RSS Facebook Twitter

Domande/risposte BILIARDI CON BUCHE specifiche e generiche

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Re: Domande/risposte BILIARDI CON BUCHE specifiche e generic

Messaggioda Bata_Reyes » domenica 19 marzo 2023, 1:12

sì la differenza si nota tanto. Con l'MDF (che poi è legno pressato) hai un oggetto che è più simile a un giocattolo e non non avrai mai la sensazione di giocare su un biliardo vero. Poi per carità. se le pretese sono molto basse e ci si vuole solo svagare un po' può anche andare bene. Tieni presente che col tempo la lastra in MDF potrebbe curvarsi e il già non eccelso rotolamento che avevi all'inizio, va a farsi benedire del tutto.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4632
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Domande/risposte BILIARDI CON BUCHE specifiche e generic

Messaggioda Chris69 » martedì 28 marzo 2023, 19:46

Ho contattato ng biliardi per un tavolo avalon da 230 con piano in ardesia,sponde k66 e panno speedball usato (esposizione da fiera) a 900€, mi hanno consigliato come tecnico per il montaggio "biliardi gallerani" di Cento FE che mi ha chiesto 600€ per portarmelo al piano interrato e montarmelo (anche il panno), voi che ne dite? Nuovo mi chiedono 1.300€.
È un pacco NG?
Chris69
Non connesso
Nuovo Arrivato
 
Messaggi: 4
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2023, 0:46

Re: Domande/risposte BILIARDI CON BUCHE specifiche e generic

Messaggioda Chris69 » giovedì 30 marzo 2023, 23:04

Nessuno può aiutarmi?
Grazie.
Chris69
Non connesso
Nuovo Arrivato
 
Messaggi: 4
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2023, 0:46

Re: Domande/risposte BILIARDI CON BUCHE specifiche e generic

Messaggioda Bata_Reyes » domenica 2 aprile 2023, 1:50

Per un tavolo con piano in ardesia e sponde k66, il prezzo sembra buono. In particolare l'usato che poi usato non è, visto che si tratta di un esemplare da esposizione, quindi praticamente nuovo.
Poi sinceramente io non ho mai visto un tavolo NG dal vivo e quindi non ci ho mai neppure giocato, quindi non so darti una valutazione. Puoi chiedere se hanno una sorta di garanzia su eventuali problemi che possono mainfestarsi (perdita della bolla ad esempio) o altri problemi strutturali.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4632
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Domande/risposte BILIARDI CON BUCHE specifiche e generic

Messaggioda Stefa73 » giovedì 4 maggio 2023, 14:46

Buongiorno sono nuovo del Forum, sto ristrutturando una Camera inutilizzata e anche se non è grandissima ho deciso di metterci un tavolo che sia anche Biliardo da Pool da 7ft con Ardesia, sto valutando il Dynamic Vancouver II 7ft e anche se dovrò usare una stecca più corta quando la bianca è vicina a sponda me lo faccio andare bene. Volevo fare una domanda riguardo al Lampadario, ne ho uno di cui allego la Foto, volevo sapere se è possibile mantenerlo e nel caso le 8 lampadine a LED a luce calda che andrei a mettere di che wattaggio dovrebbero essere? Grazie per le eventuali risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Stefa73 il giovedì 4 maggio 2023, 14:46, modificato 1 volta in totale.
Stefa73
Non connesso
Nuovo Arrivato
 
Messaggi: 2
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2023, 13:49

Re: Domande/risposte BILIARDI CON BUCHE specifiche e generic

Messaggioda Bata_Reyes » venerdì 5 maggio 2023, 11:23

Anch'io all'inizio avevo tenuto un lampadario tipo il tuo, ma poi mi sono reso conto che non andava bene e affaticava la vista. Io ti suggerirei di mettere le classiche luci da biliardo a "ciambella" o a "campana", per un 7 piedi bastano due punti luce.
La differenza è davvero abissale perchè hai tutti i punti del tavolo illuminati, mentre col lampadario classico hai una luce diffusa per tutto il locale ma che per il biliardo non funziona granchè bene.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4632
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Domande/risposte BILIARDI CON BUCHE specifiche e generic

Messaggioda Stefa73 » venerdì 5 maggio 2023, 21:25

Se prendo un lampadario a due campane pensi possano andare bene di vetro trasparente così mi illuminerebbe anche la stanza e a che distanza dal campo gioco dovrei mettere il lampadario e le due lampadine a led di che wattaggio dovrebbero essere? Grazie delle risposte.
Stefa73
Non connesso
Nuovo Arrivato
 
Messaggi: 2
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2023, 13:49

Re: Domande/risposte BILIARDI CON BUCHE specifiche e generic

Messaggioda Bata_Reyes » sabato 6 maggio 2023, 11:45

Il problema del vetro o plastica trasparente è che ti abbaglierebbe mentre giochi, sul biliardo è previsto che luce vada sul capo da gioco e non altrove, proprio per incontrare il meno possibile gli occhi dei giocatori.
Su potenza e distanza posso dirti quello che ho io, ma non so se può esserti utile... Sul mio 9' ho tre campane di plastica con lampade-ciambelle neon, sono da 32 W e stanno a un metro sopra il piano da gioco.
Ultima modifica di Bata_Reyes il sabato 6 maggio 2023, 11:45, modificato 1 volta in totale.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4632
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Domande/risposte BILIARDI CON BUCHE specifiche e generic

Messaggioda Joker.73 » domenica 28 maggio 2023, 12:02

Salve a tutti, ho trovato un locale dove poter installare un biliardo da Pool da 9 ft.
Volevo alcuni consigli dai più esperti del Forum:

1) Marca del tavolo fascia buona: acquistato o soluzione noleggio (conviene)?

2) Panno, bilie e lampade

3) Dimensioni Buche e sponde per gli installatori

Grazie
Joker.73
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 10
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 20:47

Re: Domande/risposte BILIARDI CON BUCHE specifiche e generic

Messaggioda Bata_Reyes » lunedì 29 maggio 2023, 12:29

Direi che l'acquisto conviene, si trovano ottimi tavoli attorno ai 2000 / 2500 euro (ad esempio Dynamic)
Per il panno Simonis 860 o Gorina Basalt e per le bilie Aramith, Brunswick, Cyclop, Dynasphere, Predator.... vanno tutte bene, basta prendere il set top di gamma. Poi prendi quelle che ti piacciono di più esteticamente.

Le sponde sui pool sono le K66, le buche sono 4'1/4 oppure 4'1/2, ma sia buche che sponde normalmente sono standard su un tavolo. Per le luci prendi quelle che preferisci / quelle che trovi basta che siano da biliardo...
Ultima modifica di Bata_Reyes il lunedì 29 maggio 2023, 12:29, modificato 1 volta in totale.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4632
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Precedente


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 12 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 12 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti