RSS Facebook Twitter

centro della biglia

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Re: centro della biglia

Messaggioda emma » giovedì 28 maggio 2015, 23:30

:ciao:
rimartille ha scritto:Il centro dell'avversaria .... è il punto in cui tocca il panno ... sempre


scusa rimartille, ma come fai ad identificare precisamente quel punto? io vedo 2 cm di buio alla base della biglia.
emma
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 63
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 12:24
Località:

Re: centro della biglia

Messaggioda effe77 » giovedì 28 maggio 2015, 23:46

Io preferisco il punto più alto, più facile da individuare almeno per me,  poi però bisogna curare l'impostazione e la meccanica di stracciata. La stecca si muove dritta? Tutti dettagli se vogliamo ma messi insieme fanno una montagna
°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
:ola:  :ola:

evita accuratamente pallino e birilli
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Re: centro della biglia

Messaggioda rimartille » venerdì 29 maggio 2015, 12:56

emma ha scritto::ciao:
rimartille ha scritto:Il centro dell'avversaria .... è il punto in cui tocca il panno ... sempre


scusa rimartille, ma come fai ad identificare precisamente quel punto? io vedo 2 cm di buio alla base della biglia.

mettiti un pochino distante dal tiro ... personalmente parto sempre un paio di passi indietro ... e occhio io non ho parlato di ombra ma di punto in cui la palla tocca il panno. La palla è una sfera, il punto in cui tocca il panno si vede. Forse non vedi il micron ... ma a mio avviso serve a poco perchè comunque molto probabilmente non si sarebbe in grado di colpirlo, ma diciamo che dove tocca si vede. Almeno io non penso mai alla precisione micrometrica, il concetto di palla piena lo vedo abbastanza elastico.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: centro della biglia

Messaggioda herminez » sabato 30 maggio 2015, 1:24

rimartille ha scritto:Il centro dell'avversaria .... è il punto in cui tocca il panno ... sempre


Ho provato questa sera questo consiglio e mi sono trovato perfettamente , anzi di più......mi sono stupito per la facilità con cui ho applicato questo semplice dettame. Prima sono arretrato individuando bene il punto in cui tocca il panno e poi mi sono avvicinato sempre tenendolo d'occhio , l'ultimo sguardo alla battente per dosare l'effetto e la M è venuta in percentuali ben superiori ai miei precedenti tentativi. Ho applicato anche il consiglio di Perseo (2° luce)che si è rivelato ottimo specialmente per le due sponde di prima .
Vi ringrazio tutti per le preziose informazioni che generosamente dispensate a noi appassionati di questo ottimo Forum.   :okpollicione:
herminez
Non connesso
Avatar utente
Utente Master
 
Messaggi: 173
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2010, 10:09
Località: Veneto



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 14 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 13 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti