RSS Facebook Twitter

Come sostituire una ghiera?

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Come sostituire una ghiera?

Messaggioda RonnieAtkinson » martedì 4 marzo 2008, 12:17

Ciao Ragazzi :)

data la mia totale ignoranza nell'ambito della lavorazione sulle stecche, vorrei chiedervi qualche suggerimento sulla sostituzione delle ghiere e sulla successiva sostituzione/aggiunta dei cuoi...

Ho due stecche da revisionare e mi piacerebbe sapere come intervenire.

Entrambe hanno puntale da 13mm. in legno...

Qual è il kit-pronto soccorso di cui dovrò munirmi?  :D

Partendo da nulla, quanto mi viene a costare l'operazione?

Grazie a tutti in anticipo,

Luca Immagine

1. la vittoria migliore è quella ottenuta senza combattere;
2. se proprio non puoi evitare il conflitto, fa che sia il più rapido possibile

------------------------------------------------------------------------

ieri ho fatto l'amore con Control...oggi provo con alt+canc
RonnieAtkinson
Non connesso
Avatar utente
Utente Ordinario
 
Messaggi: 41
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 10:46
Località: Roma

Messaggioda Ernst » martedì 4 marzo 2008, 12:24

Ti stai preparando per il passaggio ai Moori?

:fico:


Mi pare che tempo fa ci fosse un post che parlava proprio degli aspetti da te presi in considerazione... attendiamo lumi da chi ne sa qualcosa in più di me.
;)

--------------------------
Powered by Immagine
--------------------------
Ernst
 

Messaggioda paciuli » martedì 4 marzo 2008, 12:31

Ciao! Normalmente la sostituzione della ghiera dev'essere fatta dalle ditte costruttrici o comunque da qualche artigiano esperto, ma se te la senti di provare qui c'è un bel post con anche le istruzioni per costruirsela da soli con la resina epossidica (ma si comprano anche già fatte!). Se non hai esperienza in materia e si tratta di puntali di valore, ti consiglio vivamente di lasciarli in mani esperte... rischi di fare grossi guai  ;)  difficile stimare la spesa, ma dovresti stare circa tra i 20 e i 30 euri a puntale.

--
Enrico

--------------------------
Powered by Immagine
--------------------------

BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
paciuli
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 6487
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
Località: San Giovanni in Persiceto

Messaggioda ecio » martedì 4 marzo 2008, 13:13

Se ne è parlato anche qui http://forum.biliardoweb.com/view ... hichpage=2

Attenzione! Se sostituisci la ghiera da solo acquistandone una nuova devi togliere quella vecchia prima di acquistare quella nuova perchè ogni stecca ha un tenone di diverso diametro e devi essere sicuro di non acquistare una ghiera con foro maggiore del tuo tenone se no sei F_____O  :D  ;) !

Il negozio on line americano dove ho fatto il mio ultimo ordine vende, molto intelligentemente, le ghiere a set, ovvero per una stessa ghiera (altezza e diametro) te ne mandano 5 o 6 con diverse misure di foro. Ovviamente al prezzo con cui qui compreresti una sola ghiera!

Se hai un po di C__O (nel trovare la ghiera perfetta)la spesa che devi affrontare è semplicemente il costo di ghiera+cuoio+colla (sempre ammesso che tu sia già attrezzato per sostituire un cuoio). Se invece non sei fortunato nel trovare la ghiera giusta dovrai acquistarne una con foro più piccolo e avrai bisogno di un tornio per per adattare il tenone.

Come dice paciuli se il puntale è di valore affidati a mani esperte, conviene sempre se non hai molta esperienza. Se invece è un puntale da esperimenti...

