RSS Facebook Twitter

Ritorno alle vecchie bilie

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda onejack » venerdì 10 luglio 2015, 12:00

Penso che al mio livello scarso biglie grosse o piccole,l'importante é che mi diverta e che passi del buon tempo...
poi c'è sempre il puntiglioso che fa notare questo e l'altro fatto,ma non mi sembra il caso di rovinarsi la giornata per delle sottigliezze:il regolamento va rispettato e parto dal presupposto che lo sia,poi le persone possono anche sbagliare...
onejack
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 414
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 28 marzo 2014, 11:48

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda pallino56 » venerdì 10 luglio 2015, 12:08

E' vero che si puo' sbagliare ma in una comunita' e addirittura in una federazione sportiva devi prenderti le tue responsabilita' e nella FIBIS non se le prende mai nessuno
pallino56
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 434
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 22:05

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda ggac » venerdì 10 luglio 2015, 12:17

Più che di sbaglio, se il placet della Federazione è stato dato in via informale, è un difetto di comunicazione, non bello ma neanche sostanziale :ciao:
"Mi arrampico da secoli ogni parete è mia sfidando leggi fisiche paure e ipocrisia."
(R.F.)
ggac
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2388
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 20:20
Località: Fregene

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda Tacchi » venerdì 10 luglio 2015, 12:22

ritornando al topic...
situazione:
battente- in basso sx 2 diamante corta 1 diamante lunga
avversaria- in alto sx  1 diamante corta 1 diamante lunga

tiro raddrizzo 3 passate e mezzo con 8 in seconda e 2 in terza passata.

cosa cambia tra le palle grosse e quelle da 61,5?
Tacchi
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 167
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 12:20

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda maxlong » venerdì 10 luglio 2015, 12:32

lo vedremo soltanto dopo averle provate e riprovate.
prima è un pò difficile saperlo, non credi?
se è vero come è vero che non sono ancora sul mercato?
chi lo sa è buciardo.
buon biliardo
maxlong
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 157
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 9:37

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda ematerz » venerdì 10 luglio 2015, 12:36

onejack ha scritto:Cmq la formula di gioco è definita "base" della coppa toscana,quindi magari è stata approvata a prescindere,a parte l'utilizzo delle 61.5
se qualche toscano ci volesse dire la sua...


La Coppa Toscana è regolamentata da un RTS Regionale che la federazione ha autorizzato ed è in vigore, nella formula attuale, da due anni. Qui i regolamenti: http://toscana.fibis.it/page/regolamento-coppa-toscana.html.
In particolare, la formula base prevede categorie separate (tranne prima e master insieme con handicap) e tabellone unico con handicap. E' riservata alle categorie base + master. La formula assoluta invece è uguale alle gare open che tutti conosciamo ma resta l'applicazione dell'handicap.
A quanto ne so non siamo gli unici ad aver proposto e ottenuto delle deroghe ai regolamenti nazionali (in fase di redazione, mi ricordo, furono presi spunti per esempio dalla "Coppa Sicilia").
Sul giusto o sbagliato non mi pronuncio, quest'ultimo regolamento è figlio di anni di lotte tra guelfi e ghibellini, come sapete per noi toscani è qualcosa che si ripete da circa mille anni (in questo caso c'era chi voleva riservare l'attività regionale esclusivamente alle categorie base, chi voleva fare tutto open). In particolare abbiamo quasi 30 master, troppo pochi per un circuito a loro riservato e troppi per "non farli giocare"...
Infine, quanto alla scelta di giocare a Bassamarea con le biglie da 61,5 non so come sia andato l'iter (se c'è stato) per il n.o. ma sinceramente non lo vedo scandaloso: è un torneo estivo, in sala hanno già modificato le sponde, il mondiale è alle porte, mi pare un buon allenamento per tutti.
ASH
ematerz
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 348
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:31
Località: Montelupo Fiorentino

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda bracciostorto » venerdì 10 luglio 2015, 12:51

Tacchi ha scritto:ritornando al topic...
situazione:
battente- in basso sx 2 diamante corta 1 diamante lunga
avversaria- in alto sx  1 diamante corta 1 diamante lunga

tiro raddrizzo 3 passate e mezzo con 8 in seconda e 2 in terza passata.

cosa cambia tra le palle grosse e quelle da 61,5?

