RSS Facebook Twitter

Angolo 50 - 3 sponde di calcio

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Angolo 50 - 3 sponde di calcio

Messaggioda fiocco » giovedì 17 maggio 2007, 19:46

Innanzitutto mi scuso se ritorno a parlare di angolo 50.
Il motivo è il seguente:
un 1° categoria, peraltro piuttosto bravo,mi ha accennato ad una semplificazione per trovare subito l'uscita dal diamante 45 di sponda lunga; basta congiungere tale diamante con la biglia avversa sul pieno ed aggiungere 4 o 5 punti a seconda del panno, e ciò per qualunque posizione della biglia avversa.
Io ho provato tale metodo, ma mi è sembrato che non risponde sulle uscite su sponda legno dallo zero al dieci.
Ho ragione o mi sbaglio ?
Grazie e saluti a tutti.
fiocco
fiocco
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 59
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 23:02
Località: caserta

Messaggioda giupix » giovedì 17 maggio 2007, 20:01

Ciao Fiocco
io so che bisogna invece proiettare il diamante 45 di lunga con la tangente esterna della biglia avversaria e trattare la battente con effetto ore 11/1. Provalo

ciao giupix
giupix
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 445
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:40
Località: Castrignano del Capo

Messaggioda fiocco » venerdì 18 maggio 2007, 15:53

E' esattamente quanto mi è già stato sommariamente accennato, ma questo metodo non mi sembra valido sullo stretto: per intenderci, con uscita entro il 10.
Come si deve compensare su queste uscite?
Grazie e saluti.
fiocco
fiocco
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 59
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 23:02
Località: caserta

Messaggioda sernello » sabato 19 maggio 2007, 1:07

Dallo 0 al 10 i valori sono 0 l'angolo poi il diamante va diviso in tre parti e cioe' 5 , 10 , 15 .
In effetti il 10 , non vale piu 10 ma 15 .
il 10 sara il 7, il 5 sara il 3.
Questo perche' calcoli l'entrata sulla sponda lunga di arrivosul legno e non sulla gomma.
Il vecchio 20 vale 25, il 15 vale 20.
prova e fammi sapere come ti va cosi.
sernello
Non connesso
Avatar utente
Utente Zen
 
Messaggi: 804
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 11:21

Messaggioda Timex » sabato 19 maggio 2007, 10:12

io le valuto così, in modo da avere come riferimento sempre il legno.
E mi pare sia esattamente ciò che dice Sernello.

Immagine

Per posizioni di partenza poste sotto il 40,
con avversaria entro il primo diamante di lunga,
il diamante "0" diventa 3 e non più 5.
Timex
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 176
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 13:24
Località: Milano

Messaggioda roccia29 » sabato 19 maggio 2007, 11:46

scusate ma mi sembra che ci sia parecchia confusione...prima si parla di uscita a 45 e poi si parla di uscita nell'angolo...qualcuno ha voglia di riepilogare tale metodo con precisione..per esempio io non ho capito che valore bisogna dare alla battente...grazie..e ciao a tutti..
roccia29
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 3462
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 11:41
Località:

Messaggioda sernello » sabato 19 maggio 2007, 14:35

Si piu' o meno. solo che la quarta sponda e' numerata:
0,,10,,20,,e l'angolo 30.
Quindi dallo 0 di terza allo 0 di quarta e cosi via fino al 30 di terza(vecchio 25) all'angolo di quarta sponda .
Per poi proseguire sulla sponda corta , come quarta sponda, con il 35,,40,,45  ecc.ecc.
Un buon metodo , ma non da panno nuovo.
In effetti l'uscita dalla terza sponda non viene vista sulla gomma , ma sull'entrata dalla seconda verso la terza ,ma di legno.

Se fai caso queste traiettorie , tra terza e quarta sponda passeranno sui birilli con la numerazione : 14,,16,,18,,20,,22.
sernello
Non connesso
Avatar utente
Utente Zen
 
Messaggi: 804
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 11:21

Messaggioda fiocco » martedì 22 maggio 2007, 20:56

Caro Sernello, devo confessare che non ho ben compreso la tua spiegazione nè il disegno, certamente per i miei limiti biliardistici.
Vuoi essere così gentile da inserire un nuovo disegno?
Grazie e cordiali saluti
fiocco
fiocco
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 59
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 23:02
Località: caserta

Messaggioda Timex » giovedì 24 maggio 2007, 13:58

Messaggio inserito da fiocco


un 1° categoria, peraltro piuttosto bravo,mi ha accennato ad una semplificazione per trovare subito l'uscita dal diamante 45 di sponda lunga; basta congiungere tale diamante con la biglia avversa sul pieno ed aggiungere 4 o 5 punti a seconda del panno, e ciò per qualunque posizione della biglia avversa.
Io ho provato tale metodo, ma mi è sembrato che non risponde sulle uscite su sponda legno dallo zero al dieci.


eheheheh....!!!!! ripartiamo dalla tua domanda...
trovare l'uscita dal diamante 45 di lunga....!!!!
quindi una uscita 10, corretto?


*** La stecca è sempre in vendita ***
Timex
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 176
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 13:24
Località: Milano

Messaggioda Spuma » giovedì 24 maggio 2007, 15:24

è tutta una questione di..... ;)  ;)  ;)
Spuma
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 462
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 12:26
Località: Saronno

Messaggioda effe77 » venerdì 25 maggio 2007, 2:59

ma non è meglio trovare il valore del rosso? cioè... a seconda del biliardo, del panno ecc.. si va sul rosso tirando a 11, 13, 15, 17, e così via, più è vecchio e sporco il panno meno la biglia scivola in uscita, più alto è il valore del rosso. giusto? allora invece di accanirci a fare il rosso tirando a 15, quel maledetto 15, cerchiamo il valore del rosso, poi per fare gli altri birilli ci sposteremo di 2 o 3 punti, sempre a seconda del biliardo. siamo noi che ci dobbiamo adattare al biliardo, il contrario è pressocchè impossibile. e il conteggio è orientativo, poi intervengono le compensazioni, molto più importanti. penso io...


°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Messaggioda effe77 » venerdì 25 maggio 2007, 3:07

poi sul 3 sponde ho notato una cosa. chi crede ciecamente nel conteggio dice che se tiro da 45 a 30 la battente va sul 15 della corta, sul 15 della lunga e poi sul rosso. se la partenza è 40-45 ci vado vicino, con qualche margine da biliardo a biliardo, invece se la mia partenza è in corta, per esempio 70, la battente va sulla seconda sponda a 13, o anche meno, poi in lunga a 14, o comunque più di 13, poi non va sul rosso ma risulta larga. io conto ma non mi fido tanto dell'angolo 50, ha ragione perseo, è sbagliato, o per lo meno carente.


°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Messaggioda ggac » venerdì 25 maggio 2007, 9:02

Credo sia storia nota che l'angolo 50 necessiti di compensazioni, in special modo per le partenze dalla sponda corta; un sistema compreso di compensazioni è, se non ho capito male, quello presente su "La bibbia del Biliardo".

--------------------------------------------------------------------------------------
E se io latito latito, Mica faccio un illecito, Se non sai dove abito, Se non entro nel merito,
Se non vado a discapito, Dei miei stessi consimili, Siamo uomini liberi, Siamo uomini liberi
--------------------------------------------------------------------------------------
ggac
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2388
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 20:20
Località: Fregene



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 13 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 13 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti