RSS Facebook Twitter

Benedetta M!!!!!!!!!!

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Benedetta M!!!!!!!!!!

Messaggioda dado04 » sabato 21 marzo 2009, 18:05

...o filotto ad aprire!Ho sentito, visto e letto tutto e il contrario di tutto!Polso bloccato, polso rigido!Solo avambraccio, movimento pieno!Poco effetto o effetto pieno!Steccata allungata o no...!Forte o piano!
Mi riesce con poca frequenza, e le volte che mi riesce non riesco neanche a capire bene perchè!Generalmente mi si apre bene di prima ma praticamente mi si incandela di seconda!Come cavolo si apre anche in seconda sponda?Cerchiamo un attimo di fare chiarezza su quello che secondo me è uno dei tiri più difficili del biliardo?? ;)
**************************************************

Roma nuda / scusa si perdo lacrime pe strada.
Mal che vada / fa finta che so gocce de rugiada


http://WWW.STECCHEARES.COM
dado04
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5070
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2004, 16:06
Località: Roma

Messaggioda dffmade » sabato 21 marzo 2009, 19:29

Boh, non saprei che dirti.
Tempo fa nel campionato a squadre giocavo in doppio con Bruce (ormai coppia fissa della goriziana!). Mi fa:
Mirala grossa, tutto taglio e quella si apre.

Da allora non ne sbaglio una, la prima passata è sempre fuori dal castello, la seconda sul rosso e la terza fa l'esterno o addirittura è fuori e finiscono con le bilie speculari rispetto al castello.

La sbracciata è la mia solita da pool, effetto ore 3, molto affondo e impugnatura non troppo morbida perchè altrimenti su 3 passate la stecca mi vola sul tavolo dietro!

Generalmente la partenza è questa (altrimenti non la tiro così), batte la bianca.
Per "miro sul grosso" intendo che tiro a mandare la gialla sul diamante 10 di corta, poi fa tutto da sola, la mia prende la lunga e muore sulla corta sul 10. Effetto ore 3 a destra.
[cuetable]http://CueTable.com/C/?@01AOXM4BKGJ1UOXM1UOKk4UDpj2UEvq3UNEj3UNEj4VKGJ1VOgB1Vbxg1VObl1VOri1VPAi@[/cuetable]
---

Dffmade

Immagine
Immagine
dffmade
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1700
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2004, 4:44
Località: Milano

Messaggioda dado04 » sabato 21 marzo 2009, 19:41

Evidentemente sbaglio qualcosa nella sbracciata, perchè nella teoria sono preparatissimo! :)  ;)

P.S. Secondo voi incide sensibilmente anche la struttura della stecca?Ho fatto caso che con stecche e/o puntali più morbidi mi riesce più facile!O è solo casualità?
**************************************************

Roma nuda / scusa si perdo lacrime pe strada.
Mal che vada / fa finta che so gocce de rugiada


http://WWW.STECCHEARES.COM
dado04
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5070
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2004, 16:06
Località: Roma

Messaggioda effe77 » sabato 21 marzo 2009, 20:51

diciamo che la sbracciata che uso per allargare sempre è molto morbida, quasi una carezza, ed allungata per tenere bene la mia. è difficile che io stringa la stecca, solo in rari casi. se sbraccio morbido prendo la biglia piena per mandarla sulla corta perpendicolare o un pelo scarsa dalla parte esterna, a seconda di quanto stacca l'avversaria dalla corta

in alternativa, se vuoi essere sicuro di fare la "M" un trucco c'è. tieni presente che l'avversaria rientra 1 volta sola quindi puoi pure prendere palla grossa e picchiare. per grossa intendo che l'avversaria va in corta non perpendicolare ma un filo obliqua nel senso opposto alla direzione del filotto, così
[cuetable]http://CueTable.com/C/?@03DNSV2HJih2cJih3cOsD@[/cuetable]
con una montagna d'effetto e senza azzondare la stecca a piuttosto una botta secca e in testa. se affondi la steccata prendendo quella porzione la tua scende e rischi di bere, restare di fisso o altro
°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
:ola:  :ola:

evita accuratamente pallino e birilli
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Messaggioda dado04 » sabato 21 marzo 2009, 21:09

Il mio problema è che se gioco con una steccata troppo morbida e allungata, la mia va in avanti e mi risale tantissimo dopo aver colpito la corta!
**************************************************

Roma nuda / scusa si perdo lacrime pe strada.
Mal che vada / fa finta che so gocce de rugiada


http://WWW.STECCHEARES.COM
dado04
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5070
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2004, 16:06
Località: Roma

Messaggioda urbino07 » sabato 21 marzo 2009, 21:10

Premessa colpire palla grossa : da quando sto utilizzando il puntale di carbonio mi è più facile fare filotto di seconda e quindi di aprire ad M :perplesso:
urbino07
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 290
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 13:34
Località: Napoli

Messaggioda Biagio999 » domenica 22 marzo 2009, 14:18

Dado, devi andare di palla piene oppure di sfaccio (mi spiego... devi andare a sx?non tagliere a dx ma colpisci la palla leggermente di sfaccio per spostarla a sx), questo vale in linea di principio. Poi sono anch'io convinto che un stecca morbida aiuta moltissimo in questo tiro. Se come hai detto ti corre molto la tua dopo aver colpito lavversaria vuol dire che sei sulla strada giusta, ma devi solo tenerla un pò di più e non lasciarla andare troppo
Regione Salento :

lu mare, lu sule, lu ientu.
Biagio999
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 14:48
Località: Parabita

Messaggioda dado04 » domenica 22 marzo 2009, 14:33

Non ho capito bene che intendi per sfacciare!Se ho le bilie parallele a lunga??
**************************************************

Roma nuda / scusa si perdo lacrime pe strada.
Mal che vada / fa finta che so gocce de rugiada


http://WWW.STECCHEARES.COM
dado04
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5070
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2004, 16:06
Località: Roma

Messaggioda fibonacci » domenica 22 marzo 2009, 15:46

Per aprire molto e subito la biglia va bene una steccata morbida e lenta con presa leggera della stecca ed effetto abbondante,per fare la M serve meno effetto,presa più decisa sulla stecca ed attacco sulla biglia in accellerazione senza frustata di polso.Secondo me nel primo caso è più facile con una stecca morbida,mentre nel secondo caso(M)è più facile con una stecca rigida.
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Messaggioda nostrarmandus » domenica 22 marzo 2009, 20:56

mah, io non capisco molto di queste terminologie, morbidezza, decisione, sbracciare, polso, puntale in...; capisco solo di velocità del colpo, porzione di palla, punto di battuta. E, per questa tipologia di tiri qui, aggiungo, condizioni del biliardo. E io so che se il biliardo fa schifo (su tutti i difetti il rientro eccessivo è il piu deleterio) e le biglie sono cragnose, o faccio i birilli di prima o non li faccio piu. E anche quando li faccio, poi non so bene cosa è successo.
Se fanno tutti così sarà ben giusto, no?
Ma ci sarà ben una ragione per cui fanno tutti così, o no?
E almeno un pò giusto è, se no non farebbero tutti così!
E se è proprio sbagliato, almeno non sono l'unico co****ne!
e comunque mi hanno fatto sbagliare gli altri!
(tratto da "Processi mentali dell'italiano medio" ed. Mursia 1987)
nostrarmandus
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 294
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 23:50
Località: pontebba

Benedetta M!!!!!!!!!!

Messaggioda pinomor » lunedì 23 marzo 2009, 0:48

dado04 ha scritto:...o filotto ad aprire!Ho sentito, visto e letto tutto e il contrario di tutto!Polso bloccato, polso rigido!Solo avambraccio, movimento pieno!Poco effetto o effetto pieno!Steccata allungata o no...!Forte o piano!
Mi riesce con poca frequenza, e le volte che mi riesce non riesco neanche a capire bene perchè!Generalmente mi si apre bene di prima ma praticamente mi si incandela di seconda!Come cavolo si apre anche in seconda sponda?Cerchiamo un attimo di fare chiarezza su quello che secondo me è uno dei tiri più difficili del biliardo?? ;)


A parte il discorso di trattamento biglia che è importantissimo,l'importante a mio avviso è che tu capisca che se dai effetto all'avversa in pancia la biglia se non la hai maltrattata continua ad aprirsi,se dai effetto e sotto al secondo giro si incandela,quindi comincia a verificare se nel primo caso succede l'apertura corretta,se non avviene per la tua maniera di colpire,ti consiglio di arretrare il peso della stecca per favorire l'apertura sino a quando non ottieni la reazione desiderato.In parole povere adatta l'attrezzo che possiedi al tuo trattamento biglia,e fregatene se qualcuno lo prova e dice che per lui non va bene,appunto,per lui.
pinomor
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 543
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2004, 5:16

Messaggioda simosdf » lunedì 23 marzo 2009, 1:46

dado04 ha scritto:...o filotto ad aprire!Ho sentito, visto e letto tutto e il contrario di tutto!Polso bloccato, polso rigido!Solo avambraccio, movimento pieno!Poco effetto o effetto pieno!Steccata allungata o no...!Forte o piano!
Mi riesce con poca frequenza, e le volte che mi riesce non riesco neanche a capire bene perchè!Generalmente mi si apre bene di prima ma praticamente mi si incandela di seconda!Come cavolo si apre anche in seconda sponda?Cerchiamo un attimo di fare chiarezza su quello che secondo me è uno dei tiri più difficili del biliardo?? ;)


dipende tanto dalla stecca che hai in manoe da come entri nella biglia...se vuoi far continuare ad aprire cmq devi attraversare la palla in orrizzontale senza mandare la punta verso il basso
simosdf
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1034
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 24 agosto 2008, 19:41
Località: Cremona

Messaggioda ronnie_the_rocket » lunedì 23 marzo 2009, 14:54

perchè non provi le freccette?
ronnie_the_rocket
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 389
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 16:51
Località: Foggia

Messaggioda Maxi » lunedì 23 marzo 2009, 17:08

Biagio999 ha scritto:Dado, devi andare di palla piene oppure di sfaccio (mi spiego... devi andare a sx?non tagliere a dx ma colpisci la palla leggermente di sfaccio per spostarla a sx), questo vale in linea di principio. Poi sono anch'io convinto che un stecca morbida aiuta moltissimo in questo tiro. Se come hai detto ti corre molto la tua dopo aver colpito lavversaria vuol dire che sei sulla strada giusta, ma devi solo tenerla un pò di più e non lasciarla andare troppo


Concordo in tutto e per tutto.
Più si va di palla piena (quindi apertura di solo effetto) più l'avversaria continua ad aprirsi.
Non occorre molta forza, servo i 3 giri per andare "in different corner" (coniato dal mitico Seba).

L'accoppiata effetto e porzione porta l'incandelamento.

Comunque non si finisce mai di imparare continuando a studiare "Perseo".
Maxi
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 264
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2004, 18:06
Località:

Messaggioda incostantericerca » lunedì 23 marzo 2009, 17:14

A me succede lo stesso problema, quelle poche volte che riesco a far allargare l'avversaria, la mia tocca sponda corta e scende verso il castello!  :testata:  :testata:  :testata:  :stelle:
incostantericerca
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 320
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2008, 11:52
Località: Manduria

Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 13 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 13 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti