RSS Facebook Twitter

Ritorno alle vecchie bilie

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda fibonacci » sabato 11 luglio 2015, 10:35

Non notare differenze non significa che non ce ne sono, durante una gara non è il momento migliore  per cogliere questo tipo di differenze , sia perchè sarebbe bene farlo sui soliti bigliardi, sia perchè prevale la tensione per la gara e la concentrazione è indirizzata sul gioco e sulla sfida.
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda Tacchi » sabato 11 luglio 2015, 11:20

quindi c'e' piu' differenza tra giocare su biliardi diversi a parita' di palle rispetto a giocare sullo stesso biliardo con palle di diversa misura?
Tacchi
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 167
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 12:20

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda fabmont » sabato 11 luglio 2015, 11:25

Tacchi ha scritto:quindi c'e' piu' differenza tra giocare su biliardi diversi a parita' di palle rispetto a giocare sullo stesso biliardo con palle di diversa misura?


Non ho mai fatto questa prova, tu che ne pensi?
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
fabmont
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1291
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 15:16
Località: Lecco

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda Tacchi » sabato 11 luglio 2015, 11:30

a muzzo propenderei per la prima ma leggendo i commenti dei guru del forum ora non ne ho la piu' pallida idea.
Tacchi
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 167
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 12:20

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda fibonacci » sabato 11 luglio 2015, 12:12

Dove stà scritto che fanno più differenza le biglie  diverse piuttosto che i bigliardi diversi a parità di biglie ??

Visto che definisci "carinamente" guru alcune persone che scrivono le loro opinioni, mi potresti indicare i post dove loro hanno scritto queste opinioni che ora ti rendono confuso? Grazie.
Ultima modifica di fibonacci il sabato 11 luglio 2015, 12:15, modificato 2 volte in totale.
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda rimartille » sabato 11 luglio 2015, 12:14

fabmont ha scritto:Ho giocato ieri a Barletta e non ho avuto nessun problema e allo stesso tempo non ho notato alcuna differenza con le grandi (ma questo forse dovuto più ai biliardi che onestamente non mi sono piaciuti granché).
Il Direttore di Gara mi ha detto che più di un giocatore appartenente alle categorie di eccellenza non si è accorto di nulla finché non glielo hanno fatto notare alla fine (ricordo post in cui si diceva che la differenza era lampante).



Uno solo ???? Credimi ... sono tanti quelli che non hanno notato la differenza quando gli hanno sostituito le bilie senza avvertirli.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda fibonacci » sabato 11 luglio 2015, 12:18

Quindi il fatto che non se ne siano accorti significa che non ci sono differenze fra le biglie? O se ci sono sono trascurabili? Allora che le cambiamo a fare? Solo e sempre una mossa per soldi? ....bah!
Ultima modifica di fibonacci il sabato 11 luglio 2015, 12:18, modificato 2 volte in totale.
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda ggac » sabato 11 luglio 2015, 12:46

Differenze nel gioco tra le bilie non so se non ci siano e non posso essere io ad apprezzarle in pieno, sicuramente qualcosa cambia per la "vita" dei biliardi, nati e pensati per le 61.5
"Mi arrampico da secoli ogni parete è mia sfidando leggi fisiche paure e ipocrisia."
(R.F.)
ggac
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2388
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 20:20
Località: Fregene

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda bracciostorto » sabato 11 luglio 2015, 12:48

fibonacci ha scritto:Quindi il fatto che non se ne siano accorti significa che non ci sono differenze fra le biglie? O se ci sono sono trascurabili? Allora che le cambiamo a fare? Solo e sempre una mossa per soldi? ....bah!

A mio parere le cambiamo per il bene del biliardo, per il bene dei biliardi, perché, forse, ci si è accorti dell'errore fatto nel 2009, per i soldi non so....da qualche tempo i manutentori lavorano a ritmi blandi e recupereranno nei prossimi mesi perché tutti vorranno adeguare i biliardi. Dalle mie parti i lavori di rialzo o di abbassamento sponde lo includono nel normale prezzo di cambio panno.
Per quanto riguarda le differenze tra bilie grandi e piccole confermo gli aneddoti descritti da fabmont, le risultanze sono uguali ad esperimenti personali: negli ultimi giorni ho proposto, a tre giocatori diversi, le bilie piccole senza avvisare, nessuno s'è accorto di nulla.
Poi è chiaro, quando si va a fare uno studio approfondito con magari sul tavolo sia bilie piccole che grandi proponendo posizioni uguali realizzandole in alternanza, si possono individuare le differenze....sempre che si possa dimostrare di aver colpito nei due tiri consecutivi la stessa quantità di bilia, con lo stesso colpo e stessa velocità di stecca. Per quanto mi riguarda io non saprò mai di aver fatto due tiri identici secondo le intenzioni  :D
bracciostorto
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1795
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2005, 17:21
Località: Noicàttaro

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda fabmont » sabato 11 luglio 2015, 12:49

rimartille ha scritto:
fabmont ha scritto:Ho giocato ieri a Barletta e non ho avuto nessun problema e allo stesso tempo non ho notato alcuna differenza con le grandi (ma questo forse dovuto più ai biliardi che onestamente non mi sono piaciuti granché).
Il Direttore di Gara mi ha detto che più di un giocatore appartenente alle categorie di eccellenza non si è accorto di nulla finché non glielo hanno fatto notare alla fine (ricordo post in cui si diceva che la differenza era lampante).



Uno solo ???? Credimi ... sono tanti quelli che non hanno notato la differenza quando gli hanno sostituito le bilie senza avvertirli.


