RSS Facebook Twitter

La ricerca ha trovato 16 risultati

Ghemon sei male informato!
Le stecche Nadir sono prodotte e commercializzate da Enzo Castaldo.La EMMEGI non esiste più.Per quanto riguarda la fusione  Nadir-Joker è praticamente fatta ,tanto che ho potuto provare in questi giorni alcuni splendidi prototipi dlla nuova ditta.
Un saluto a tutti.
da Bazzica2
lunedì 25 aprile 2011, 13:28
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Stecche NADIR
Risposte: 17
Visite : 5742

Com'è la velocità sui tiri forti e la scorevolezza sui tiri lenti rispetto al Simonis ed al Gorina?
da Bazzica2
giovedì 11 novembre 2010, 22:20
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Panno italiano
Risposte: 56
Visite : 3113

Scusate il ritardo....
ma come si effettua una misurazione dell'altezza se il becco della sponda è arrotondato?Non si avrebbe certo un valore attendibile.
Vi saluto sempre in attesa di consigli.
da Bazzica2
venerdì 16 luglio 2010, 12:57
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Riscaldamento Tavoli
Risposte: 18
Visite : 4817

Non è mio compito nè sarei in grado di misurarle con precisione però visto che poni questa domanda ti chiedo di spiegarmi la differenza tra le varie regolazioni.
Ciao e grazie
da Bazzica2
mercoledì 7 luglio 2010, 18:11
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Riscaldamento Tavoli
Risposte: 18
Visite : 4817

Bazzica partiamo dall'idea di capire che non è il caldo che fa correre o rallentare la biglia ... il riscaldamento del biliardo serve solo ed escusivamente a levare l'umidità dal panno e quindi il riscaldamento ideale è quello che fa alzare dal biliardo l'umidità. se tu avessi un ambiente con un'um...
da Bazzica2
lunedì 7 giugno 2010, 13:24
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Riscaldamento Tavoli
Risposte: 18
Visite : 4817

Riscaldamento Tavoli

Amici del forum, a vostro parere che cosa determina ,nelle geometrie e negli impatti, una temperatura del tavolo eccessiva o insufficiente? Qual'è secondo voi,la temperatura ideale ? Può una sponda più fredda velocizzare eccessivamente un tavolo nei tiri con forza superiore alle tre passate? Non acc...
da Bazzica2
domenica 6 giugno 2010, 23:44
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Riscaldamento Tavoli
Risposte: 18
Visite : 4817

Nella mia sala si rispettano i consigli di Hilander!!!
Hartes-Simonis-TecnoReflex e si gioca sulla seta.
da Bazzica2
venerdì 30 ottobre 2009, 14:52
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Tavoli e bilie da 63.2. Tiriamo le somme dopo i primi mesi ?
Risposte: 76
Visite : 5003

E se invece andiamo contro a tutti i canoni scritti e così complicati semplifichiamo,se tracciamo una retta della bilia avversaria che passa attraverso il rosso,ma nello stesso tempo coincide con la prosecuzione della stessa retta sulla bilia battente calcoliamo uscita...13 da dove siamo con labatt...
da Bazzica2
martedì 2 dicembre 2008, 18:41
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Garuffa-Metodo delle differenze
Risposte: 58
Visite : 6779

Scusa Martille un ultima curiosità:la traiettoria che parte dalla corta opposta al birillo rosso va letta sul legno o sulla gomma?
da Bazzica2
martedì 2 dicembre 2008, 18:19
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Garuffa-Metodo delle differenze
Risposte: 58
Visite : 6779

Secondo me state sbagliando l'approccio, scusate se mi permetto. La prima cosa da fare è tracciare una retta che unisca la palla da colpire ed il rosso e vedere su quale punto della sponda corta va a finire. Una volta fatto questo hai l'uscita. In base all'uscita utilizzi la differenza che abbia l'...
da Bazzica2
martedì 2 dicembre 2008, 14:58
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Garuffa-Metodo delle differenze
Risposte: 58
Visite : 6779

trytrai ha scritto: se è 3 punti piu larga tiri a 25 che ti da 16 in corta di arrivo
0  + 25=16 in corta. prima uscita della diff 25


Ti credo ma il problema resta quello di capire il metodo da applicare per ogni divergenza dalle diagonali.
da Bazzica2
martedì 2 dicembre 2008, 2:58
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Garuffa-Metodo delle differenze
Risposte: 58
Visite : 6779

Cerchiamo di ricapitolare con un esempio: se la biglia avversaria si trova sull'uscita 12-Rosso e la battente parte dal 0 di corta non ho difficoltà a mirare al 20 di lunga e realizzare il tiro.Il problema sorge quando la battente parte dallo stesso punto di corta 0 ma l'avversaria non  è sulla...
da Bazzica2
lunedì 1 dicembre 2008, 18:41
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Garuffa-Metodo delle differenze
Risposte: 58
Visite : 6779

Effe 77 grazie della risposta, ma sono ancora in alto mare!!! Sarò tosto ma non capisco che cosa sia la differenza.Ti chiedo uno sforzo ulteriore magari con schema..... Ti dico che io uso il sistema delle diagonali ma vado in difficoltà quando le biglie sono in posizioni che non riesco a riquadrare....
da Bazzica2
lunedì 1 dicembre 2008, 12:04
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Garuffa-Metodo delle differenze
Risposte: 58
Visite : 6779

Garuffa-Metodo delle differenze

Cari amici, sento spesso parlare della Garuffa calcolata col "Metodo delle Differenze".C'è qualche frequentatore del forum che abbia la pazienza di spiegarmelo magari anche con qualche schema? Grazie dell'aiuto. PS :Credo che bisognerebbe creare un apposito spazio con i sistemi  descr...
da Bazzica2
lunedì 1 dicembre 2008, 1:13
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Garuffa-Metodo delle differenze
Risposte: 58
Visite : 6779

Grazie per i suggerimenti.
Volevo chiedere avendone sentito parlare, in che dosi va diluito l'aceto e se deve essere passato anche sulle sponde del tavolo.
Grazie
da Bazzica2
venerdì 18 luglio 2008, 17:11
 
Forum: Tecnica e Materiali
Argomento: Manutenzione tavoli
Risposte: 30
Visite : 3694
Prossimo

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 201 utenti connessi :: 3 iscritti, 0 nascosti e 198 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Iscritti connessi: Bing [Bot], FaceBook [Linkcheck], Google [Bot]