RSS Facebook Twitter

Ritorno alle vecchie bilie

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda fabmont » martedì 14 luglio 2015, 20:23

Tacchi ha scritto:hai presente quando due palle si inzuccano? succede sempre solo che cambia l'intensita' della "inzuccata". Ecco perche' entra in ballo l'attrito (sia tra palla palla che tra palla e tappeto) nella determinazione sia della traiettoria di uscita sia della corsa delle palle, purtroppo quando c'e' attrito c'e' dispersione di energia sotto forma di calore cioe' l'urto non e' elastico.
l'attrito dipende (oltre alla massa) sia dalla geometria macro sia dalla geometria micro (rugosita').
per la micro credo sia inevitabilmente intuitivo, per la macro immagina di avere un carrello con dentro una tonnellata di piombo, e' intuitivo aspettarsi che la fatica che fai a spostarlo sia inversamente proporzionale al diametro delle sue ruote.


l'inzuccata come la chiamiamo noi avviene a causa di gesso o umidità che aumentano notevolmente l'attrito ma come hai detto normalmente, anche se sempre presente, è un fenomeno trascurabile.
la mia domanda è: quanto incide il diverso attrito sulle traiettorie tra bilie piccole e grandi? sono differenze visibili ad occhio? io non credo. però mi piacerebbe vedere i numeri e non ipotesi.

Tacchi ha scritto:l'elasticita' e la geometria del corpo: le prove di trazione etc etc vanno fatto su provini normati intuitivamente ti dice che se fai la prova su provini diversi i risultati non sono piu' confrontabili.
Prendi due molle dello stesso materiale ma diverso numero di "elementi" (cioe' lunghezze diverse) e mettici assialmente sopra lo stesso peso, la compressione e' diversa (quello che rimane uguale e' il rapporto fra "l'accorciamento" e la lunghezza iniziale della molla)


ti seguo poco, so benissimo come vengono fatte le prove per valutare le proprietà dei materiali ma continuo a non capire (non farmi l'esempio delle molle ti prego) perché una bilia grande dovrebbe essere meno elastica di una più piccola fatta dello stesso materiale e anche se fosse faccio la stessa domanda di prima: ma veramente sono fenomeni visibili ad occhio?

comunque per chiudere e non annoiare tutti per me il fenomeno è importante se ad esempio colpendo mezza bilia ho una differenza significativa nella deviazione dopo l'urto. se invece parliamo di decimi di grado ...

:ciao:
Ultima modifica di fabmont il martedì 14 luglio 2015, 20:23, modificato 1 volta in totale.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
fabmont
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1291
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 15:16
Località: Lecco

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda Tacchi » mercoledì 15 luglio 2015, 0:58

il fenomeno e' tanto poco importante quanto lo e' la differenza di 1.7 mm su un diametro 61.5 ma non troppo poco per dire che dal punto di vista fisico, a parita' di materiale, le palle grosse sono piu' elastiche delle piccole.

Comunque se ti interessa il discorso elasticita' di un corpo e la molla non ti gusta, il problema richiede conoscenze avanzate di matematica in pratica si risolve attraverso delle equazioni differenziali che andranno poi integrate rispetto al volume del corpo (ecco dove spunta la geometria del corpo).

nel caso monoassiale della odiata molla ma vale per ogni corpo assialsimmetrico con carichi assiali,  F=kx e quel k e' la costante di elasticita' che e' funzione del modulo di elasticita' E del materiale ma non solo.

il modulo di elasticita' E e' una caratteristica del materiale e non dipende dalla sua geometria

la costante elastica K invece, a parita' di materiale, e funzione della sezione della molla e della sua lunghezza


Oppure:
fai tenere ad un tuo amico un foglio di carta davanti a te e colpisci il foglio con un pugno: lo spacchi (forse  :D ). in questo caso l'urto e anaelastico.
Fagli tenere ora una risma di fogli (cioe' abbiamo modificato geometria ma non materiale): non lo spacchi. L'urto e' gia' piu' elastico.
Ultima modifica di Tacchi il mercoledì 15 luglio 2015, 0:58, modificato 6 volte in totale.
Tacchi
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 167
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 12:20

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda cuccureddu » mercoledì 15 luglio 2015, 6:03

Si tratta della  legge  di "Hooke"  la  quale sostanzialmente  dice:
La forza elastica è una forza proporzionale della deformazione , cui il corpo  è sottoposto  dove: F= Kx E.
 n.b.  Considerando una molla  "legge di Hooke"  ciao Fabmont  ciao Tacchi  :ciao:
cuccureddu
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 284
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 20:18