Non credo di essere giocatore all'altezza di poter dare risposte certe di natura tecnica, in ogni modo ci ho giocato in gara e non ho trovato differenze. Ho giocato il tiro da te descritto un paio di volte non trovando differenze, è molto più influente la caratteristica del biliardo.
bracciostorto
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1795
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2005, 17:21
Località: Noicàttaro

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda rimartille » venerdì 10 luglio 2015, 16:16

bracciostorto ha scritto:
Tacchi ha scritto:ritornando al topic...
situazione:
battente- in basso sx 2 diamante corta 1 diamante lunga
avversaria- in alto sx  1 diamante corta 1 diamante lunga

tiro raddrizzo 3 passate e mezzo con 8 in seconda e 2 in terza passata.

cosa cambia tra le palle grosse e quelle da 61,5?

Non credo di essere giocatore all'altezza di poter dare risposte certe di natura tecnica, in ogni modo ci ho giocato in gara e non ho trovato differenze. Ho giocato il tiro da te descritto un paio di volte non trovando differenze, è molto più influente la caratteristica del biliardo.


:okpollicione:
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda gommino » venerdì 10 luglio 2015, 16:36

Tacchi ha scritto:ritornando al topic...
situazione:
battente- in basso sx 2 diamante corta 1 diamante lunga
avversaria- in alto sx  1 diamante corta 1 diamante lunga

tiro raddrizzo 3 passate e mezzo con 8 in seconda e 2 in terza passata.

cosa cambia tra le palle grosse e quelle da 61,5?


Bella domanda ma dovresti farla a qualche giocatore di biliardo, appena ne vedo uno ti avviso.  :ciao:
gommino
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 203
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 31 ottobre 2009, 16:29

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda fibonacci » venerdì 10 luglio 2015, 17:23

Con le biglie da 61,5 secondo le mie(umili e modeste) impressioni,limitando il discorso ai tiri frontali (che sono quelli che penso la maggior parte di noi prova non appena incontra le biglie diverse),cambiano gli stacchi,questo si nota in particolar modo sulla battente che cammina di più,infatti ora si rimpalla più facilmente in terza passata dove con le 63 non si rimpallava e viceversa....direi che le posizioni "limite" dove si riesce (o dove è possibile)  contenere la cosra della battente si sono leggeremente ristrette, a favore però delle soluzioni  "veloci" che sono (secondo me) più facili....
Ultima modifica di fibonacci il venerdì 10 luglio 2015, 17:23, modificato 3 volte in totale.
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda Silver » venerdì 10 luglio 2015, 19:01

fibonacci ha scritto:Con le biglie da 61,5 secondo le mie(umili e modeste) impressioni,limitando il discorso ai tiri frontali (che sono quelli che penso la maggior parte di noi prova non appena incontra le biglie diverse),cambiano gli stacchi,questo si nota in particolar modo sulla battente che cammina di più,infatti ora si rimpalla più facilmente in terza passata dove con le 63 non si rimpallava e viceversa....direi che le posizioni "limite" dove si riesce (o dove è possibile)  contenere la cosra della battente si sono leggeremente ristrette, a favore però delle soluzioni  "veloci" che sono (secondo me) più facili....


D'accordo in tutto, ma cosa intendi per soluzioni veloci?
Silver
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 471
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 17:10

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda Andros » venerdì 10 luglio 2015, 20:48

ematerz ha scritto:Infine, quanto alla scelta di giocare a Bassamarea con le biglie da 61,5 non so come sia andato l'iter (se c'è stato) per il n.o. ma sinceramente non lo vedo scandaloso: è un torneo estivo, in sala hanno già modificato le sponde, il mondiale è alle porte, mi pare un buon allenamento per tutti.


Il motivo è principalmente questo.
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda Runus » venerdì 10 luglio 2015, 21:58

C'ho giocato pure io e la cosa che più mi ha colpito è che mi pare di aver capito che (avendo visto diversi rimpalli sulle strette e su qualche sfaccio con avversaria vicina alla corta) tutti quanti siamo ancora ovviamente portati a dare lo stesso effetto che diamo con le bilie più grandi.

Su quelle più grandi, il quantitativo di taglio, che abbiamo via via automatizzato risulta maggiore del necessario che sulle nuove dato che per far "girare" in un certo modo una sfera più grossa di una più piccola, a parità di traiettorie memorizzate, ne occorre di più, a mio parere di giocatore scarso ed inesperto.

Dando lo stesso effetto sulle bilie nuove, le risultanze sono che l'avversaria ruota molto di più verso la direzione ipotizzata e si perde quello spazio minimo indispensabile per scappare con la propria (in caso di sfaccio) o di scivolare all'esterno in caso di stretta.

Più che ovvio ricordare che lo sponda-bilia, con le nuove, consente qualche esecuzione estrema che con le vecchie non poteva essere nemmeno pensata.

Tornando alle varie discussioni sulla decisione AUTORIZZATA di utilizzare sin da subito le nuove bilie, qualcuno che di mestiere fa l'avvocato potrebbe spiegare che le applicazioni tout court di QUALSIASI legge, normativa, regolamento e similia, partorisce solo aberrazioni se non ci si mette l'additivo più elementare...

Il buon senso.

Ma vi pare normale che una gara (NAZIONALE) storica come quelle di Barletta, che da secoli è in programma di questi tempi, si sarebbe dovuta disputare su canonici tavoli nuovi per bilie vecchie e tra un mese rifare tutto il lavoro sulle sponde e sui distanziali per i birilli per essere in regola con le nuove normative?

Lo stesso dicasi per la prossima gara di Brindisi che sarà disputata A FINE AGOSTO...

Fa sorridere che proprio su un forum ITALIANO (termine che riassume tante caratteristiche...) ci sia qualcuno che non sia in grado di contemplare alcune, semplici e pratiche, soluzioni che non danneggino più di tanto nessuno...

Se uno parcheggia sulle strisce pedonali per accompagnare qualcuno al pronto soccorso, TU vigile urbano inflessibile, che fai... la multa o attivi la corrente ai neuroni e cerchi di capire che ci sono situazioni e situazioni?

Pure nell'ordinamento giudiziario sono previsti attenuanti e compromessi sostenibili...

L'integralismo non paga più nemmeno nelle religioni, nè tanto meno nel sociale... giusto sul biliardo (che paradossalmente è il "posto più elastico al mondo" :D) dobbiamo impuntarci e proprio in un caso del genere?

Maperfavorevà...
Ultima modifica di Runus il venerdì 10 luglio 2015, 21:58, modificato 1 volta in totale.
Ciaooo, Renato
Runus
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1457
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 23:06
Località: Brindisi

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda fibonacci » venerdì 10 luglio 2015, 23:05

Silver ha scritto:
fibonacci ha scritto:Con le biglie da 61,5 secondo le mie(umili e modeste) impressioni,limitando il discorso ai tiri frontali (che sono quelli che penso la maggior parte di noi prova non appena incontra le biglie diverse),cambiano gli stacchi,questo si nota in particolar modo sulla battente che cammina di più,infatti ora si rimpalla più facilmente in terza passata dove con le 63 non si rimpallava e viceversa....direi che le posizioni "limite" dove si riesce (o dove è possibile)  contenere la cosra della battente si sono leggeremente ristrette, a favore però delle soluzioni  "veloci" che sono (secondo me) più facili....


D'accordo in tutto, ma cosa intendi per soluzioni veloci?



Per soluzione veloce intendo meno palla meno taglio ed un passaggio in più dal centro con la battente...
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: Ritorno alle vecchie bilie

Messaggioda fabmont » sabato 11 luglio 2015, 10:21

Ho giocato ieri a Barletta e non ho avuto nessun problema e allo stesso tempo non ho notato alcuna differenza con le grandi (ma questo forse dovuto più ai biliardi che onestamente non mi sono piaciuti granché).
Il Direttore di Gara mi ha detto che più di un giocatore appartenente alle categorie di eccellenza non si è accorto di nulla finché non glielo hanno fatto notare alla fine (ricordo post in cui si diceva che la differenza era lampante).
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
fabmont
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1291
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 15:16
Località: Lecco

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 13 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 13 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti