Negarlo sarebbe un insulto all'intelligenza di ognuno.
Ora senza fare di tutta l'erba un fascio,
per esperienza trovo doveroso dire che la media dei giocatori delle sale italiane praticanti i birilli, ritengono i giocatori di pool dei giocatori minori (per essere buoni), ritengono che la loro sia La Disciplina principe e che chi gioca a pool sia tecnicamente inferiore.
Purtroppo per loro a livello mondiale, se si esce dal guscio, la verità è l'esatto contrario, ossia i birilli sono una goccia nel mare.
Le due discipline nella loro diversità sono accomunate dalla difficoltà dei gesti tecnici a volte simili altre volte lontani anni luce.
Personalmente ritengo il pool più completo, e che sia più facile x un giocatore di pool giocare bene ai birilli che viceversa ma è un'opinione personale.
In questa discussione si è messo l'accento sull'arroganza di certe affermazioni pro pool però (e non è il caso delle persone sul forum, ma della maggior parte dei praticanti delle sale e dei CSB) è vero proprio il contrario, c'è una forte arroganza e convinzione che i birilli siano un gioco di tecnica sopraffina che va giocato come se si fosse in un tempio, che per quanto bello nella sua unicità, si crogiola e si specchia della sua bellezza restando relegato in 4 mura senza poter mai, agonisticamente parlando, spiccare il volo, perché poco attraente agli occhi del resto del mondo, incapace di farsi apprezzare, ed incapace di riconoscere l'altrui bellezza (pool, snoker, carambola) apprezzata invece dalla maggior parte dei giocatori a livello mondiale che gli hanno scelti come loro gioco principe
Ultima modifica di Kapkan il venerdì 6 gennaio 2017, 1:39, modificato 6 volte in totale.
Kapkan
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 166
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 21 maggio 2016, 18:17

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda 1970_Nicola » venerdì 6 gennaio 2017, 11:19

Sinceramente non ho mai assistito a discorsi simili, cioè di giocatori di birilli che ritengono il pool una categoria minore.
Al massimo per minore si è sempre inteso come numero di giocatori in Italia.
C'è da dire però che dalle mie parti il pool, per quanto ne so, non è molto praticato, al massimo trovi dei tavoli mezzi sgangherati in dei bar, giusto per qualche ragazzino che vuole divertirsi.

Tra l'altro discorsi del genere sarebbero dettati solo dall'ignoranza o da rivalità stupide.
Anche un giocatore che praticasse tutte le discipline non potrebbe dire se una disciplina è più difficile delle altre. Questo semplicemente perchè potrebbe non essere particolarmente portato per quella disciplina e quindi la considererebbe difficile.
Oppure la preferenza potrebbe derivare da una passione particolare per una disciplina.

In questo forum, fino a questo episodio, non ricordo sia mai accaduto un confronto simile. In realtà si è partiti da voler trovare soluzioni per migliorare il mondo dei birilli, a esternare proprie frustrazioni reciproche.
Ribadisco che per me i birilli, come gioco, va bene così com'è.
Certo il mondo e i tipi che ci girano intorno magari avrebbero bisogno di una passata di straccio, ma non è colpa del gioco in se.
Per l'uscita dai confini italiani, ho già detto che lo ritengo difficile per gli stessi motivi che hai detto tu, anche se pian pianino in alcune nazioni qualcosa si muove, vedi Francia e Germania e sembrerebbe anche Svizzera.
Sinceramente mi piacerebbe molto giocare a snooker, ma già al nord i tavoli si contano sulle dita di una mano, figuriamoci al sud.
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda roberto1967 » venerdì 6 gennaio 2017, 13:13

Europei 5 birilli 1986 sanremo: blomdahl batte agevolmente lotti

Mondiali di milano 1987 nel turno preliminare sempre blomdahl batte cifala.

Dopo anni ,blomdahl,alla domanda sul perche` non giocasse piu' a 5 birilli rispose:

NON HO PIU' TEMPO
roberto1967
Non connesso
Utente Ordinario
 
Messaggi: 35
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:59

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda 1970_Nicola » venerdì 6 gennaio 2017, 13:29

E quindi???
Volevi farci sapere che blomdahl si allenava anche per giocare a birilli?
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda roberto1967 » venerdì 6 gennaio 2017, 13:54

Ho solo informato di eventi sportivi a cui ho assistito.
Blondahl non si allena piu`per i birilli perche` i.montepremi sono bassisimi in proporxione al loro contesto di giochi praticati carambola 9 palle ecc

P.s rappresentava la svezia ai vari campionati
roberto1967
Non connesso
Utente Ordinario
 
Messaggi: 35
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:59

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda 1970_Nicola » venerdì 6 gennaio 2017, 13:59

Grazie dell'informazione ma, sarà che ero prevenuto visto il pregresso di altri utenti, sembrava che volessi far intendere altro.
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda Kapkan » venerdì 6 gennaio 2017, 16:01

1970_Nicola ha scritto:Sinceramente non ho mai assistito a discorsi simili, cioè di giocatori di birilli che ritengono il pool una categoria minore.
Al massimo per minore si è sempre inteso come numero di giocatori in Italia.
C'è da dire però che dalle mie parti il pool, per quanto ne so, non è molto praticato, al massimo trovi dei tavoli mezzi sgangherati in dei bar, giusto per qualche ragazzino che vuole divertirsi.

Tra l'altro discorsi del genere sarebbero dettati solo dall'ignoranza o da rivalità stupide.
Anche un giocatore che praticasse tutte le discipline non potrebbe dire se una disciplina è più difficile delle altre. Questo semplicemente perchè potrebbe non essere particolarmente portato per quella disciplina e quindi la considererebbe difficile.
Oppure la preferenza potrebbe derivare da una passione particolare per una disciplina.

In questo forum, fino a questo episodio, non ricordo sia mai accaduto un confronto simile. In realtà si è partiti da voler trovare soluzioni per migliorare il mondo dei birilli, a esternare proprie frustrazioni reciproche.
Ribadisco che per me i birilli, come gioco, va bene così com'è.
Certo il mondo e i tipi che ci girano intorno magari avrebbero bisogno di una passata di straccio, ma non è colpa del gioco in se.

Ho premesso che la mia considerazione nn era rivolto agli utenti del forum ;)
Però per esperienza posso dire che il pool in Italia è considerato un gioco di serie B, ed è sicuramente ignoranza quella che accompagna queste convinzioni, ignoranza coltivata anche dai gestori di alcune sale che non danno al pool il giusto peso e hanno biliardi con le buche che sono a dir poco ingiocabili.
Come dici tu il gioco è visto come il passatempo per i ragazzini (tant'è che si trovano tavoli da pool nei bowling e molti devono giocare li se vogliono praticare pool, mentre è più facile che nelle sale troviamo tavoli da 8-15 altra disciplina tutta nostra e senza sbocchi) e che dà l'illusione di essere più semplice, alla fine imbucare qualche palla
È più semplice di tirare un giro di misura con copertura e pallino, ma il pool nn si limita a questo e giocarlo ad alti livelli richiede una preparazione tecnica non da poco (così come i birilli)
Ti do ragione che si è finiti ad esternare alcune frustrazioni, ma nn credo siamo OT, anche perché alla fine l'ammodernamento del "Vostro" gioco deve passare per un confronto con le altre discipline che hanno più seguito.
Credo che il fulcro della discussione sia rendere i birilli più appetibili a livello internazionale, per far sì di avere un bacino di utenza più ampio con cui confrontarsi, e soprattutto per portare degli introiti interessanti a chi lo gioca a livello professionale.
È assurdo leggere che un mondiale vinto abbia come primo premio € 3000,00.
Poi so anche io che alla fine chi gioca nelle sale Raccimola di più extra torneo che giocando Le varie competizioni, però con questi premi da fame è uno sport che rischia tra qualche anno di non avere più un grosso seguito, perché non tutti vogliono cimentarsi nei cash game.
Il pool come diceva Bata, negli USA ad esempio ha un bel pò di tornei, in più aggiungo io hanno i Bar Box, tavoli sui quali si gioca tanto perché si rende il gioco molto veloce ed il rapporto guadagno/ora permette di far ruotare velocemente gli introiti, (un po' come la necessità di multy tablare nel poker online).
Pertanto Vi chiedo (sono davvero curioso di sapere alla fine come la pensate) come giocatori di birilli questo ammodernamento a cosa deve portare, A prescindere delle introduzioni delle novità (acchito, due pallini, tiri dichiarati etc)?
Maggior appeal verso nuova utenza a livello mondiale cercando finalmente di imporsi come gioco, o è un voler cambiare perché vi siete stufati anche voi  e credete che i birilli abbiano bisogno di qualcosa di nuovo perché ormai obsoleti nella loro forma attuale?
O alla fine va bene così e amen.
Tralascio quanto sta avvenendo a livello di omologazione che riguarda un'altra discussione ma che non aiuta sicuramente il movimento a crescere.
Ultima modifica di Kapkan il venerdì 6 gennaio 2017, 16:01, modificato 3 volte in totale.
Kapkan
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 166
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 21 maggio 2016, 18:17

Re: AMMODERNAMENTO 5 BIRILLI

Messaggioda 1970_Nicola » venerdì 6 gennaio 2017, 16:25

Inutile commentare quanto hai descritto sul mondo birilli-pool perchè sono totalmente d'accordo.
Riccordo con vero rammarico, che anni fà quando lavoravo ancora in azienda, capitava ogni morte di papa che qualche collega, sapendo della mia passione biliardistica, mi invitasse a fare due tiri nella sala del paese.
Si facevano un paio di set a birilli e poi si cercava di fare altrettanto con il pool. Ho usato il termine si cercava perchè in una sala enorme con 4 biliardi internazionali, due salette piene di macchinette mangia soldi, c'era un solo biliardo da pool all'ingresso della sala.
Biliardo non illuminato a dovere, in pratica l'unica lampada illuminava solo una delle due sponde corte.
Non parliamo del panno, ormai bianco e nero per l'usura e lo sporco. Stecche che sembravano canne da pesca con dei cuoietti di forma aliena.
Insomma hai ragione in merito alla mentalità balorda che vede il pool essere considerato di serie B, consolati, o consoliamoci come preferisci, con il fatto che i birilli a livello mondiale non sono manco in serie Z.

In merito alle tue domande sulle nostre aspettative posso dirti solo una cosa.
Questo thread è stato aperto da un signore che, da quanto si evince, non ama molto i birilli.
Quindi, per quanto mi riguarda, non è che stessi aspettando l'occasione per tirar fuori la soluzione vincente, anche se come ho detto in un precedente post i commenti di chi ci guarda da fuori, se fatti costruttivamente come i tuoi, mi incuriosiscono.
Io non credo che il mondo si conquisti cambiando il gioco.
Potremmo anche livellarci con gli strumenti di gioco, vedi panni, palline, ecc., ma dubito che questo possa contribuire più di qualche tesserato in più in qualche paese europeo.
Per me la conquista del mondo è quasi impossibile, per cultura, perchè siamo troppo giovani come disciplina (cioè il mondo è saturato da altro) e perchè non abbiamo da offrire alternative economicamente valide a quelle che il resto del mondo offre.
C'è da dire però che come italiani siamo stati all'altezza della nostra nomea. Siamo riusciti a tirar fuori una disciplina tutta nostra mentre nel resto del mondo si giocava a pool e a snooker.
E siamo riusciti anche a farne una che non è una variazione delle discipline più rinnomate, è tutto diverso e tutto nuovo.
Questo potrebbe essere un valido e curioso spintone a chi vuol cambiare, ma senza l'appeal economico non si va da nessuna parte.
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 20 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 21 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 20 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 20 ospiti