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda AmassNotuka » mercoledì 15 luglio 2015, 8:00

Ora ho capito perché non imparerò mai a giocare a biliardo ahahahah
AmassNotuka
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1042
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 20:44

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda rimartille » mercoledì 15 luglio 2015, 10:22

A dimostrazione dell'infondatezza di alcune "esternazioni" e "supposizioni", sparate come certezze di impicci, imbrogli e complotti .... come più volte palesata come probabilità .... oltre le Aramith, ora sono omologate anche le Cosmos che saranno disponibili da settembre/ottobre
Ultima modifica di rimartille il mercoledì 15 luglio 2015, 10:22, modificato 1 volta in totale.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda omeris » mercoledì 15 luglio 2015, 11:37

acquistabili dove ?  :perplesso:
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda scarpentiero » mercoledì 15 luglio 2015, 12:49

rimartille ha scritto:A dimostrazione dell'infondatezza di alcune "esternazioni" e "supposizioni", sparate come certezze di impicci, imbrogli e complotti .... come più volte palesata come probabilità .... oltre le Aramith, ora sono omologate anche le Cosmos che saranno disponibili da settembre/ottobre


C'è un comunicato ufficiale? Sul sito FIBIS non trovo nulla...
www.carpentiero.it
scarpentiero
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1725
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 13:45
Località: Rho (MI)

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda rimartille » mercoledì 15 luglio 2015, 12:53

il Distributore/importatore è Gorina
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda rimartille » mercoledì 15 luglio 2015, 12:55

scarpentiero ha scritto:
rimartille ha scritto:A dimostrazione dell'infondatezza di alcune "esternazioni" e "supposizioni", sparate come certezze di impicci, imbrogli e complotti .... come più volte palesata come probabilità .... oltre le Aramith, ora sono omologate anche le Cosmos che saranno disponibili da settembre/ottobre


C'è un comunicato ufficiale? Sul sito FIBIS non trovo nulla...



Non so quando metteranno il comunicato ufficiale, penso a breve. La cosa è piuttosto "fresca".
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda ggac » mercoledì 15 luglio 2015, 14:09

E' UN GOMBLODDO!!!! :D  :D  :D  :D
"Mi arrampico da secoli ogni parete è mia sfidando leggi fisiche paure e ipocrisia."
(R.F.)
ggac
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2388
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 20:20
Località: Fregene

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda Triunfo » mercoledì 15 luglio 2015, 14:27

ggac ha scritto:E' UN GOMBLODDO!!!! :D  :D  :D  :D


Bastava togliere il bollino fibis sulla scatola... NESSUN GOMBLODDO  :lol:
Triunfo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2006
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 22:12

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda rimartille » mercoledì 15 luglio 2015, 14:45

Scusami Antò ... ma cosa cacchio c'entra il bollino FIBIS ??? Ma hai capito almeno di cosa parlo ???
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda Triunfo » mercoledì 15 luglio 2015, 14:59

Certo ke ho capito....se ne parlava gia' in questa discussione in vecchi post....aspetteremo tale comunicato....proprio ieri sono arrivate le nuove bilie...pesate e messe a confronto con quelle vecchie.....nessuna differenza...tranne qualke grammo  tra alcuni set bilie...ora la mia domanda e' ....a cosa serve quel bollino markio fibis sulla scatola?
Triunfo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2006
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 22:12

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda rimartille » mercoledì 15 luglio 2015, 15:10

a certificare che è un set omologato.

In pratica è un "certificato" che dice che quel set di bilie è stato controllato da una persona e fatto in modo tale che il peso tra la bilia più pesante e la più leggera sia al massimo 1 gr.

Senza quel bollino non hai nessun tipo di garanzia in tal senso.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda Triunfo » mercoledì 15 luglio 2015, 15:35

rimartille ha scritto:a certificare che è un set omologato.

In pratica è un "certificato" che dice che quel set di bilie è stato controllato da una persona e fatto in modo tale che il peso tra la bilia più pesante e la più leggera sia al massimo 1 gr.

Senza quel bollino non hai nessun tipo di garanzia in tal senso.


Presumo ke per 20 anni circa,abbiam giocato con dei set bilie senza certificato e senza nessuna garanzia,(in tutto il mondo)considerato ke il famoso bollino fu' introdotto sulle bilie da 63,2....quindi a ragion di logica a ki dovrei kiedere tale certificato o garanzia....per eventuali reclami e difetti di fabbrica?...cosi' giusto per sapere.
Ultima modifica di Triunfo il mercoledì 15 luglio 2015, 15:35, modificato 1 volta in totale.
Triunfo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2006
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 22:12

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 9 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 8 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti