La ricerca ha trovato 64 risultati
Messaggio inserito da amelie Messaggio inserito da Bruno Incredibile!!! Dopo 500 KM di viaggio fra tempeste di acqua e vento finalmente si arriva al Parco Leonardo. Si fa un paio di giri per trovare l'ingresso che non c'è, la macchina va lasciata all'esterno, si parcheggia, si prende una grad...
- mercoledì 21 marzo 2007, 18:19
- Forum: Birilli
- Argomento: 4à Prova BTP - Fiumicino
- Risposte: 224
- Visite : 9892
Incredibile!!! Dopo 500 KM di viaggio fra tempeste di acqua e vento finalmente si arriva al Parco Leonardo. Si fa un paio di giri per trovare l'ingresso che non c'è, la macchina va lasciata all'esterno, si parcheggia, si prende una gradinata, l'ombrello quando serve non c'è mai, e finalmente c...
- mercoledì 21 marzo 2007, 11:50
- Forum: Birilli
- Argomento: 4à Prova BTP - Fiumicino
- Risposte: 224
- Visite : 9892
E' cosi, capita a volte periodi che prima di tirare si vedono già i birilli per terra e non si sbaglia niente ed invece altri sembra che con il gioco del biliardo non si abbia niente a che fare. Il mio consiglio è quello di far passare tali periodi magari smettendo anche di giocare per u...
- lunedì 19 marzo 2007, 16:43
- Forum: Tecnica e Materiali
- Argomento: come ricominciare?
- Risposte: 21
- Visite : 1410
ho notato che su tiri di misura, per esempio di bricolla di misura a tutto effetto , a volte la palla mi tende a sbandare dalla parte opposta del giro, mi senbra che questo mi succeda sopratutto sui panni nuovi come se la palla non riuscisse a riprendere la naturale prima sbandata. Che ne pensate?
- venerdì 9 febbraio 2007, 12:21
- Forum: Tecnica e Materiali
- Argomento: la stecca che sbanda.
- Risposte: 45
- Visite : 3936
Premesso che non ho la minima idea sulle tipologie dei panni, ma secondo me è sì importante mettere il panno giusto ma più importante ancora è che a determinare come va rifatto un biliardo sia il montatore, perché ci sono altre ed fondamentali variabili da considerare, stato delle sponde, il t...
- sabato 23 dicembre 2006, 10:13
- Forum: Tecnica e Materiali
- Argomento: che tipo di panno?
- Risposte: 12
- Visite : 1923
Avevo anchio il solito problema anche se il mio occhio dominante è il DX. Ho risolto facendo attenzione ad alla mia corretta impostazione occhio destro-stecca-piede DX sul solito allineamento.
- venerdì 22 dicembre 2006, 11:27
- Forum: Tecnica e Materiali
- Argomento: problemi di mira o d'impostazione ?
- Risposte: 13
- Visite : 2151
Non so se possano chiamare bari ma spesso capita di fare sedute, naturalmente fuori casa, in biliardi impossibili da capire o con palle e sponde siliconate. E sempre mi è capitato come sarà capitato a tutti penso, in questi casi veri e propri bari, di bilie saltate ma che si sono mosse..., bil...
- mercoledì 13 dicembre 2006, 18:47
- Forum: Tecnica e Materiali
- Argomento: trucchi sul biliardo
- Risposte: 112
- Visite : 6405
Io lo giocherei con colpo sotto la pancia e due girelli di giro forza due passate e mezzo la mia palla non dovrebbe superare la mezzeria, sempre se non ho capito male dovrebbe essre una digonale poco più aperta che un acchito
- mercoledì 6 dicembre 2006, 18:35
- Forum: Tecnica e Materiali
- Argomento: Una posizione apparentemente facile!
- Risposte: 32
- Visite : 1835
- mercoledì 6 dicembre 2006, 18:15
- Forum: Tecnica e Materiali
- Argomento: Una posizione apparentemente facile!
- Risposte: 32
- Visite : 1835
- mercoledì 6 dicembre 2006, 17:46
- Forum: Tecnica e Materiali
- Argomento: soluzione di gioco
- Risposte: 93
- Visite : 4356
- mercoledì 6 dicembre 2006, 17:45
- Forum: Tecnica e Materiali
- Argomento: soluzione di gioco
- Risposte: 93
- Visite : 4356
Per fare un tiro corretto come dite voi ci sono due componenti basilari da eseguire bene La geometria e la " sbracciata". Per quanto riguarda la geometria il problema è risolto o facilmente risolvibile, ormai di sistemi ce ne sono a sufficienza, il problema grosso è la sbracciata o megli...
- venerdì 3 novembre 2006, 17:56
- Forum: Tecnica e Materiali
- Argomento: SOLO SISTEMI?
- Risposte: 57
- Visite : 3989
Per fare un tiro corretto come dite voi ci sono due componenti basilari da eseguire bene La geometria e la " sbracciata". Per quanto riguarda la geometria il problema è risolto o facilmente risolvibile, ormai di sistemi ce ne sono a sufficienza, il problema grosso è la sbracciata o megli...
- venerdì 3 novembre 2006, 17:55
- Forum: Tecnica e Materiali
- Argomento: Giro_ Tecnica o colpo d'occhio?
- Risposte: 147
- Visite : 9571
Domanda: sempre sul tiro in traiettoria 70/0 e mettendo la palla avversaria dieci centimetri più in alto per favorire un rinquarto di mezzocolpo, a me succede che dal lato in cui è rappresentato il tiro nella figura di avere molta difficoltà a realizzarlo, sia per cogliere la giusta quantità di pall...
- martedì 21 marzo 2006, 10:39
- Forum: Tecnica e Materiali
- Argomento: Proponiamo delle soluzioni di gioco
- Risposte: 191
- Visite : 13067
Un bel filotto di tre passate e mezzo, c'è da lavoralo un po' con la battente (colpita sopra la pancia con un girello di giro, stecca inclinata, mira ad un girello fuori dalla palla )ma secondo me dovrebbe ancora passare (deve passare prima la battente). 10 e copertura la copertura anche in co...
- lunedì 20 marzo 2006, 18:46
- Forum: Tecnica e Materiali
- Argomento: Proponiamo delle soluzioni di gioco
- Risposte: 191
- Visite : 13067
- La ricerca ha trovato 64 risultati • Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5