____________________________________________________
Tutto ciò che non si può rifare... E' COMUNQUE UTILISSIMO!!!
ecio
Non connesso
Avatar utente
Utente Naz-Pro
 
Messaggi: 668
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 12:30
Località: Torino

Messaggioda RonnieAtkinson » martedì 4 marzo 2008, 13:14

Ciao Enrico ed Ernst :) (e grazie ECIO  ;)  se potessi darmi il link del venditore americano )

grazie per avermi consigliato la discussione ma sfortunatamente l'allegato con le istruzioni per costruire la ghiera nn si apre...

se mi dite che a mano si rischia solo di fare danni meglio lasciar stare...

una ghiera ha una crepetta di un mm, l'altra invece non ha il cuoio ma non so come un mio amico ci riesce a giocare lo stesso e anche bene(o forse mi sbaglio io ed il puntale ha un altro materiale nel terminale)...

pensate che con una crepa così piccola sia il caso di effettuare i lavori?
Considerando che ho una break e faccio un gioco molto soft, c'è la possibilità che si rompa a breve?

Quanto inficia la crepetta sul gioco?

Grazie ancora :)

Luca Immagine

1. la vittoria migliore è quella ottenuta senza combattere;
2. se proprio non puoi evitare il conflitto, fa che sia il più rapido possibile

------------------------------------------------------------------------

ieri ho fatto l'amore con Control...oggi provo con alt+canc
RonnieAtkinson
Non connesso
Avatar utente
Utente Ordinario
 
Messaggi: 41
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 10:46
Località: Roma

Messaggioda ecio » martedì 4 marzo 2008, 13:30

eccotelo... http://www.poolndarts.com/

Io mi sono trovato molto bene con loro, sono molto professionali!
Certo le spese di spedizione sono parecchio care ma se fai un ordine un pò grosso risparmi anche la metà  :shockato: . Con il mio ultimo ordine (grazie anche al cambio favorevole) ho speso circa 300€ spese di spedizione comprese, quando se avessi comprato in Italia avrei speso oltre 600€ :nono: .

____________________________________________________
Tutto ciò che non si può rifare... E' COMUNQUE UTILISSIMO!!!
ecio
Non connesso
Avatar utente
Utente Naz-Pro
 
Messaggi: 668
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 12:30
Località: Torino

Messaggioda fabrisoft » martedì 4 marzo 2008, 13:32

ciao Ronnie, se proprio vuoi toglierti lo sfizio, circa 3 settimane fà ho fatto cambiare la ghiera al mio puntale da un artigiano a Roma (zona Balduina, in pratica via delle medaglie d'oro);

vai lì, tempo una ventina di minuti e una ventina di euro c'hai la ghiera tornita direttamente sul puntale, dell'altezza che vuoi tu... lavora veramente bene (anche dado qui sul forum gli ha fatto fare dei lavoretti alla sua stecca, insomma ci sa fare...)

purtroppo non ho il recapito, ma quando dado leggerà sicuramente saprà darti indirizzo e num cellulare, così prima di passare ti ci metti d'accordo per telefono...

cia!  :)
fabrisoft
Non connesso
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 28276
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 13:53
Località: RM

Messaggioda RonnieAtkinson » martedì 4 marzo 2008, 14:57

Grazie fabri :)

se riesco lo cerco io il num ;)

1. la vittoria migliore è quella ottenuta senza combattere;
2. se proprio non puoi evitare il conflitto, fa che sia il più rapido possibile

------------------------------------------------------------------------

ieri ho fatto l'amore con Control...oggi provo con alt+canc
RonnieAtkinson
Non connesso
Avatar utente
Utente Ordinario
 
Messaggi: 41
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 10:46
Località: Roma

Messaggioda barbanera » domenica 9 marzo 2008, 16:57

per i puntali non in legno, (io ne uso uno in carbonlegno o woodcomp che dir si voglia) le ghiere sono queste? il che vorrebbe dire che al suo interno il puntale è cavo, o mi sbaglio?

Immagine
barbanera
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 334
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 12:59
Località:

Messaggioda paciuli » domenica 9 marzo 2008, 17:43

Sì barbanera è così... mentre i puntali in legno hanno un tenone centrale attorno al quale viene inserita la ghiera (che quindi in questo caso è un cilindro vuoto al suo interno) ciao  :)

--
Enrico

--------------------------
Powered by Immagine
--------------------------

BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
paciuli
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 6487
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
Località: San Giovanni in Persiceto



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 25 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 25 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti