RSS Facebook Twitter

calo mentale

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Re: calo mentale

Messaggioda fabrisoft » giovedì 10 marzo 2016, 13:11

le regole valgono, in tutto e per tutto.

poi all'atto pratico non si fanno i controlli per tutta una serie di motivi, perchè costano, perchè nell'immaginario comune non siamo una disciplina "aerobica" in cui la prestazione fisica è intesa come in quelli che sono considerati sport "veri", ecc.

linko un messaggio che ho scritto anni fà sul tema, c'è qualche dato:

viewtopic.php?p=255174#p255174

e per completare quanto riportato sopra, la documentazione aggiornata si trova sul sito del CONI (sostanze, normative, ecc, vengono aggiornate di anno in anno, appunto quello che ha "fregato" MaSha)

http://www.coni.it/it/attivita-istituzi ... oping.html
fabrisoft
Seguici su Facebook e Twitter
fabrisoft
Non connesso
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 28276
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 13:53
Località: RM

Re: calo mentale

Messaggioda lunarossa » giovedì 10 marzo 2016, 18:45

Allora, ho spulciato le normative della federazione.
Tralasciando le sostanze dopanti che non possono interessare un biliardista, ( in quanto peggiorerebbero le prestazioni), ecco alcune interessanti considerazioni:
a) immediata chiusura dei bar dei gabs! alcool e caffeina rientrano nelle
  categorie proibite: 12 microgr./ml per la caffeina: circa 3 caffè
  alcool non è specificato: a discrezione dell'olfatto dell'avversario.
b) cannabinoidi 15 microgr/ml: direi due canne di media qualità si possono fare
c) occhio agli ipertesi ed asmatici: devono denunciare l'uso di beta
  bloccanti diuretici e antiasmatici  per uso inalante
Infine, e qui dò l'OK a omeris e chiedo le scuse di Nicola: no problem per
ansiolitici benzodiazepinici.

e naturalmente nesun problema per spaghetti aglio olio e peperoncino :D
lunarossa
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 23
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 19:29

Re: calo mentale

Messaggioda 1970_Nicola » giovedì 10 marzo 2016, 20:46

lunarossa ha scritto:chiedo le scuse di Nicola: no problem per
ansiolitici benzodiazepinici.


Scusami ma questa è bella.
Dovrei chiederti scusa e perchè?
Sei stato tu a confessare un qualcosa che, ribadisco quanto già detto, da come lo hai scritto sembrava una cosa non del tutto pulita.
Io non sono mica andato a spulciarmi le sostanza proibite, ho commentato il tuo scritto. Insomma hai fatto autogoal :)
Cmq dai ti chiedo scusa, sono un buono fondamentalmente  :lol:
Ultima modifica di 1970_Nicola il giovedì 10 marzo 2016, 20:46, modificato 1 volta in totale.
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: calo mentale

Messaggioda Gianni » sabato 12 marzo 2016, 12:17

A riguardo della cannabis, si vedono dei robot che vivono in un'altra dimensione, che imbucano una bilia dopo l'altra come degli automi, senza nessun tipo di reazione.
Mi dispiace dirlo, ma la Cannabis toglie quella paura di sbagliare e da quella calma necessaria per giocare a un certo livello. Conosco giocatori che la usano, li vedo alle gare, sbagliare una bilia dietro l'altra, dare calci al tavolo, battere la stecca, imprecare e poi ...come per incanto, alla prossima partita sono cambiati, sono delle altre persone. Di colpo sono in uno stadio che tutto funziona, nessuna paura, nessuna reazione, nessuna emozione, sono come in trance.

Questa situazione si può raggiungere anche senza doping, ma bisogna lavorare sodo.

Quando si incontrano questi giocatori c'è solo un modo per batterli, quello di farli pensare. Fare cose strane, prendere delle decisioni non logiche al tavolo, sempre però nel lecito. Ho giocato una volta con un giocatore che sembrava un automa, sul 4 a 0 per lui, ho cambiato tattica, niente giocare come si deve, bensì, solo difese. La bilia era in direzione della buca e io, invece di imbucarla, difesa, e ancora difesa. Finche non mi sono accorto che ha iniziato a scuotere la testa, a far vedere delle reazioni, delle emozioni, qui ho cambiato tattica  eho iniziato a giocare come si deve, alla fine ho vinto 7 a 4  :)  ;)  :D  e lui se ne andato imprecando.

A riguardo dei costi molto alti dei controlli antidoping, questo è vero...però, le forze dell'ordine da noi in Svizzera hanno per esempio, dei tamponi che costano pochi euro, che dopo aver preso la saliva si colorano a secondo delle sostanze che si sono consumate, in caso di positività, allora scatta il controllo dell'urina e del sangue.

Quindi, "VOLENDO" si potrebbe combattere questo cancro della droga e del doping. (vedi quel povero ragazzo ucciso a Roma per provare cosa si prova ad uccidere, pieni di cocaina e alcol).

Anche il fatto di voler legalizzare il cannabis...ma che messaggio viene dato ai giovani....tutti i drogati cronici hanno iniziato così.  :(
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

"POOL, Il biliardo americano"  1° e  2° Parte, libri in italiano  per apprendere le basi e le tecniche avanzate nel Pool.      
pool.libro@bluewin.ch
Gianni
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 14:27
Località: Zurigo

Re: calo mentale

Messaggioda omeris » sabato 12 marzo 2016, 12:41

bracciostorto ha scritto:
omeris ha scritto:Domando :
se un iperteso, onde contenere l' ansia da prestazione che può nuocergli, prende prima di una gara un ansiolitico che normalmente non usa, cade nel doping o no ?   :boh:

http://www.fibis.it/media/pages/109/att ... doping.pdf
Controlla se il principio attivo del medicinale sia compreso tra quelli proibiti.


Ringrazio, è interessante ed esaustivo.  :okpollicione:
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Re: calo mentale

Messaggioda omeris » sabato 12 marzo 2016, 12:43

lunarossa ha scritto:Allora, ho spulciato le normative della federazione.
Tralasciando le sostanze dopanti che non possono interessare un biliardista, ( in quanto peggiorerebbero le prestazioni), ecco alcune interessanti considerazioni:
a) immediata chiusura dei bar dei gabs! alcool e caffeina rientrano nelle
  categorie proibite: 12 microgr./ml per la caffeina: circa 3 caffè
  alcool non è specificato: a discrezione dell'olfatto dell'avversario.
b) cannabinoidi 15 microgr/ml: direi due canne di media qualità si possono fare
c) occhio agli ipertesi ed asmatici: devono denunciare l'uso di beta
  bloccanti diuretici e antiasmatici  per uso inalante
Infine, e qui dò l'OK a omeris e chiedo le scuse di Nicola: no problem per
ansiolitici benzodiazepinici.

e naturalmente nesun problema per spaghetti aglio olio e peperoncino :D


ringrazio   :)
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Re: calo mentale

Messaggioda 1970_Nicola » sabato 12 marzo 2016, 15:34

Gianni ha scritto:Quindi, "VOLENDO" si potrebbe combattere questo cancro della droga e del doping. (vedi quel povero ragazzo ucciso a Roma per provare cosa si prova ad uccidere, pieni di cocaina e alcol).

Anche il fatto di voler legalizzare il cannabis...ma che messaggio viene dato ai giovani....tutti i drogati cronici hanno iniziato così.  :(


Gianni perdonami ma la storia del ragazzo Romano è tutt'altro che doping, stiamo parlando di dipendenza che non ha nulla a che vedere con lo sport, almeno che io sappia.
In merito alla legalizzazione della cannabis sono molto combattuto sinceramente. Sono favorevole a legalizzarla per scopi medici, ad esempio per malati di cancro (sempre che non lo sia già).
Per il resto non saprei, cioè di sicuro si darebbe una botta incredibile allo spaccio, ma effettivamente non vedo benissimo il fatto che un figlio possa tranquillamente andare a comprarsela, che ne so in farmacia, senza farsi problemi.
Ma forse siamo OT
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: calo mentale

Messaggioda Gianni » domenica 3 aprile 2016, 15:34

stiamo parlando di dipendenza che non ha nulla a che vedere con lo sport, almeno che io sappia.

Mi dispiace dirlo Nicola, ma secondo me sono la stessa cosa, uno cerca lo sballo e l'altro cerca il miglioramento. Quindi entrambi sono pronti a prendere qualsiasi schifezza, per arrivare al loro scopo. Prima del biliardo ho frequentato il mondo del Bodybuilding, puoi credermi, se non si è dei veri sportivi possono succedere cose allucinanti.  :)  ;)  :D
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

"POOL, Il biliardo americano"  1° e  2° Parte, libri in italiano  per apprendere le basi e le tecniche avanzate nel Pool.      
pool.libro@bluewin.ch
Gianni
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 14:27
Località: Zurigo

Re: calo mentale

Messaggioda exbertit » lunedì 4 aprile 2016, 14:36

scusate ma io non sono uso alle mezze frasi, nessuno ha menzionato i prodotti base per alzare i livelli di attenzione ovvero cocaina,stimolanti e derivati ,devo usare la seguente frase per evitare possibili querele, abbiamo tutti il sospetto che vi sia uso anche nel ns sport e  viste le statistiche sulla popolazione standard è secondo me altamente probabileche la stessa percentuale via sia anche nel ns sport; che poi siano dei tossici di base o ne facciano uso pensandolo come doping  basta che non arrechino disturbo la salute è loro , guardate che un tampone x rilevare uso di droghe costa pochi euro basterebbe metterene  a disposizione 3 o 4 ogni gara e fare test ai primi 2  + 2 a sorteggio e forse daremmo un grande esempio anche ad altri sport . buon biliardo a tutti Lorenzo
exbertit
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 51
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 8:37

Re: calo mentale

Messaggioda Bata_Reyes » lunedì 4 aprile 2016, 18:24

ma querele da parte di chi, se non si sono fatti nomi?
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: calo mentale

Messaggioda exbertit » martedì 5 aprile 2016, 14:34

hai ragione sono io che penso che certe affermazioni non dovrei farle  poi le faccio sono le mie contraddizioni e chiedo scusa  di questo, perdonate un appassionato di biliardo sportivo.
exbertit
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 51
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 8:37

Precedente


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 15 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 15 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti