RSS Facebook Twitter

Kewlar KK

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Re: Kewlar KK

Messaggioda genio » sabato 18 agosto 2012, 15:59

Che bella discussione questa, quante cose nuove s'imparano..
LA LEGGENDA DEL CALCIO SIAMO NOI!
genio
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4742
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2005, 16:12
Località: Sesto Calende

Re: Kewlar KK

Messaggioda martille » sabato 18 agosto 2012, 18:13

il dyneema è un filato eccezionale. nell'arco è usato per le corde per la sua forza,reaistenza e perchè non si allunga xon l'uso. ci si fanno addirittura cavi e corde dei compound
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!

http://www.strabiliardo.com Immagine
martille
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11351
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 13:54

Re: Kewlar KK

Messaggioda rik » sabato 18 agosto 2012, 19:41

(un bel club di tiro con l'arco  a milano, magari zona sud-ovest?grazie!)
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: Kewlar KK

Messaggioda Claus72 » lunedì 20 agosto 2012, 2:05

E rompono il tip nei ricurvi tradizionali  :arrabbiato:  :arrabbiato:  :arrabbiato: vatti a fidare di quelli che credono di sapere tutto...
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
Claus72
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 3130
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
Località: Santo Domingo

Re: Kewlar KK

Messaggioda martille » lunedì 20 agosto 2012, 9:29

Claus72 ha scritto:E rompono il tip nei ricurvi tradizionali  :arrabbiato:  :arrabbiato:  :arrabbiato: vatti a fidare di quelli che credono di sapere tutto...


traduzione ??? di che tip parli ??? io tiro con corde Dyneema o in 8125 da tempo e non mi ha rotto nulla. Su un arco scuola o un longbow ... beh un filato diverso dal dacron mi guarderei bene dall'usarlo :D
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!

http://www.strabiliardo.com Immagine
martille
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11351
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 13:54

Re: Kewlar KK

Messaggioda ggac » lunedì 20 agosto 2012, 10:48

Marti parli di filato, quindi sono più fibre ritorte?
Pensavo fosse un unica estrusione.
"Mi arrampico da secoli ogni parete è mia sfidando leggi fisiche paure e ipocrisia."
(R.F.)
ggac
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2388
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 20:20
Località: Fregene

Re: Kewlar KK

Messaggioda martille » lunedì 20 agosto 2012, 11:04

Anche il kevlar è presente come filato ed anche il kevlar è stato usato per le corde. E non andava manco male se non fosse che dopo 4000/5000 frecce si spezzava.

Comunque il dyneema è usato anche per fare le corde da alpinismo ecc.

Ecco una bobina di 02 Immagine

io uso questo
Immagine
Ultima modifica di martille il lunedì 20 agosto 2012, 11:04, modificato 4 volte in totale.
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!

http://www.strabiliardo.com Immagine
martille
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11351
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 13:54

Re: Kewlar KK

Messaggioda ggac » lunedì 20 agosto 2012, 11:05

Si, del kev lo sapevo, fu usato in filatura con altri materiali per fare anche corde da tennis (facevano veramente cag.are ma non si rompevano mai, da commerciante le odiavo sinceramente :D  :D  :D ) non lo sapevo del dyneema.
"Mi arrampico da secoli ogni parete è mia sfidando leggi fisiche paure e ipocrisia."
(R.F.)
ggac
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2388
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 20:20
Località: Fregene

Re: Kewlar KK

Messaggioda martille » lunedì 20 agosto 2012, 11:09

ecco ... pensa quanto è resistente il kevlar ....e moltiplica per PARECCHIO :D
Tu pensa che con il kevlar le corde si facevano 20 fili... e si spezzavano ... con il dyneema si fanno 14 fili(e sono SOVRABBONDANTI) e non si spezzano nè si estendono
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!

http://www.strabiliardo.com Immagine
martille
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11351
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 13:54

Re: Kewlar KK

Messaggioda ggac » lunedì 20 agosto 2012, 11:14

Mizzica :D
"Mi arrampico da secoli ogni parete è mia sfidando leggi fisiche paure e ipocrisia."
(R.F.)
ggac
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2388
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 20:20
Località: Fregene

Re: Kewlar KK

Messaggioda rik » lunedì 20 agosto 2012, 12:47

quindi li faranno dei puntali in dyneema?grazie
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: Kewlar KK

Messaggioda chikofer » mercoledì 5 settembre 2012, 14:08

Genio potrei aiutarti.... :)
chikofer
Non connesso
Avatar utente
Utente Senior
 
Messaggi: 115
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 15:04
Località: Senigallia (AN)

Re: Kewlar KK

Messaggioda genio » mercoledì 5 settembre 2012, 18:42

Lo sò Jovetic, potresti...ma sono riuscito ad aiutarmi da solo...-))Grazie comunque.. :okpollicione:
LA LEGGENDA DEL CALCIO SIAMO NOI!
genio
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4742
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2005, 16:12
Località: Sesto Calende

Re: Kewlar KK

Messaggioda mascherato » giovedì 13 settembre 2012, 13:54

se non sbaglio le stecche wmd hanno quel tipo di kevlar
mascherato
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 539
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 13:47

Re: Kewlar KK

Messaggioda cuccureddu » domenica 16 settembre 2012, 21:34

Chiedo scusa se intervengo in questa discussione, non essendo registrato su biliardoweb,e su gentile concessione del nik Cuccureddu.

edit di fabrisoft

ecco appunto, se la discussione è stata chiusa è stato proprio per evitare storie come questa, dateci un taglio.
Ultima modifica di fabrisoft il domenica 16 settembre 2012, 21:55, modificato 1 volta in totale.
cuccureddu
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 284
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 20:18

Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 9 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 10 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 9 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 9 ospiti