Volevo essere carino. In effetti il Direttore ha detto tutti  :D
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
fabmont
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1291
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 15:16
Località: Lecco

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda Slide » sabato 11 luglio 2015, 13:13

Ammesso che uno non colga nessuna differenza sul gioco
(il che è già di per se molto strano dato che cambiano le corse delle biglie , la stecca guadagna meno , ergo , cambiano i risultati dei tiri rispetto a ciò che si è abituati)

ammesso che uno non colga nessuna differenza visiva
(cosa ancor più strana dato che è abbastanza evidente la differente dimensione delle biglie , non tanto guardandole da lontano passando vicino ad un biliardo , ma quando si va in punteria sulla battente , dato che balzano all'occhio le differenti proporzioni del girello del puntale in rapporto alla biglia rispetto alle grandi)

Ammesso che in quel momento , vuoi per la tensione della gara ,vuoi per distrazione , possa capitare che non si noti nessuno dei punti sopra elencati , non vedo come non si possa notare  sul braccio la differente reazione della stecca dettata dall'impattare un oggetto -la biglia- decisamente più leggero rispetto al solito , non parliamo di una manciata di grammi , ma decine di grammi in meno, una tale differente massa da muovere che porta alla stecca , e sopratutto al braccio , sollecitazioni completamente differenti
Ultima modifica di Slide il sabato 11 luglio 2015, 13:13, modificato 3 volte in totale.
Slide
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 161
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 3 agosto 2014, 8:25

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda omeris » sabato 11 luglio 2015, 13:14

fibonacci ha scritto:Quindi il fatto che non se ne siano accorti significa che non ci sono differenze fra le biglie? O se ci sono sono trascurabili? Allora che le cambiamo a fare? Solo e sempre una mossa per soldi? ....bah!


Ovvio !  :accidenti:
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda fibonacci » sabato 11 luglio 2015, 13:31

fabmont ha scritto:
rimartille ha scritto:
fabmont ha scritto:Ho giocato ieri a Barletta e non ho avuto nessun problema e allo stesso tempo non ho notato alcuna differenza con le grandi (ma questo forse dovuto più ai biliardi che onestamente non mi sono piaciuti granché).
Il Direttore di Gara mi ha detto che più di un giocatore appartenente alle categorie di eccellenza non si è accorto di nulla finché non glielo hanno fatto notare alla fine (ricordo post in cui si diceva che la differenza era lampante).



Uno solo ???? Credimi ... sono tanti quelli che non hanno notato la differenza quando gli hanno sostituito le bilie senza avvertirli.


Volevo essere carino. In effetti il Direttore ha detto tutti  :D


Perdonatemi lo ripeto (ma non intendo insistere, questa è l'ultima volta), se vai ad una gara, probabilmente giochi su panni nuovi o quasi e già questo cambia le cose in maniera evidente(sicuramente di più che fra due misure diverse di biglie) , se a questa differenza aggiungi la trasferta, la tensione della gara e l'inconsapevolezza(il cervello si inganna facilmente) di avere le biglie da 61 al posto delle 63 è normale che non avverti differenze!!!

Se invece sullo stesso tavolo cambi solo le biglie ed adatti l'altezza della sponda , SECONDO ME non si può non notare la differenza!!!

Alla fine comunque vada  penso che il bello di questo gioco sia che ognuno si può  creare  il suo mondo e viverlo  come meglio crede, l'importante è non pensare che sia l'unico!!  :ciao:
Ultima modifica di fibonacci il sabato 11 luglio 2015, 13:31, modificato 1 volta in totale.
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda bracciostorto » sabato 11 luglio 2015, 13:35

Slide ha scritto:Ammesso che uno non colga nessuna differenza sul gioco
(il che è già di per se molto strano dato che cambiano le corse delle biglie , la stecca guadagna meno , ergo , cambiano i risultati dei tiri rispetto a ciò che si è abituati)

ammesso che uno non colga nessuna differenza visiva
(cosa ancor più strana dato che è abbastanza evidente la differente dimensione delle biglie , non tanto guardandole da lontano passando vicino ad un biliardo , ma quando si va in punteria sulla battente , dato che balzano all'occhio le differenti proporzioni del girello del puntale in rapporto alla biglia rispetto alle grandi)

Ammesso che in quel momento , vuoi per la tensione della gara ,vuoi per distrazione , possa capitare che non si noti nessuno dei punti sopra elencati , non vedo come non si possa notare  sul braccio la differente reazione della stecca dettata dall'impattare un oggetto -la biglia- decisamente più leggero rispetto al solito , non parliamo di una manciata di grammi , ma decine di grammi in meno, una tale differente massa da muovere che porta alla stecca , e sopratutto al braccio , sollecitazioni completamente differenti

Io pensavo di essere un caso da ricovero  :stelle:  poiché pur con biliardo a disposizione, pur con bilie di tutte le misure a disposizione, a parte il RUMORE non riuscivo a verificare grandi differenze.
Mi sono in parte consolato quando ho sperimentato quanto scritto nel precedente post, in definitiva ho constatato direttamente, e non supposto teoricamente, che dei grammi differenti, della reazione di stecca differente, delle sollecitazioni sul braccio NON ci si accorge  :)
bracciostorto
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1795
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2005, 17:21
Località: Noicàttaro

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda fibonacci » sabato 11 luglio 2015, 13:40

A questo punto puoi benissimo risparmiarti dei soldi e non cambiare affatto le biglie e le sponde!! Oppure se già hai fatto la spesa scegli quelle che fanno il RUMORE che più ti aggrada!  :D
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 15 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 14 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti